Proteggere i documenti PDF con password vietando anche la stampa e altre modifiche

Proteggere i documenti PDF con password vietando anche la stampa e altre modificheSe in questo articolo abbiamo visto come rimuovere password e protezioni varie dai documenti PDF, adesso andremo invece a vedere come mettere la password ai PDF vietando anche la stampa e altre modifiche.

Infatti quando fra le mani ci trova davanti a un PDF con limitazioni o addirittura protetto da una parola chiave, ciò sta a significare che l’autore e/o chi comunque ne detiene i diritti, ha deciso di preservare quel file adottando tali accorgimenti.

Proteggere un PDF con password può anche tornare utile su un computer condiviso con altre persone, che in questo modo senza conoscere la parola chiave non potranno accedere al contenuto del file. Vediamo come procedere.

Utilizzando l’ottimo programma PDF-XChange Viewer Freeware fra l’altro disponibile anche in versione portable, è appunto possibile mettere la password ai PDF e vietare alcune azioni come la stampa e altre ancora.

Dunque avviare PDF-XChange Viewer Freeware e aprire il documento PDF da proteggere cliccando File-Apri dalla barra degli strumenti.

Aperto il PDF, sempre dalla barra degli strumenti cliccare File-Proprietà documento per visualizzare l’omonima finestra (sotto in figura):

Proprietà documento Password di sicurezza – Impostazioni PDF-XChange Viewer

1. Nella quale nel menu Categorie, selezionare con un clic la voce Sicurezza evidenziata dal riquadro fucsia.

2. In Metodo di protezione cliccare il pulsante evidenziato dal riquadro verde e dalla lista selezionare la voce Password Sicurezza.

3. Subito dopo verrà visualizzata la finestra Password di sicurezza – Impostazioni nella quale si deve mettere il segno di spunta alla voce Richiedi una password per aprire il documento (evidenziata dal riquadro rosso) e nell’area evidenziata dal riquadro giallo digitare due volte (la seconda per conferma) la parola chiave da applicare.

4. Nel caso in cui si volesse vietare anche la stampa e altre modifiche del PDF, si deve mettere il segno di spunta anche alla voce Richiedi una password per il cambio dei permessi del documento (evidenziata dal riquadro blu) e nell’area evidenziata dal riquadro arancione digitare la parola chiave e più in basso ancora, indicare le azioni da vietare. Confermare il tutto cliccando il pulsante OK.

Tornati alla schermata iniziale del programma, non resta che salvare il documento PDF con le protezioni appena applicate, cliccando nella barra degli strumenti la voce File-Salva. Dunque se adesso si tenterà di aprire quel documento PDF o compiere azioni vietate, verrà prima richiesta la password di sblocco senza la quale sarà impossibile procedere.

Compatibile con Windows: 2000, 2003, 2008, XP, Vista e 7

Dimensione: 14 MB Installer | 7 MB Portable

Download: Scarica gratis PDF-XChange Viewer Freeware

Per mettere la password ai documenti PDF, in questo articolo avevamo parlato del servizio gratuito online PDFProtect.