Trova il mio iPhone su iOS 6 che cosa cambia e come si usa

Trova il mio iPhone su iOS 6 che cosa cambia e come si usa

Con la versione iOS 5 venne rilasciata l’ottima applicazione Trova il mio iPhone tramite la quale rintracciare su mappa geografica il proprio iPhone, iPod touch o iPad perso o rubato e prenderne il controllo da remoto agendo da un computer o da un altro di questi dispositivi Apple.

Riguardo l’applicazione Trova il mio iPhone abbiamo già visto dettagliatamente il funzionamento in questa guida e in questo articolo invece una lista di cose da fare per avere più probabilità di rintracciare l’ iPhone, iPad e iPod rubato o perso.

Con il recente rilascio di iOS 6, fra le varie modifiche e cambiamenti apportati, anche l’applicazione Trova il mio iPhone è stata rinnovata rispetto alla versione precedente. Le funzioni sono pressoché le stesse, è stato cambiato il nome e la grafica; diamo uno sguardo alle novità.

N.B. Ricordo che per poter localizzare il proprio iPhone, iPad, iPod touch da un computer è necessario accedere al servizio online find di iCloud raggiungibile a questo indirizzo oppure si può procedere alla localizzazione agendo da un altro dispositivo Apple avvalendosi della funzione Trova il mio iPhone. Ovviamente il dispositivo rubato o perso dovrà essere connesso a internet ai fini della localizzazione.

Nella versione precedete dell’applicazione, su iOS 5, una volta localizzato l’iDevice, la finestra di gestione da remoto del dispositivo si presentava in questo modo:

Trova il mio iPhone vecchia grafica su iOS 5

Adesso su iOS 6 lo si potrà gestire avvalendosi della nuova grafica (sotto in figura):

Trova il mio iPhone nuova grafica su iOS 6

A disposizione ci sono tre pulsanti:

Riproduci suono – Una volta premuto questo tasto sull’iPhone, iPod touch o iPad rubato o perso verrà emessa una notifica sonora al massimo del volume e allo stesso tempo nello schermo del dispositivo comparirà la Notifica Trova il mio iPhone/iPod touch/iPad (sotto in figura):

Trova il mio iPhone Notifica Trova il mio iPhone/iPod touch/iPad

Modalità perso – Con questa funzione è possibile bloccare con codice il dispositivo e mostrare sullo schermo un messaggio di testo personalizzato con il quale ad esempio informare la persona che lo ha trovato, che quell’iPhone/iPod touch/iPad è stato perso, aggiungendo anche il recapito telefonico per contattare il proprietario. Una volta premuto il pulsante Modalità perso si dovrà dunque impostare prima il codice di blocco (digitandolo per due volte):

Trova il mio iPhone Modalità perso impostare codice di blocco

Premuto Avanti per confermare, a seguire verrà poi mostrata la finestra nella quale digitare il messaggio di testo e il proprio recapito telefonico al quale si potrà essere contattati dalla persona che ha trovato il dispositivo per accordarsi riguardo la restituzione:

Trova il mio iPhone Modalità perso impostare numero telefonico di recapito e messaggio

Dopo aver confermato premendo il pulsante Fine, nell’immediato sull’iPhone, iPod touch o iPad verrà visualizzata la seguente notifica:

Trova il mio iPhone notifica dispositivo perso con numero di recapito

Inoltre il dispositivo verrà bloccato con codice di sicurezza:

Trova il mio iPhone dispositivo bloccato con codice

senza il quale sarà impossibile utilizzarlo. Inoltre con tale modalità attiva, da impostazioni di default all’indirizzo email associato al proprio account Apple verranno inviate notifiche riguardo gli spostamenti geografici del dispositivo .

Cancella dati dall’iPhone/iPad/iPod touch – Questa funzione è la più estrema, da usare esclusivamente quando si ha la certezza che il dispositivo è stato rubato e non verrà mai restituito.

Trova il mio iPhone Cancella dati da remoto

Tale funzione infatti ha il compito di cancellare dalla memoria tutti i dati, applicazioni e contenuti vari in maniera tale che il ladro non possa accedervi e consultarli. Eseguendo questa funzione no sarà però più possibile localizzare e rintracciare il dispositivo in quanto appunto verranno cancellate anche le applicazioni, tra esse appunto Trova il mio iPhone.