Windows 10 versione 1903 adesso richiede almeno 32 GB di spazio libero su disco per essere installato sul PC: ben 12 – 16 GB in più rispetto a prima
Se sul computer non sono disponibili 32 GB di memoria libera sul disco, probabilmente non si riceverà l’aggiornamento Windows 10 versione 1903 (ovvero il prossimo Windows 10 April/May 2019 Update); di conseguenza si dovrà restare sulla versione Windows attualmente installata.
Microsoft ha infatti pubblicato i nuovi requisiti minimi richiesti per l’installazione di Windows 10, che a partire dalla versione 1903, richiedono ben 12 – 16 GB di archiviazione ulteriori rispetto alle precedenti release.
Se infatti in passato la versione a 32 bit di Windows 10 necessitava di almeno 16 GB liberi in memoria, e la versione a 64 bit ne richiedeva almeno 20 GB, adesso entrambe le architetture devono soddisfare il requisito di 32 GB liberi in memoria; cosa fra l’altro che coincide con i 7 GB che a partire da questa versione di Windows 10 verranno riservati al sistema operativo per gli aggiornamenti e i file temporanei.
Dunque chi vorrà aggiornare alla nuova versione di Windows 10 dovrà assicurarsi di avere spazio a sufficienza affinché possa procedere con l’update.
Inoltre come già visto nell’articolo Quanto spazio libero lasciare su disco in Windows? è buona norma riservare una certa percentuale di archiviazione per un corretto funzionamento del sistema operativo; oltre a ciò abbiamo anche già visto che Windows Update non funziona su Windows 10 perché c’è poco spazio sul disco.
In tal senso, qualora si avesse bisogno, potrebbero tornare utili queste guide per liberare diversi preziosi GB di memoria su disco in Windows: Guida 1, Guida 2 e Guida 3.
LEGGI ANCHE: Come aggiornare gratis a Windows 10 nel 2019 da Windows 7 e 8.1
Microsoft ha infatti pubblicato i nuovi requisiti minimi richiesti per l’installazione di Windows 10, che a partire dalla versione 1903, richiedono ben 12 – 16 GB di archiviazione ulteriori rispetto alle precedenti release.
Se infatti in passato la versione a 32 bit di Windows 10 necessitava di almeno 16 GB liberi in memoria, e la versione a 64 bit ne richiedeva almeno 20 GB, adesso entrambe le architetture devono soddisfare il requisito di 32 GB liberi in memoria; cosa fra l’altro che coincide con i 7 GB che a partire da questa versione di Windows 10 verranno riservati al sistema operativo per gli aggiornamenti e i file temporanei.
Dunque chi vorrà aggiornare alla nuova versione di Windows 10 dovrà assicurarsi di avere spazio a sufficienza affinché possa procedere con l’update.
Inoltre come già visto nell’articolo Quanto spazio libero lasciare su disco in Windows? è buona norma riservare una certa percentuale di archiviazione per un corretto funzionamento del sistema operativo; oltre a ciò abbiamo anche già visto che Windows Update non funziona su Windows 10 perché c’è poco spazio sul disco.
In tal senso, qualora si avesse bisogno, potrebbero tornare utili queste guide per liberare diversi preziosi GB di memoria su disco in Windows: Guida 1, Guida 2 e Guida 3.
LEGGI ANCHE: Come aggiornare gratis a Windows 10 nel 2019 da Windows 7 e 8.1