Sospeso l’aggiornamento Windows 10 October 2018 Update da Microsoft perché su alcuni PC ha causato la perdita di file personali
Lo scorso 2 ottobre Microsoft ha rilasciato ufficialmente i
supporti di installazione di Windows 10 October 2018 Update versione 1809, ma dopo appena tre giorni,
ha interrotto la distribuzione dell’aggiornamento a causa di alcuni gravi problemi noti.
AGGIORNAMENTO DEL 10/10/2018: Windows 10 October 2018 Update risolto il problema che cancellava i file con l’aggiornamento
Stando infatti a quanto lamentato su i
forum online da alcuni utenti, una volta aggiornato il computer a Windows 10 October 2018 Update
vengono cancellati file personali come
documenti,
immagini, audio, più altre problematiche ancora.
C’è da dire che tali inconvenienti hanno interessato solo alcuni computer (personalmente ho aggiornato due PC senza riscontrare il minimo problema) ma per precauzione Microsoft ha deciso di sospendere il rilascio dell’aggiornamento (oltreché sconsigliare l’installazione manuale dai supporti rilasciati lo sorso 2 ottobre) fino a che non individuerà le cause, dopodiché provvederà al rilascio ufficiale dei nuovi e corretti supporti di installazione di Windows 10 October 2018 Update.
Se invece si è già aggiornato a Windows 10 October 2018 Update allora occorre verificare che non manchi alcun file.
Qualora si volesse rischiare e installare comunque l’aggiornamento Windows 10 October 2018 Update sul computer, allora come precauzione provvedere almeno alla creazione di un backup di almeno i file personali e/o importanti, così da poterli ripristinare in un secondo momento.
Ad ogni modo il consiglio valido è di attendere che Microsoft risolva tali problematiche, e installare l’aggiornamento Windows 10 October 2018 una volta che verranno rilasciati i supporti ufficiali fissati, presumibilmente attesi dal prossimo 9 ottobre in poi.