Ormai tutti i browser internet, i più popolari almeno, sono provvisti dell’opzione di navigazione anonima con la quale nel browser stesso e nel computer non verrà salvata alcuna traccia e dato dell’attività internet svolta in quella sessione, come: cronologia dei siti, cronologia delle ricerche, cookie, email e dati digitati nei campi di inserimento e quant’altro.
Su Google Chrome la modalità di navigazione anonima si chiama Incognito e si può attivare in due modi: espandendo il menu a tendina delle opzioni del browser cliccando poi la voce “Nuova finestra di navigazione in incognito”, oppure premendo nella tastiera la combinazione die tre tasti Ctrl+Maiusc+N.
Ma nel caso in cui ci sono alcuni siti web che si è soliti visitare in modalità anonima, dover aprire manualmente e ogni volta una finestra di navigazione in incognito potrebbe risultare una seccatura. La soluzione a questo inconveniente la offre l’estensione Incognito-Filter con la quale infatti è possibile indicare i siti internet di proprio interesse e che Chrome dovrà aprire in automatico in incognito tutte le volte che li si visita.
Facile da usare, dopo aver installato l’estensione sul browser, l’icona di Incognito-Filter verrà visualizzata accanto alla barra indirizzi internet di Chrome e una volta cliccata (come nell’esempio sotto in figura):
nel menu a tendina a disposizione si avranno tre opzioni. Nello specifico cliccando il pulsante “Add a Website” il sito internet sul quale ci si trova verrà aggiunto alla lista dei siti web che Chrome dovrà aprire automaticamente in incognito quando andremo a visitarli. Invece cliccando il pulsante “New Incognito Windows” verrà aperta una nuova finestra Chrome di navigazione in incognito.
Infine se si desidera aggiungere manualmente i siti internet che Chrome in automatico dovrà aprire in modalità incognito, si deve cliccare il pulsante “Show Options” e nella relativa schermata delle opzioni (come nell’esempio sotto in figura):
nel campo di inserimento “Add Website” basterà incollare l’indirizzo del sito internet di proprio interesse e cliccare il pulsante Add Website per aggiungerlo alla lista di quelli da aprire in modalità incognito, che verranno elencati subito sotto nella lista “Incognito Websites” dalla quale fra l’altro se necessario sarà anche possibile rimuoverli in ogni momento cliccando la rispettiva X per eliminarli.
LEGGI ANCHE: Come navigare sempre anonimi con Firefox, Internet Explorer e Chrome senza lasciare tracce.