Amazon Fire TV Stick la chiavetta da collegare alla televisione per vedere in WiFi in streaming film, serie TV e usare app e giochi per cellulari
Anche in Italia è ora disponibile la Fire TV Stick Basic Edition, ovvero la chiavetta multimediale di Amazon da collegare alla televisione di casa e connettere a internet per poter subito guardare in streaming film, serie TV, video YouTube oltreché installare e usare applicazioni e giochi popolari su smartphone e tablet Android e iOS.
Tutto ciò che si deve fare è collegare la Fire TV Stick a una porta HDMI del televisore e connetterla a internet in WiFi, dopodiché terminata la configurazione automatica iniziale si è pronti per godere dei contenuti disponibili.
Detto così Fire TV Stick può essere vista come la diretta concorrente della Chromecast di Google, che in parte è vero, ma i due dispositivi in sostanza sono differenti.
Fire TV Stick infatti a differenza della Chromecast non serve per trasmettere i contenuti dal cellulare, tablet o computer alla televisione, bensì è un vero e proprio dispositivo autonomo attraverso il quale lo streaming di film, serie TV e video (in qualità 720p e 1080p fino a 60 fps), l’utilizzo di app e giochi si può godere installando le apposite applicazioni su questa chiavetta come ad esempio Amazon Prime Video, Netflix e YouTube per citarne alcune delle oltre 5.000 app disponibili al download nello Store Fire TV Stick Apps che vanta titoli già celebri sul mobile come Hungry Shark Evolution, VLC, ES File Explorer, Facebook e via dicendo.
LEGGI ANCHE: Fire TV e Stick navigare su internet con Firefox e Silk Browser e Trasmettere dal cellulare a Fire TV Stick foto, video, schermo (app Android e iPhone)
Più nello specifico Fire TV Stick monta un processore MediaTek quad core ARM da 1.3 GHz, dispone di una memoria RAM da 1 GB, di scheda Wi-Fi dual band a doppia antenna che supporta 2×2 MIMO 802.11a/b/g/n/ac, di Bluetooth 4.1, e di uno spazio di archiviazione interno da 8 GB dedicato a ospitare le app che si andranno a installare su questo dispositivo (l’archiviazione è gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon). La fruizione dei contenuti è facilitata dal piccolo telecomando fornito in dotazione (LEGGI ANCHE: Usare Android e iPhone come telecomando Fire TV Stick e Fire TV); altra sostanziale differenza con la Chromecast sulla quale invece sono i dispositivi dai quali si trasmettono i contenuti a funzionare come telecomando.
La Fire TV Stick Basic Edition si compra da Amazon al prezzo di 59,99 euro, ma per gli utenti Amazon Prime il prezzo è scontato e scende a 39,99 euro. A tale proposito ricordo che qualsiasi utente registrato su Amazon può attivare gratuitamente per un mese Amazon Prime (per poi disattivare il rinnovo automatico per non pagare alcun costo) e così facendo potrà acquistare la Fire TV Stick risparmiando 20 euro.
Configurazione Fire TV Stick
Per quanto la configurazione il tutto si effettua in maniera rapida. Dopo aver collegato la Fire TV Stick alla presa elettrica e alla porta HDMI della televisione, non si deve fare altro che connetterla alla rete internet WiFi desiderata quando richiesto alla TV.
La Fire TV Stick viene consegnata con già su configurato l’account Amazon utente che si è utilizzato per l’acquisto della stessa sul e-store, in maniera tale che si possa accedere subito ai contenuti disponibili. All’occorrenza è comunque possibile cambiare account in ogni momento sia dalla configurazione iniziale oppure in un secondo momento dalle “Impostazioni” della chiavetta.
LEGGI ANCHE: Quali cavi usare per collegare il PC alla TV
Tutto ciò che si deve fare è collegare la Fire TV Stick a una porta HDMI del televisore e connetterla a internet in WiFi, dopodiché terminata la configurazione automatica iniziale si è pronti per godere dei contenuti disponibili.
Detto così Fire TV Stick può essere vista come la diretta concorrente della Chromecast di Google, che in parte è vero, ma i due dispositivi in sostanza sono differenti.
Fire TV Stick infatti a differenza della Chromecast non serve per trasmettere i contenuti dal cellulare, tablet o computer alla televisione, bensì è un vero e proprio dispositivo autonomo attraverso il quale lo streaming di film, serie TV e video (in qualità 720p e 1080p fino a 60 fps), l’utilizzo di app e giochi si può godere installando le apposite applicazioni su questa chiavetta come ad esempio Amazon Prime Video, Netflix e YouTube per citarne alcune delle oltre 5.000 app disponibili al download nello Store Fire TV Stick Apps che vanta titoli già celebri sul mobile come Hungry Shark Evolution, VLC, ES File Explorer, Facebook e via dicendo.
LEGGI ANCHE: Fire TV e Stick navigare su internet con Firefox e Silk Browser e Trasmettere dal cellulare a Fire TV Stick foto, video, schermo (app Android e iPhone)
Più nello specifico Fire TV Stick monta un processore MediaTek quad core ARM da 1.3 GHz, dispone di una memoria RAM da 1 GB, di scheda Wi-Fi dual band a doppia antenna che supporta 2×2 MIMO 802.11a/b/g/n/ac, di Bluetooth 4.1, e di uno spazio di archiviazione interno da 8 GB dedicato a ospitare le app che si andranno a installare su questo dispositivo (l’archiviazione è gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon). La fruizione dei contenuti è facilitata dal piccolo telecomando fornito in dotazione (LEGGI ANCHE: Usare Android e iPhone come telecomando Fire TV Stick e Fire TV); altra sostanziale differenza con la Chromecast sulla quale invece sono i dispositivi dai quali si trasmettono i contenuti a funzionare come telecomando.
La Fire TV Stick Basic Edition si compra da Amazon al prezzo di 59,99 euro, ma per gli utenti Amazon Prime il prezzo è scontato e scende a 39,99 euro. A tale proposito ricordo che qualsiasi utente registrato su Amazon può attivare gratuitamente per un mese Amazon Prime (per poi disattivare il rinnovo automatico per non pagare alcun costo) e così facendo potrà acquistare la Fire TV Stick risparmiando 20 euro.
Configurazione Fire TV Stick
Per quanto la configurazione il tutto si effettua in maniera rapida. Dopo aver collegato la Fire TV Stick alla presa elettrica e alla porta HDMI della televisione, non si deve fare altro che connetterla alla rete internet WiFi desiderata quando richiesto alla TV.
La Fire TV Stick viene consegnata con già su configurato l’account Amazon utente che si è utilizzato per l’acquisto della stessa sul e-store, in maniera tale che si possa accedere subito ai contenuti disponibili. All’occorrenza è comunque possibile cambiare account in ogni momento sia dalla configurazione iniziale oppure in un secondo momento dalle “Impostazioni” della chiavetta.
LEGGI ANCHE: Quali cavi usare per collegare il PC alla TV