Il problema di ritrovarsi ad un certo punto nel PC svariati file e cartelle da rinominare è dovuto soprattutto, ma non solo, a quando da internet si scaricano immagini come sfondi per il Desktop, canzoni, video, documenti e quant’altro; file che molto spesso a seconda dei casi vengono salvati nel computer con nomi strani talvolta lunghi e/o incomprensibili che niente hanno a che fare con il contenuto, a parte il formato.
Se poi la tendenza è quella di archiviarli così come sono senza cambiarne il nome, a lungo andare sarà facile avere dopo un po’ di tempo svariati file e cartelle necessariamente da rinominare per capirci qualcosa e riuscire a distinguerli. Ma se sono tanti, rinominare file e cartelle uno per uno si rivelerà sicuramente un’operazione piuttosto lunga e noiosa.
In tal caso ecco però che il programma gratis Advanced Renamer torna decisamente utile per questo compito in quanto la sua funzione è quella di rinominare in serie più file e cartelle contemporaneamente dando la possibilità all’utente di assegnare in automatico il nome ad ogni singolo elemento in un solo colpo servendosi di appositi filtri per ridenominazioni fatte ad oc. Il programma supporta svariate tipologie di file: immagine (JPG, PNG, GIF e altri), video (AVI, MP4, FLV e altri), audio (MP3), documenti e altri ancora. Vediamo come procedere.
Advanced Renamer è disponibile anche in versione portable, cioè che non richiede installazione; tra le altre è anche in lingua italiana. Una volta avviato si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):
1. Cliccare il pulsante Aggiungi evidenziato in fucsia e nel menu a tendina fare clic sulla voce Files per aggiungere i file che si desidera rinominare; oppure cliccare Cartelle per aggiungere le cartelle che si desidera rinominare.
2. Cliccare il pulsante Aggiungi metodo evidenziato in rosso e nel menu a tendina fare clic sulla voce Nuovo Nome.
3. Adesso adoperando i Tag messi a disposizione, selezionabili dal menu espandibile con un clic sul pulsante evidenziato in verde e all’occorrenza specifici per tipologia di file, si potrà iniziare a rinominare in serie contemporaneamente i file o le cartelle aggiunte (come nell’esempio sotto in figura):
Il tag predefinito è il Tag di Default comprensivo di differenti filtri per la ridenominazione. Nell’esempio sopra in figura ho applicato il filtro Incremento numeri che rinomina i file in ordine numerico crescente; l’effetto ottenuto si può vedere nella colonna Nuovo nome file. Ma a seconda delle proprie esigenze è possibile adoperare altri filtri ad esempio per rinominare i file a incremento di lettere, di numeri per directory, per nome della directory, per estensione e via dicendo. E’ anche possibile o combinare più filtri.
Quando viene selezionato un filtro di ridenominazione esso resta memorizzato nel campo evidenziato in giallo. Nel caso in cui si voglia eliminare un filtro lo si dovrà dunque cancellare da questo riquadro.
Come appena detto, espandendo il menu evidenziato in verde è possibile adoperare tag specifici per il formato di file che si intende rinominare; fra gli altri ci sono i Tag ID/MP3 per rinominare i file audio con differenti filtri, ad esempio quello per tenere solo il titolo del brano, oppure solo il nome dell’artista/gruppo o entrambi e via dicendo; ci sono i Tag immagine, i Tag video e altri ancora.
Una volta applicato il Tag/Filtro che più fa al proprio caso non resta che avviare la ridenominazione facendo clic sul pulsante Inizia Conversione (evidenziato in rosso sotto in figura):
e confermare cliccando poi il pulsante Rinomina. In pochi secondi tutti i file o cartelle aggiunte verranno così rinominati in massa contemporaneamente con un solo clic di mouse in base al Filtro/Tag applicato.
Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7
Dimensione: 7 – 10 MB circa