Le immagini GIF animate grazie anche ai social network sono tornate nuovamente di moda come semplice e allo stesso tempo efficace metodo per condividere una scena divertente, particolare o drammatica raccontata in fotogrammi. Per creare GIF animate abbiamo già conosciuto diverse risorse e programmi gratis appositi come ad esempio l’ottimo Instagiffer, QGifer e altri.
Ma ancora più semplicemente e senza software, chi naviga sul web con Chrome, installando l’estensione MakeGIF può creare al volo GIF animate dai video di YouTube con pochi click di mouse per poi salvarle nel computer oppure condividere direttamente online sui social network. Vediamo come procedere.
Una volta installata, l’icona di MakeGIF verrà aggiunta lateralmente a destra della barra degli indirizzi internet di Chrome. Cliccata l’icona, se già non lo si è fatto, l’estensione nella notifica popup chiederà di attivare la versione HTML5 di YouTube in quanto necessita di tale standard per funzionare; dunque confermare cliccando OK e nella rispettiva pagina di YouTube cliccare il pulsante “Attiva versione di prova HTML5”.
1. Aprire il video YouTube di proprio interesse, individuare la parte d’inizio della scena da convertire in GIF animata, cliccare l’icona dell’estensione MakeGIF e nella finestra popup come nell’esempio sotto in figura:
cliccare il pulsante Start per iniziare la cattura dei fotogrammi. All’occorrenza, prima di iniziare la cattura, espandendo le impostazioni di cattura “Capture Settings” si potrà personalizzare la qualità della GIF animata (alta, media, bassa), la dimensione, i fotogrammi da catturare per secondo e il frames massimo.
Quando il video è arrivato alla parte di fine della scena che si desidera da convertire in GIF animata, cliccare il pulsante Done per interrompere la cattura dei fotogrammi.
2. L’estensione ricaverà così lo spezzone video da convertire in GIF animata mostrandolo in anteprima (come nell’esempio sotto in figura):
A disposizione vengono messi i pulsanti freccia destra e sinistra per andare avanti e indietro fra i fotogrammi, il pulsante X per eliminare dalla sequenza eventuali fotogrammi di troppo. Espandendo le opzioni “Frame Options”, con Add Text sarà possibile aggiungere testo alla GIF animata, mentre con “Reverse” si attiverà la riproduzione a flusso invertito della GIF animata. Quando tutto è configurato a dovere cliccare il pulsante “Generate GIF” per creare l’immagine GIF animata.
3. Una volta generata la GIF animata, come nell’esempio sotto in figura:
sarà ora possibile scaricarla nel computer cliccando il link “Save GIF” (fra l’altro è riportata anche la dimensione del file), oppure la si potrà caricare e condividere sul sito MakeGIF.com e da qui condividerla ulteriormente su Facebook, Twitter e Tumblr oltre ad ottenere i codici di incorporamento in altri spazi web.