Gli utenti che sono passati a Windows 8 avranno notato che quando Windows Update rileva e installa gli aggiornamenti per il sistema operativo, al termine dell’installazione il computer viene riavviato automaticamente.
Tale comportamento, il riavvio, serve per finalizzare l’installazione degli aggiornamenti in questione. Ma nel caso in cui al momento si sta lavorando o comunque si è impegnati in qualcosa al PC, riavviare il sistema significa dover interrompere ciò che si sta facendo (forzatamente) e riprendere successivamente al prossimo avvio.
Nel caso in cui si preferisca evitare tale situazione, sotto a seguire andiamo allora a vedere come disattivare il riavvio automatico di Windows 8 terminata l’installazione degli aggiornamenti.
1. Per prima cosa richiamare la finestra di dialogo Esegui premendo nella tastiera la combinazione dei due tasti Windows+R, dunque digitare il comando gpedit.msc e confermare premendo Invio o cliccando OK.
2. Verrà così aperta e visualizzata la finestra Editor Criteri di gruppo locali (sotto in figura):
nella quale, nella colonna a sinistra selezionare Configurazione computer>Modelli amministrativi>Componenti di Windows e nella colonna a destra individuare e fare doppio clic sulla cartella Windows Update per aprirla.
3. Nella successiva schermata che verrà visualizzata, ovvero il contenuto della cartella Windows Update (sotto in figura):
nella colonna Impostazione individuare e fare doppio clic sulla voce “Escludi riavvio automatico per installazioni pianificate di Aggiornamenti automatici con gli utenti connessi”.
4. A sua volta verrà così visualizzata la finestra per la modifica dell’impostazione in questione (sotto in figura):
nella quale si dovrà selezionare l’opzione Attivata e confermare cliccando il pulsante Applica e OK per confermare e salvare il tutto. In questo modo quando Windows Update avrà terminato di installare gli aggiornamenti su Windows 8, il computer non verrà più riavviato automaticamente.