Notifica per scoprire siti e programmi che stanno usando la webcam del PC per chiudere quelli indesiderati non autorizzati
Fra le tante tipologie di malware che si possono beccare al computer c’è anche quello che una volta infettato il sistema operativo è in grado di spiare la webcam integrata o collegata (e/o attivarla di nascosto per spiarla) per vedere e magari anche registrare ciò che stanno facendo le vittime dall’altra parte dell’obiettivo con possibile, ovvie e varie conseguenze.
Fatto da non prendere troppo sottogamba e per il quale consiglio la lettura dei precedenti articoli: Come scoprire se la webcam del computer ci sta spiando e Come disattivare la webcam integrata del PC Windows per non farsi spiare.
Who Stalks My Cam è un’altra risorsa gratis per Windows che in tal senso può rivelarsi davvero utile. Più nello specifico questo software una volta avviato monitora la webcam del computer in maniera tale che non appena un programma o un sito internet cerca di utilizzarla l’utente venga immediatamente avvisato con una notifica sullo schermo, utente che fra l’altro all’occorrenza potrà anche decidere di terminare subito quel programma o sito web qualora non avesse consentito loro l’utilizzo della webcam.
Facile da usare, Who Stalks My Cam è disponibile sia in versione portable che in versione a installazione. In entrambi i casi una volta avviato, come nell’esempio sotto in figura:
nella sua interfaccia grafica in basso a destra per prima cosa è necessario cliccare il pulsante “ACTIVE NOW” per attivare il monitoraggio della webcam da parte dell’applicazione.
Fatto ciò non resta che utilizzare il computer normalmente. Non appena Who Stalks My Cam rileverà un programma o un sito web che accede alla webcam del PC, esso avviserà prontamente l’utente con una notifica sullo schermo (come nell’esempio sotto in figura):
notifica che è interattiva. Infatti oltre a riportare il nome del programma che sta usando la webcam, all’occorrenza l’utente facendo un clic sul pulsante “Close Webcam” o “Close Process” rispettivamente potrà chiudere all’istante la webcam oppure direttamente chiudere il processo dunque il programma che la sta utilizzando.
Ad ogni modo qualora si avesse perso di vista la notifica, richiamando l’interfaccia grafica di Who Stalks My Cam sarà ancora possibile vedere il programma che sta usando la webcam del PC e come nell’esempio sotto in figura:
dopo averlo selezionato e fatto sopra un cli destro di mouse, attraverso il menu contestuale sarà ancora possibile chiudere la webcam o il processo del software che ne sta facendo uso.
Come si avrà modo di notare nel menu contestuale attraverso l’opzione “Add process(es) to White List” è possibile aggiungere alla lista bianca i programmi conosciuti e per il quali si desidera consentire l’uso della webcam. La lista bianca può essere gestita accedendo in Options > Configure White List.
E infine a proposito delle opzioni dare uno sguardo anche a quelle “Security Policies” (sopra in figura) dove è possibile settare la chiusura automatica della webcam o del programma che la sta usando qualora il processo a essa legato va in background e/o se il computer resta inattivo per TOT secondi e/o se il processo che sta usando la webcam non è nella White List.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 5.08 MB | Download Who Stalks My Cam
LEGGI ANCHE: Come disattivare la fotocamera del cellulare Android per non farsi spiare
Fatto da non prendere troppo sottogamba e per il quale consiglio la lettura dei precedenti articoli: Come scoprire se la webcam del computer ci sta spiando e Come disattivare la webcam integrata del PC Windows per non farsi spiare.
Who Stalks My Cam è un’altra risorsa gratis per Windows che in tal senso può rivelarsi davvero utile. Più nello specifico questo software una volta avviato monitora la webcam del computer in maniera tale che non appena un programma o un sito internet cerca di utilizzarla l’utente venga immediatamente avvisato con una notifica sullo schermo, utente che fra l’altro all’occorrenza potrà anche decidere di terminare subito quel programma o sito web qualora non avesse consentito loro l’utilizzo della webcam.
Facile da usare, Who Stalks My Cam è disponibile sia in versione portable che in versione a installazione. In entrambi i casi una volta avviato, come nell’esempio sotto in figura:
nella sua interfaccia grafica in basso a destra per prima cosa è necessario cliccare il pulsante “ACTIVE NOW” per attivare il monitoraggio della webcam da parte dell’applicazione.
Fatto ciò non resta che utilizzare il computer normalmente. Non appena Who Stalks My Cam rileverà un programma o un sito web che accede alla webcam del PC, esso avviserà prontamente l’utente con una notifica sullo schermo (come nell’esempio sotto in figura):
notifica che è interattiva. Infatti oltre a riportare il nome del programma che sta usando la webcam, all’occorrenza l’utente facendo un clic sul pulsante “Close Webcam” o “Close Process” rispettivamente potrà chiudere all’istante la webcam oppure direttamente chiudere il processo dunque il programma che la sta utilizzando.
Ad ogni modo qualora si avesse perso di vista la notifica, richiamando l’interfaccia grafica di Who Stalks My Cam sarà ancora possibile vedere il programma che sta usando la webcam del PC e come nell’esempio sotto in figura:
dopo averlo selezionato e fatto sopra un cli destro di mouse, attraverso il menu contestuale sarà ancora possibile chiudere la webcam o il processo del software che ne sta facendo uso.
Come si avrà modo di notare nel menu contestuale attraverso l’opzione “Add process(es) to White List” è possibile aggiungere alla lista bianca i programmi conosciuti e per il quali si desidera consentire l’uso della webcam. La lista bianca può essere gestita accedendo in Options > Configure White List.
E infine a proposito delle opzioni dare uno sguardo anche a quelle “Security Policies” (sopra in figura) dove è possibile settare la chiusura automatica della webcam o del programma che la sta usando qualora il processo a essa legato va in background e/o se il computer resta inattivo per TOT secondi e/o se il processo che sta usando la webcam non è nella White List.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 5.08 MB | Download Who Stalks My Cam
LEGGI ANCHE: Come disattivare la fotocamera del cellulare Android per non farsi spiare