I computer vecchi con hardware poco potente non riceveranno più gli aggiornamenti Google Chrome
Infatti a prescindere dal sistema operativo in uso, ovvero sia esso un Windows, Mac o Linux, fra qualche tempo si potrebbe non essere più in grado di aggiornare Google Chrome alle future nuove versioni che verranno rilasciate se il computer in uso non soddisfa i minimi requisiti di sistema necessari al completo e corretto funzionamento di questo browser internet.
Dato che anche i computer più vecchi sono provvisti di almeno 512 MB di memoria RAM e di 350 MB di spazio libero sul disco, il problema maggiore pare essere la CPU. Infatti se nella scheda madre è montato un processore di potenza inferiore al Pentium 4 (cosa molto probabile su i computer datati), ciò implicherà l’impossibilità di aggiornare Google Chrome (sotto in figura la notifica Chrome riguardo la possibile mancata ricezione degli aggiornamenti futuri):
Questo perché i processori Pentium 4 e superiori, a differenza dei predecessori, supportano il set di istruzioni SSE2 (Streaming SIMD Extensions 2), requisito che a quanto pare sarà necessario soddisfare con l’immininte Chrome 35; requisito che fra l’altro Mozilla richiede già per l’attuale Firefox 31.
Cosa succede se non si fanno gli aggiornamenti di Google Chrome?
Non soddisfando i requisiti di sistema, dunque non potendo più aggiornare Chrome, non si potrà più godere delle nuove caratteristiche e funzionalità che verranno introdotte nelle nuove versioni del browser.
Ma ciò che potrebbe preoccupare maggiormente sono i rischi a livello di sicurezza che si potrebbero correre nell’utilizzare una vecchia versione di Chrome non aggiornata per la quale magari sono state scoperte falle e bug vari corrette invece nelle release aggiornate del browser che di conseguenza sarà sempre e progressivamente più sicuro nel corso del tempo.
Perciò presto sarà il caso di valutare circa l’acquisto di un nuovo computer con hardware più recente e più potente in grado di supportare non solo Google Chrome ma anche tutti gli altri eventuali programmi e software vari che sempre in maggior numero non si accontenteranno più dei requisiti di sistema del vecchio computer. In tal caso potrebbe tornare utile l’articolo: Caratteristiche che deve avere un computer buono da comprare nuovo.