Microsoft ha annunciato tutte le edizioni di Windows 10
Raccolti i tantissimi feedback degli utenti riguardo pregi e difetti di Windows 8, Windows 8.1 e Windows 8.1 Update 1, e dopo mesi di test della versione Technical Preview, Microsoft è quasi pronta a lanciare definitivamente Windows 10 stabile (lancio presumibilmente previsto tra la fine di Agosto e la fine di Ottobre di quest’anno).
Senza ombra di dubbio Windows 10 sarà il sistema operativo più innovativo creato da Microsoft che abbraccerà tutti i dispositivi con il marchio di casa Redmond.
Proprio per questo motivo, come del resto è sempre stato così in passato per tutti gli altri SO, Windows 10 verrà rilasciato in diverse edizioni, 7 edizioni per l’esattezza quelle annunciate, ognuna pensata e sviluppata per sopperire alle esigenze di tutti utenti/clienti. Andiamo dunque a vedere le edizioni di Windows 10 che prossimamente verranno lanciate sul mercato da Microsoft.
Windows 10 Home – È la versione standard del sistema operativo di uso casalingo e destinata principlamente agli utenti privati su PC, portatili, tablet e dispositivi ibridi (2 in 1). Windows 10 Home porterà con se l’assistente vocale Cortana, il nuovo browser internet Microsoft Edge, Windows Hello (il riconoscimento facciale per sbloccare il computer), la modalità Continuum per i dispositivi con tecnologia touchscreen, nuove applicazioni (universali anche) e altri contenuti ancora.
Windows 10 Pro – È la versione professionale del sistema operativo destinata sia all’uso casalingo/privato che alle piccole imprese, dotato per questo motivo di apposite carattersitche supplementari come ad esempio Windows Update per il Business che riduce i costi di gestione e gode di un pieno e rapido controllo per ciò che riguarda gli aggiornamenti di sicurezza. Windows 10 Pro è completo di tutte le carattersitche della versione Home.
Windows 10 Enterprise – È la versione del sistema operativo destinata alle medie e grandi imprese con funzionalità avanzate per una migliore protezione contro la crescente gamma di minacce alla sicurezza dei dispositivi, identità personali, applicazioni e informazioni aziendali sensibili. Potrà inoltre contare sul supporto esteso.
Windows 10 Education – È la versione del sistema operativo dedicata alle scuole (personale, amministratori, insegnanti e studenti) ed è basato su Windows 10 Enterprise per una miglior protezione ai fini della sicurezza.
Windows 10 Mobile – È la versione del sistema operativo destinata a smartphone e tablet sulla quale sarà possibile utilizzare le applicazioni universali (incluse anche in Windows 10 Home), la nuova versione di Office ottimizzata per il touchscreen e la funzionalità Continuum che permetterà di utilizzare il proprio cellulare o tablet come un PC quando lo si collegherà a uno schermo più grande.
Windows 10 Mobile Enterprise – È la versione del sistema operativo destinata agli utenti business su smartphone e tablet, che gode delle caratteristiche sulla funzionalità, gestione e sicurezza del dispositivo offerte da Windows 10 Mobile ma con maggiore flessibilità per quanto riguarda la gestione degli aggiornamenti.
Windows 10 IoT Core – È la versione del sistema operativo per i piccoli dispositivi che hanno a che fare con “l’Internet delle cose” (IoT), già utilizzato per installare Windows 10 su Raspberry Pi 2 e Intel Minnowboard Max.
Al momento Microsoft non ha lasciato un prezzario delle versioni di Windows 10. Ad ogni modo è comunque confermato che gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 potranno passare gratis a Windows 10 se effettueranno l’aggiornamento entro un anno dalla data di uscita del nuovo sistema operativo.
LEGGI ANCHE: Windows 10 gratis per gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 (e altre novità)
Senza ombra di dubbio Windows 10 sarà il sistema operativo più innovativo creato da Microsoft che abbraccerà tutti i dispositivi con il marchio di casa Redmond.
Proprio per questo motivo, come del resto è sempre stato così in passato per tutti gli altri SO, Windows 10 verrà rilasciato in diverse edizioni, 7 edizioni per l’esattezza quelle annunciate, ognuna pensata e sviluppata per sopperire alle esigenze di tutti utenti/clienti. Andiamo dunque a vedere le edizioni di Windows 10 che prossimamente verranno lanciate sul mercato da Microsoft.
Windows 10 Home – È la versione standard del sistema operativo di uso casalingo e destinata principlamente agli utenti privati su PC, portatili, tablet e dispositivi ibridi (2 in 1). Windows 10 Home porterà con se l’assistente vocale Cortana, il nuovo browser internet Microsoft Edge, Windows Hello (il riconoscimento facciale per sbloccare il computer), la modalità Continuum per i dispositivi con tecnologia touchscreen, nuove applicazioni (universali anche) e altri contenuti ancora.
Windows 10 Pro – È la versione professionale del sistema operativo destinata sia all’uso casalingo/privato che alle piccole imprese, dotato per questo motivo di apposite carattersitche supplementari come ad esempio Windows Update per il Business che riduce i costi di gestione e gode di un pieno e rapido controllo per ciò che riguarda gli aggiornamenti di sicurezza. Windows 10 Pro è completo di tutte le carattersitche della versione Home.
Windows 10 Enterprise – È la versione del sistema operativo destinata alle medie e grandi imprese con funzionalità avanzate per una migliore protezione contro la crescente gamma di minacce alla sicurezza dei dispositivi, identità personali, applicazioni e informazioni aziendali sensibili. Potrà inoltre contare sul supporto esteso.
Windows 10 Education – È la versione del sistema operativo dedicata alle scuole (personale, amministratori, insegnanti e studenti) ed è basato su Windows 10 Enterprise per una miglior protezione ai fini della sicurezza.
Windows 10 Mobile – È la versione del sistema operativo destinata a smartphone e tablet sulla quale sarà possibile utilizzare le applicazioni universali (incluse anche in Windows 10 Home), la nuova versione di Office ottimizzata per il touchscreen e la funzionalità Continuum che permetterà di utilizzare il proprio cellulare o tablet come un PC quando lo si collegherà a uno schermo più grande.
Windows 10 Mobile Enterprise – È la versione del sistema operativo destinata agli utenti business su smartphone e tablet, che gode delle caratteristiche sulla funzionalità, gestione e sicurezza del dispositivo offerte da Windows 10 Mobile ma con maggiore flessibilità per quanto riguarda la gestione degli aggiornamenti.
Windows 10 IoT Core – È la versione del sistema operativo per i piccoli dispositivi che hanno a che fare con “l’Internet delle cose” (IoT), già utilizzato per installare Windows 10 su Raspberry Pi 2 e Intel Minnowboard Max.
Al momento Microsoft non ha lasciato un prezzario delle versioni di Windows 10. Ad ogni modo è comunque confermato che gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 potranno passare gratis a Windows 10 se effettueranno l’aggiornamento entro un anno dalla data di uscita del nuovo sistema operativo.
LEGGI ANCHE: Windows 10 gratis per gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 (e altre novità)