Ruotare le foto nel verso giusto in automatico con JPEG Lossless Rotator

Ruotare le foto nel verso giusto in automatico con JPEG Lossless Rotator

Ritrovarsi in questa situazione capita spesso soprattutto quando si scattano tante foto inclinando la macchina fotografica digitale dalla normale posizione orizzontale a quella verticale. Come risultato quando si andranno a vedere le immagini sullo schermo del computer esse risulteranno capovolte o comunque non ruotate nel giusto verso.

Se queste foto sono poche si può rimediare facilmente servendosi del predefinito Visualizzatore immagini di Windows, ma il discorso cambia se invece il numero di tali immagini è più che modesto in quanto il Visualizzatore immagini di Windows consente di agire una foto per volta dunque orientarle tutte nel modo corretto potrebbe rivelarsi un lungo lavoro.

In tal caso ecco allora che tornerà particolarmente utile il programma gratis JPEG Lossless Rotator provvisto dell’interessante e comoda funzione che con un clic di mouse in automatico consente di ruotare le foto nel verso giusto (supporta solo le immagini in formato JPEG). Questo software tra l’altro è multilingue, italiano compreso, ed è disponibile anche in versione portable senza installazione.

Altra caratteristica importante di JPEG Lossless Rotator è quella di non far perdere qualità alle immagini una volta ruotate. Infatti anche se in maniera impercettibile, quando vengono ruotate le foto al computer con il Visualizzatore immagini di Windows, durante la rotazione esse vengono trasformate in bitmap e poi riconvertite in JPEG perdendo un po’ di qualità in questo passaggio.

Prima di vedere come funziona JPEG Lossless Rotator, per chi ancora non ne fosse a conoscenza andiamo velocemente a vedere come si ruotano nel verso giusto le foto con il Visualizzatore immagini di Windows. La procedura è piuttosto semplice, dopo aver aperto la foto (come nell’esempio sotto in figura):

Come si ruotano nel verso giusto le foto con il Visualizzatore immagini di Windows

cliccare uno dei pulsanti evidenziati dal riquadro verde fino a ruotare l’immagine in modo opportuno. Dunque confermare e salvare la modifica cliccando il pulsante evidenziato in rosso. Tale procedura va bene se le foto da raddrizzare sono poche ma se già si parla di qualche decina il discorso cambia.

Dunque non resta che servirsi di JPEG Lossless Rotator che una volta avviato si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):

JPEG Lossless Rotator ruotare nel giusto verso le immagini in automatico

N.B. Per portare il programma in lingua italiana o altra lingua preferita, in alto a destra fare clic su Options e selezionare quella di proprio interesse.

1. Cliccare il pulsante Esplora evidenziato in fucsia per indicare la cartella nella quale sono contenute le foto da ruotare correttamente. Subito dopo verranno caricate nell’interfaccia grafica del software.

2. Cliccare il pulsante Auto evidenziato in rosso per far rilevare a JPEG Lossless Rotator le immagini che necessitano della corretta rotazione. Ed ecco che subito dopo la finestra di notifica informa che il programma ha individuato TOT numero di immagini da correggere. Rispondendo Si queste immagini verranno automaticamente ruotate secondo l’orientamento corretto con un solo clic di mouse.

JPEG Lossless Rotator mette comunque a disposizione i pulsanti per ruotare manualmente le immagini qualora alcune non venissero rilevate dalla funzione automatica. Inoltre tramite apposito pulsante è anche possibile vedere i dati EXIF delle foto.

Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7

Dimensione: 4 MB

Download JPEG Lossless Rotator