Google Drive un hard disk online da 5GB per caricare file da aprire via internet ovunque ci si trovi

Google Drive un hard disk online da 5GB per caricare file da aprire via internet

Di questi tempi i servizi di cloud storage si stanno sempre più diffondendo ed espandendo vista la loro effettiva utilità. Tali servizi altro non sono che un hard disk virtuale che risiede su internet e nel quale gli utenti possono caricare file in maniera tale da poterli aprire ovunque ci si trovi anche da altri PC o dal cellulare servendosi della sola connessione al web.

Tra i più popolari ci sono Dropbox e Windows Skydrive, SugarSync, Comodo Cloud e altri ancora. Google Drive invece è stato lanciato da poco ed è il nuovo servizio di cloud storage di Google che prende il posto di Google Documenti. Per il momento per ogni account a disposizione ci sono 5 GB di spazio dove caricare file di ogni tipo siano essi video, audio, immagini, documenti e via dicendo e si può comunque continuare a creare documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo e in generale tutto ciò che si faceva prima in Google Documenti.

Per richiedere il proprio spazio Google Drive ci si deve collegare a questa pagina con il proprio account Google e verificare se lo spazio è già pronto, diversamente si riceverà una notifica via email non appena Google Drive è stato attivato sull’account in questione.

Il passo successivo è quello di installare l’applicazione Google Drive sul computer che andrà a creare una cartella dal nome Google Drive (su Windows di default viene creata in Documenti ma volendo si può indicare un’altra directory) nella quale si potranno caricare i file di proprio interesse dal PC in maniera tale da renderli reperibili in ogni momento accedendo via internet al proprio account Google Drive da un altro computer o cellulare. I file inseriti nello spazio di archiviazione verranno automaticamente sincronizzati.

Per quanto riguarda i telefonini al momento l’applicazione Google Drive è disponibile solo per i dispositivi Android, mentre per quanto riguarda gli Apple e altri ancora, al momento si accede a Google Drive passando per Google Documenti, ovvero dal browser mobile ci si deve collegare con l’indirizzo https://docs.google.com. A breve comunque verrà rilasciata l’applicazione anche per i dispositivi Apple.

L’interfaccia grafica online del proprio account Google Drive si presenterà in questo modo:

image

semplice ed intuitiva da usare. Da notare il pulsante CREATE per creare file con Google Documenti e subito accanto il pulsante Upload di Google Drive per caricare file nello spazio di archiviazione.

Al momento Google Drive è disponibile in differenti piani:

Free che è quello gratuito con 5 GB di spazio di archiviazione disponibili (ma che sicuramente in futuro verranno incrementati);

Da 25 GB aggiuntivi pagando mensilmente 2.49 dollari;

Da 100 GB aggiuntivi pagando mensilmente 4.99 dollari;

Fino a un massimo di 16 TB di spazio aggiuntivo per 799.99 dollari da pagare mensilmente.

A seguire il video di presentazione di Google Drive: