Ripristinare Windows 10 con download e reinstallazione dal cloud di Microsoft

Download da cloud è la nuova funzione per ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica scaricando e reinstallando il sistema operativo dai server di Microsoft

Quando al computer c’è qualcosa che non sta andando per il verso giusto o qualche problema che non si riesce a risolvere, con Windows 10 ci si può sempre avvalere della funzione di ripristino con la quale è possibile reimpostare il PC allo stato di fabbrica reinstallando il sistema operativo, con la possibilità di conservare o meno i file personali.

Con l’aggiornamento Windows 10 May 2020 Update la funzione di ripristino ha guadagnato l’opzione “Download da cloud” la quale scarica e reinstalla Windows direttamente dai server di Microsoft invece che dai file presenti localmente nel computer.

Soluzione perciò che può rivelarsi essere più affidabile per reinstallare Windows, in quanto dai server Microsoft si può disporre di file di installazione più aggiornati, e soprattutto integri, il che fa la differenza nel caso in cui quelli presenti in locale fossero corrotti.

La nuova funzione è integrata come opzione nello strumento di ripristino di Windows 10, quindi lo si ritrova nella consueta posizione Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC > Inizia.
Windows 10 Impostazioni ripristino PC con Download da cloud
Nella finestra delle procedura guidata che verrà visualizzata, dopo aver indicato l’opzione “Mantieni i miei file” oppure “Rimuovi tutto“, a seguire, come nell’esempio sopra in figura, sarà possibile selezionare l’opzione “Download da cloud” oppure “Reinstallazione locale“.
Windows 10 avviare ripristino PC con Download da cloud
Fatto ciò, nella schermata successiva, sopra in figura, verranno elencate tutte le operazioni previste dalla procedura per ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC, ovvero:
  • Verranno ripristinate le impostazioni predefinite originali
  • Verranno mantenuti i file personali (o meno a seconda di quanto indicato precedentemente)
  • Windows verrà scaricato dal cloud e reinstallato
  • Verranno rimossi tutti i programmi e tutte le app (con la possibilità di vedere quali)
Tenere inoltre in considerazione che il download di Windows 10 via cloud dai server di Microsoft potrebbe consumare oltre 4 GB di dati, il che non è un problema per connessioni ADSL, ma lo è per quelle a consumo.

Inoltre tra download del sistema operativo e reinstallazione vera e propria, la procedura potrebbe richiedere anche un paio d’ore affinché giunga a completamento.

Ancora, prima di procedere è consigliabile creare una immagine di sistema o almeno una copia di backup dei file importanti, così da poter tornare indietro qualora qualcosa non andasse per il verso giusto.

Per avviare il tutto non resta altro che cliccare il pulsante “Ripristina“. Al termine ci si ritroverà un sistema operativo ripristinato alle impostazioni di fabbrica, come la prima volta che si è acceso il PC (con o senza i propri file personali a seconda della scelta fatta).

LEGGI ANCHE: Creare chiavetta USB di ripristino Windows 10 per risolvere problemi del PC