E’ inevitabile, a prescindere dall’uso avanzato o meno che si fa del computer, su Windows si andranno ad installare per forza di cose qualche decina di programmi.
Vuoi per masterizzare, proteggere il sistema dai virus, editare immagini, scrivere documenti, navigare su internet, giocare, scaricare musica e video, riprodurre file multimediali, leggere la posta elettronica, messaggiare, videochattare e videochiamare, registrare musica e filmati, gestire i contenuti del cellulare e via dicendo, il numero dei software installati fa presto a crescere.
Ovviamente niente di male, lo scopo dei programmi è quello di permettere agli utenti di svolgere i compiti e le azioni dei quali si necessita. L’unico problema, se può essere definito tale, è che quando ci sono svariate applicazioni installate nel sistema, a seconda del loro numero, nel menu Start di Windows trovare quella di proprio interesse a primo acchito potrebbe risultare difficile in quanto essa sarà nel mucchio in mezzo a tutte le altre.
Se ci si identifica in questa situazione e in qualche modo si desidera porvi rimedio allora si potrebbe prendere in considerazione di ordinare in categorie, raggruppandoli, tutti i programmi e le applicazioni presenti nel menu Start di Windows sia esso XP, Vista, 7 o 8. In tal caso occorrerà servirsi dell’ottima utility gratuita Handy Start Menu. Questa utility infatti una volta installata, in modo del tutto automatico raggrupperà in categorie di utilizzo i programmi elencati nel menu Start>Tutti i programmi del sistema operativo.
Il raggruppamento per categoria di utilizzo significa che i programmi come ad esempio i browser web (Chrome, Firefox, Intenet Explorer e via dicendo) verranno tutti raccolti nella categoria Internet, i videogiochi nella categoria Games, l’antivirus e i software per la sicurezza nella categoria Security, i software che hanno a che fare con musica e video nella categoria Music and Video e via dicendo, evitando così di dover cercare quella di proprio interesse scrutando l’intera lista dei software elencati nel menu Start>Tutti i programmi come si fa normalmente.
Dopo aver installato Handy Start Menu, in automatico i programmi verranno dunque raggruppati in categorie di utilizzo (come nell’esempio sotto in figura):
Ovvero adesso andando in Tutti i programmi, questi non saranno più mostrati in elenco e in ordine sparso come accade da impostazioni predefinite, bensì a seconda della loro funzione verranno inseriti nella categoria più opportuna; il nome delle categorie al momento non è disponibile in lingua italiana ma risulta comunque essere più che comprensibile. La categoria Without Category contiene i programmi che Handy Start Menu non è riuscito ad associare alle altre categorie di utilizzo; in tal caso l’associazione la si può fare manualmente cliccando nel menu la voce Handy Start Menu management>Change the Menu Settings per accedere alle opzioni dell’applicazione e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver selezionato la scheda Categories, nel riquadro a sinistra “Categories and Items” individuare ed espandere la categoria Without Category per visualizzare la lista dei software in essa contenuti. Adesso non resta che selezionare con un clic di mouse il programma di proprio interesse e nel riquadro a destra della finestra “Selected Items” fare un clic di mouse sul nome della categoria nella quale si desidera spostarlo; subito dopo il programma verrà così spostato automaticamente nella categoria indicata. A modifiche concluse confermare cliccando OK per applicare i cambiamenti.
Sempre nei settaggi del programma nella medesima scheda Categories volendo è anche possibile aggiungere nuove categorie cliccando il pulsante Add category e magari con un po’ di pazienza si potrebbero ricreare le stesse categorie esistenti rinominandole però in italiano o in un’altra lingua di proprio interesse.
Nella scheda General spuntando la voce “Display the number of items…” si potrà fare in modo che accanto al nome di ogni categoria venga mostrato il numero dei programmi in essa presenti; nella scheda Menu Look si potrà invece aumentare o diminuire la dimensione del menu categorie dell’applicazione. Handy Start Menu inoltre può essere disabilitato/riabilitato in ogni momento premendo nel menu la voce Handy Start Menu management facendo poi clic sul pulsante Disable/Enable Handy Start Menu.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7 e 8
Dimensione: 7.17 MB