Metodi di trascinare file e cartelle in modo diverso per copiare, spostare e creare collegamenti velocemente su computer Windows
Al computer si è abituati a usare i soliti metodi convenzionali per la gestione di file e cartelle, mentre spesso si ignorano scorciatoie decisamente più rapide che portano al medesimo risultato.
Nel caso specifico a seguire andremo a vedere come trascinando un file o una cartella in maniera differente, è possibile creare una copia, un collegamento oppure spostare quel file o cartella in questione.
Se infatti per fare una copia o creare un collegamento di un file o di una cartella, la comune abitudine è di fare un clic destro di mouse su di esso e nel menu contestuale che compare a cliccare poi l’opzione “Copia” (o la combinazione dei due tasti Ctrl+C dopo aver selezionato l’oggetto) oppure “Invia a > Desktop (crea collegamento)“, è bene sapere che più velocemente si può tenere cliccato quel file/cartella con il tasto destro del mouse, trascinarlo per un breve tratto e poi rilasciarlo, per vedersi comparire (come nell’esempio sotto in figura):
un differente menu contestuale con le tre opzioni “Copia qui“, “Sposta qui“, “Crea collegamento qui” con le quali appunto, con un clic sull’opzione desiderata, è possibile creare velocemente una copia o un collegamento del file/cartella in questione, oppure spostarlo di posizione.
In complemento a ciò, come alternativa all’opzione Taglia e Incolla, se si tiene premuto il tasto Shift (Maiusc) e poi si trascina un file o una cartella (tenendolo premuto con il tasto sinistro del mouse), tale file o cartella verrà spostato nella posizione in cui verrà rilasciato il tasto sinistro del mouse.
Invece tenendo premuto il tasto Ctrl e poi trascinando (sempre con il tasto sinistro) un file o una cartella, quel file o quella cartella verrà copiato nella posizione in cui si rilascerà il tasto sinistro del mouse.
Piccole variazioni le quali però, una volta che ci si è abituati, fanno risparmiare tempo prezioso. E restando sempre sul tema, consiglio anche la lettura dell’articolo: 8 scorciatoie da tastiera utili su Windows ma spesso ignorate.
Nel caso specifico a seguire andremo a vedere come trascinando un file o una cartella in maniera differente, è possibile creare una copia, un collegamento oppure spostare quel file o cartella in questione.
Se infatti per fare una copia o creare un collegamento di un file o di una cartella, la comune abitudine è di fare un clic destro di mouse su di esso e nel menu contestuale che compare a cliccare poi l’opzione “Copia” (o la combinazione dei due tasti Ctrl+C dopo aver selezionato l’oggetto) oppure “Invia a > Desktop (crea collegamento)“, è bene sapere che più velocemente si può tenere cliccato quel file/cartella con il tasto destro del mouse, trascinarlo per un breve tratto e poi rilasciarlo, per vedersi comparire (come nell’esempio sotto in figura):
un differente menu contestuale con le tre opzioni “Copia qui“, “Sposta qui“, “Crea collegamento qui” con le quali appunto, con un clic sull’opzione desiderata, è possibile creare velocemente una copia o un collegamento del file/cartella in questione, oppure spostarlo di posizione.
In complemento a ciò, come alternativa all’opzione Taglia e Incolla, se si tiene premuto il tasto Shift (Maiusc) e poi si trascina un file o una cartella (tenendolo premuto con il tasto sinistro del mouse), tale file o cartella verrà spostato nella posizione in cui verrà rilasciato il tasto sinistro del mouse.
Invece tenendo premuto il tasto Ctrl e poi trascinando (sempre con il tasto sinistro) un file o una cartella, quel file o quella cartella verrà copiato nella posizione in cui si rilascerà il tasto sinistro del mouse.
Piccole variazioni le quali però, una volta che ci si è abituati, fanno risparmiare tempo prezioso. E restando sempre sul tema, consiglio anche la lettura dell’articolo: 8 scorciatoie da tastiera utili su Windows ma spesso ignorate.