Riprodurre musica in Google Drive e file audio con DriveTunes

Con Google Drive, l’ormai noto spazio di archiviazione online con 5 GB di spazio gratis per utente, è una valida soluzione per caricare i propri file su internet e averli così a disposizione ovunque ci si trovi con un qualsiasi dispositivo capace di collegarsi alla rete.

Chi già utilizza questo servizio sa bene che con esso, grazie all’integrazione di Google Documenti, è possibile aprire e visualizzare file come documenti e immagini ma al momento non si possono ancora aprire, dunque riprodurre i file audio siano essi musica o altro ancora.

Di fatti attualmente l’unico modo per ascoltare i file audio presenti nel proprio spazio Google Drive è di scaricarli sul dispositivo (il computer) che si sta adoperando per poi riprodurli con un player multimediale di terze parti. Ma molto più comodamente per evitare tutta questa scomoda trafila, chi adopera Google Chrome può rimediare comodamente e facilmente installando l’applicazione gratuita DriveTunes con la quale infatti sarà possibile riprodurre la musica in Google Drive senza uscire dal browser e senza dover scaricare il file audio nel computer. Vediamo come procedere.

1. In primo luogo accedere al proprio account Google e installare DriveTunes reperibile da questa pagina del Chrome Web Store.

2. Adesso aprire Google Drive e dopo aver selezionato le canzoni e/o i file audio desiderati, come nell’esempio sotto in figura:

Google Drive apri file audio con DriveTunes

cliccare un brano qualsiasi della selezione con il tasto destro del mouse e nel menu fare click su Apri con>DriveTunes.

3. Ed ecco che una volta consentito l’accesso a DriveTunes, subito dopo in una nuova scheda di Chrome verranno riprodotte le canzoni appena indicate, nel player dell’applicazione (come nell’esempio sotto in figura):

DriveTunes player audio

Come si può notare verrà mostrato il titolo del file audio in riproduzione, tramite appositi comandi si può mettere in pausa e regolare il volume dell’audio. Per ogni file è riportato il nome della cartella Drive nella quale esso si trova, la data di caricamento su Google Drive e nella colonna PLAYS il numero di volte che è stato riprodotto.

In basso a sinistra dell’interfaccia ci sono anche i due pulsanti per riprodurre continuamente la canzone o file audio in riproduzione e per riprodurre i brani casualmente senza seguire l’ordinamento.