Come spegnere in automatico il computer al termine di un download su Google Chrome
Quando si sta scaricando un file da internet con il browser web, qualora il file sia di grosse dimensioni e dunque richiedere del tempo affinché venga scaricato nel PC, qualora ci si dovesse allontanare dal computer, magari uscire di casa, si potrebbe allora avere l’esigenza di programmare lo spegnimento automatico del computer al termine del download in questione.
In tal senso abbiamo già visto come procedere con Mozilla Firefox tramite l’estensione Auto Shutdown NG.
Su Google Chrome una cosa del genere è altresì fattibile, ma richiede qualche passaggio ulteriore rispetto al browser di Mozilla. Vediamo come procedere. Tenere in considerazione che questo metodo funziona sia su computer Windows, Mac e Linux.
NOTA: Tutti i passaggi che seguono andranno effettuati soltanto la prima volta, per configurazione.
1. Su Google Chrome installare l’estensione Auto Shutdown raggiungibile all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/auto-shutdown/gkmonffckeeffppchajngpdakfppalfo.
2. Sul pulsante Auto Shutdown aggiunto alla barra delle estensioni di Chrome, farci sopra prima un clic sinistro di mouse per attivare il componente aggiuntivo (la sua icona diverrà da grigia a rossa), dopodiché farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale che comparirà cliccare la voce “Opzioni” per aprire la finestra delle opzioni del componente aggiuntivo (sotto in figura):
Qui espandere il menu a discesa “Command” e selezionare l’opzione “Shutdown” (spegni) per eseguire il comando di spegnimento del computer; tenere in considerazione che all’occorrenza è possibile utilizzare altri comandi quali Restart/Riavvia, Logout/Disconnetti, Suspend/Sospendi, Hibernate/Iberna.
Volendo, in “Delay before command executions” è anche possibile cambiare i secondi del conteggio alla rovescia che avrà luogo prima che il comando di spegnimento del computer venga effettivamente impartito: di default sono settati 30 secondi che si possono ridurre o aumentare a piacimento.
Confermare e applicare le modifiche apportate cliccando il pulsante “Save“.
5. Dato che l’estensione Auto Shutdown così com’è non è sufficiente a eseguire il comando di spegnimento del computer, sul PC è necessario installare il file .bat raggiungibile alla pagina https://github.com/andy-portmen/native-client/releases e da qui scaricare il file “windows.zip“.
Scompattare l’archivio “windows.zip” (oppure mac.zip o linux.zip a seconda del proprio sistema operativo) e all’interno della cartella ottenuta individuare ed eseguire il file “install.bat“; tale file permetterà all’estensione Auto Shutdown di trasmettere a Windows il comando di spegnimento del computer quando il download in corso è terminato.
Finito, adesso quando su Google Chrome quando finirà un download, il computer verrà spento automaticamente subito dopo il termine del conto alla rovescia.
Per quanto riguarda lo spegnimento automatico del computer potrebbero tornare utili anche queste altre risorse: Come spegnere il PC a tempo programmato con e senza programmi su Windows e Spegnere in automatico il computer al termine di un film o musica sul player multimediale.
In tal senso abbiamo già visto come procedere con Mozilla Firefox tramite l’estensione Auto Shutdown NG.
Su Google Chrome una cosa del genere è altresì fattibile, ma richiede qualche passaggio ulteriore rispetto al browser di Mozilla. Vediamo come procedere. Tenere in considerazione che questo metodo funziona sia su computer Windows, Mac e Linux.
NOTA: Tutti i passaggi che seguono andranno effettuati soltanto la prima volta, per configurazione.
1. Su Google Chrome installare l’estensione Auto Shutdown raggiungibile all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/auto-shutdown/gkmonffckeeffppchajngpdakfppalfo.
2. Sul pulsante Auto Shutdown aggiunto alla barra delle estensioni di Chrome, farci sopra prima un clic sinistro di mouse per attivare il componente aggiuntivo (la sua icona diverrà da grigia a rossa), dopodiché farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale che comparirà cliccare la voce “Opzioni” per aprire la finestra delle opzioni del componente aggiuntivo (sotto in figura):
Qui espandere il menu a discesa “Command” e selezionare l’opzione “Shutdown” (spegni) per eseguire il comando di spegnimento del computer; tenere in considerazione che all’occorrenza è possibile utilizzare altri comandi quali Restart/Riavvia, Logout/Disconnetti, Suspend/Sospendi, Hibernate/Iberna.
Volendo, in “Delay before command executions” è anche possibile cambiare i secondi del conteggio alla rovescia che avrà luogo prima che il comando di spegnimento del computer venga effettivamente impartito: di default sono settati 30 secondi che si possono ridurre o aumentare a piacimento.
Confermare e applicare le modifiche apportate cliccando il pulsante “Save“.
5. Dato che l’estensione Auto Shutdown così com’è non è sufficiente a eseguire il comando di spegnimento del computer, sul PC è necessario installare il file .bat raggiungibile alla pagina https://github.com/andy-portmen/native-client/releases e da qui scaricare il file “windows.zip“.
Scompattare l’archivio “windows.zip” (oppure mac.zip o linux.zip a seconda del proprio sistema operativo) e all’interno della cartella ottenuta individuare ed eseguire il file “install.bat“; tale file permetterà all’estensione Auto Shutdown di trasmettere a Windows il comando di spegnimento del computer quando il download in corso è terminato.
Finito, adesso quando su Google Chrome quando finirà un download, il computer verrà spento automaticamente subito dopo il termine del conto alla rovescia.
Per quanto riguarda lo spegnimento automatico del computer potrebbero tornare utili anche queste altre risorse: Come spegnere il PC a tempo programmato con e senza programmi su Windows e Spegnere in automatico il computer al termine di un film o musica sul player multimediale.