Haven è un’app Android di videorveglianza sicura che rispetta la privacy dell’utente e perciò approvata anche da Edward Snowden
Di applicazioni in grado di trasformare smartphone e tablet in dispositivi per la videosorveglianza ce ne sono parecchie, il problema è che con molte di queste app si corre il rischio che i filmati, le foto e l’audio monitorati possano essere facilmente violabili in quanto non opportunamente protetti e/o conservati con un adeguato livello di sicurezza.
Haven è una nuova applicazione Android per la videosorveglianza che pone rimedio a tale problema con un forte riguardo per la privacy degli utenti in quanto fa in modo che il monitoraggio video e audio piuttosto che continuo abbia luogo a certe condizioni (al rilevamento di movimenti e suoni ad esempio), che video e audio monitorati dal cellulare o dal tablet vengano salvati in locale sul dispositivo e non su un server qualunque o chissà dove nel cloud su internet, e che si possa accedere da remoto al dispositivo e ricevere notifiche di allerta soltanto attraverso tecnologie di comunicazione più sicure al mondo come Signal e Tor.
Garanzia ulteriore circa l’affidabilità di Haven è che l’app è nata da una collaborazione tra Freedom of the Press Foundation e The Guardian Project con l’approvazione di Edward Snowden.
Venendo al lato pratico, Haven trasforma il cellulare o tablet Android in un efficiente dispositivo di videosorveglianza in quanto è in grado di sfruttare hardware e sensori incorporati quali:
dove in “Select the camera” si può scegliere per il monitoraggio video se utilizzare la fotocamera frontale “Frontal” o posteriore “Back” (oppure nessuna delle due “None” monitorando soltanto l’audio).
In “Sound e Movement Sensitivity” toccando il rispettivo pulsante “Configure” si avrà modo di regolare la sensibilità del rilevatore di suono e di movimento e in “Set Delay Time” l’eventuale ritardo (espresso in millisecondi).
Attivando la casella “Send SMS or Signal message alerts” e nel campo di inserimento sottostante digitando un numero di telefono, sarà possibile ricevere notifiche SMS o Signal da Haven ogni qual volta l’app rilevi suoni e/o movimento nell’ambiente monitorato.
Attivando la casella “Enable remote access via Tor Onion Service” sarà possibile accedere da remoto al monitoraggio audio e video del dispositivo, dopo aver immesso un indirizzo da Orbot e aggiunto una password di accesso remoto.
Tutte le modifiche apportate in impostazioni vanno confermate toccando il pulsante “Save” in alto a destra dello schermo.
Impostato il tutto a dovere, non resta che tornare alla schermata iniziale di Haven e quando pronti toccare il pulsante “Start Now” per attivare il monitoraggio.
Monitoraggio che si disattiva toccando il pulsante “Deactivate” per poi accedere automaticamente ai dati audio e/o video registrati dal dispositivo durante la videosorveglianza (e ai quali si può accedere toccando anche il pulsante “View Logs” nella schermata iniziale) ordinati per data e ora di acquisizione.
Ovviamente sarà possibile vedere e ascoltare le foto e l’audio eventualmente rilevato da Haven durante l’attività di monitoraggio, il quale si ricorda verrà salvato in locale sulla memoria del dispositivo (o sulla scheda SD) quindi tenuto al sicuro senza correre il rischio che qualcosa trapeli su internet.
Compatibile con Android: 4.1 o versioni successive | Download Haven
Per quanto riguarda la videosorveglianza potrebbero inoltre tornare utili questi Programmi PC gratis per sorvegliare con webcam e IP camera.
Haven è una nuova applicazione Android per la videosorveglianza che pone rimedio a tale problema con un forte riguardo per la privacy degli utenti in quanto fa in modo che il monitoraggio video e audio piuttosto che continuo abbia luogo a certe condizioni (al rilevamento di movimenti e suoni ad esempio), che video e audio monitorati dal cellulare o dal tablet vengano salvati in locale sul dispositivo e non su un server qualunque o chissà dove nel cloud su internet, e che si possa accedere da remoto al dispositivo e ricevere notifiche di allerta soltanto attraverso tecnologie di comunicazione più sicure al mondo come Signal e Tor.
Garanzia ulteriore circa l’affidabilità di Haven è che l’app è nata da una collaborazione tra Freedom of the Press Foundation e The Guardian Project con l’approvazione di Edward Snowden.
Venendo al lato pratico, Haven trasforma il cellulare o tablet Android in un efficiente dispositivo di videosorveglianza in quanto è in grado di sfruttare hardware e sensori incorporati quali:
- Accelerometro: per rilavare il movimento del telefono e le vibrazioni
- Macchina fotografica (posteriore o frontale): per rilevare il movimento nell’ambiente e catturare foto
- Microfono: per rilevare rumori nell’ambiente
- Luce: per rilevare il cambiamento di luce ambientale
- Potenza: per rilevare il livello di carica del dispositivo
dove in “Select the camera” si può scegliere per il monitoraggio video se utilizzare la fotocamera frontale “Frontal” o posteriore “Back” (oppure nessuna delle due “None” monitorando soltanto l’audio).
In “Sound e Movement Sensitivity” toccando il rispettivo pulsante “Configure” si avrà modo di regolare la sensibilità del rilevatore di suono e di movimento e in “Set Delay Time” l’eventuale ritardo (espresso in millisecondi).
Attivando la casella “Send SMS or Signal message alerts” e nel campo di inserimento sottostante digitando un numero di telefono, sarà possibile ricevere notifiche SMS o Signal da Haven ogni qual volta l’app rilevi suoni e/o movimento nell’ambiente monitorato.
Attivando la casella “Enable remote access via Tor Onion Service” sarà possibile accedere da remoto al monitoraggio audio e video del dispositivo, dopo aver immesso un indirizzo da Orbot e aggiunto una password di accesso remoto.
Tutte le modifiche apportate in impostazioni vanno confermate toccando il pulsante “Save” in alto a destra dello schermo.
Impostato il tutto a dovere, non resta che tornare alla schermata iniziale di Haven e quando pronti toccare il pulsante “Start Now” per attivare il monitoraggio.
Monitoraggio che si disattiva toccando il pulsante “Deactivate” per poi accedere automaticamente ai dati audio e/o video registrati dal dispositivo durante la videosorveglianza (e ai quali si può accedere toccando anche il pulsante “View Logs” nella schermata iniziale) ordinati per data e ora di acquisizione.
Ovviamente sarà possibile vedere e ascoltare le foto e l’audio eventualmente rilevato da Haven durante l’attività di monitoraggio, il quale si ricorda verrà salvato in locale sulla memoria del dispositivo (o sulla scheda SD) quindi tenuto al sicuro senza correre il rischio che qualcosa trapeli su internet.
Compatibile con Android: 4.1 o versioni successive | Download Haven
Per quanto riguarda la videosorveglianza potrebbero inoltre tornare utili questi Programmi PC gratis per sorvegliare con webcam e IP camera.