Con il lancio di MEGA, il successore di Megaupload, gli utenti che si sono registrati al nuovo servizio di Kim Dotcom avranno avuto modo di notare che una volta creato l’account, se si sta utilizzando un differente browser, una finestra popup suggerirà di adoperare Google Chrome in quanto è in grado di sfruttare il servizio al meglio delle prestazioni.
Di conseguenza fino ad ora per una migliore esperienza con MEGA ci si doveva servire del browser di Google, ma da poche ore Kim Dotcom con un tweet ha annunciato il lancio di una estensione ufficiale per Firefox che una volta installata sul browser di casa Mozilla garantirà notevoli miglioramenti delle prestazioni dei download.
Difatti se adesso si effettua l’accesso al proprio account MEGA con Firefox, subito dopo il login comparirà questa finestra popup (sotto in figura):
Che informa l’utente del rilascio di tale componente aggiuntivo specificando che installando l’estensione MEGA per Firefox verranno notevolmente migliorare le prestazioni di download permettendo fra l’altro di scaricare in batch un numero illimitato di file e senza alcuna restrizione di dimensione. Inoltre l’addon MEGA è sicuro e agisce in modo invisibile (non verrà aggiunta nessuna icona e/o voce nei menu e nelle barre degli strumenti del browser); ovviamente l’estensione si potrà disattivare o rimuovere in ogni momento accendendo nella lista dei componenti aggiuntivi del browser da Strumenti>Componenti aggiuntivi.
Per installare l’addon, nella finestra popup fare clic sul pulsante Install extension e permettere l’installazione che richiederà il riavvio del browser per poter entrare in funzione.
Invece nel caso in cui si preferisse non installare il componente aggiuntivo per Firefox resta allora sempre valido il primo consiglio, ovvero quello di usare MEGA su Google Chrome.