Firefox 64 mostra l’impatto energetico delle schede aperte e altre novità

Disponibile Firefox 64 le novità: il Task Manager mostra l’impatto eneregtico delle schede aperte, si possono selezionare e gestire più schede alla volta, e le estensioni si possono disinstallare direttamente agendo sulla loro icona

Mozilla ha recentemente rilasciato la nuova versione del suo browser internet (che è l’ultima del 2018, la prossima sarà disponibile a inizio 2019), ovvero Firefox 64, alla quale i già possessori possono aggiornare portandosi in Menu > Aiuto > Informazioni su Firefox, o altrimenti scaricare direttamente dal sito ufficiale.

Le principali novità di Firefox 64 sono tre: il Task Manager integrato adesso mostra l’impatto energetico dei siti web aperti nelle schede e quello dei componenti aggiuntivi installati; le estensioni sono disinstallabili agendo direttamente dalla loro icona nella barra degli addon; le schede internet sono multiselezionabili. Vediamole più nel dettaglio.

Impatto energetico nel Task Manager
Firefox Gestione attività con colonna Impatto energetico
Il Task Manager integrato di Firefox (che si chiama “Gestione attività” e al quale si accede da Menu > Altro > Gestione attività oppure inviando about:performance nella barra degli indirizzi internet) a partire da Firefox 64 adesso visualizza la colonna “Impatto energetico” nella quale in tempo reale è riportato quanto incidono in tal senso le schede internet aperte ed eventualmente le estensioni installate.

Informazione utile in modo particolare per chi utilizza un computer portatile alimentato dalla sola batteria, in quanto visionando Gestione attività si potrà facilmente individuare quali schede e/o componenti aggiuntivi hanno un impatto energetico Alto, Medio o Basso ed eventualmente terminare tali schede e/o addon direttamente dallo stesso Task Manager facendo un clic di mouse sul pulsante “X” che compare alla destra della colonna “Impatto energetico” relativo alla scheda o estensione selezionata.

Disinstallare estensioni dall’icona dell’addon
Firefox 64 menu contestuale icona addon con opzione Rimuovi estensione
Adesso, a partire da Firefox 64, le estensioni installate sul browser web potranno essere disinstallate rapidamente senza dover più accedere per forza di cose in Menu > Componenti aggiuntivi, bensì nella barra delle estensioni basterà fare un clic destro di mouse sopra il pulsante dell’addon che si desidera eliminare e infine nel menu contestuale che comparirà cliccare l’opzione “Rimuovi estensione“.

Multischede selezionabili
Firefox selezione multischede e menu contestuale di gestione
Come da qualche tempo era già fattibile su Chrome, con la versione 64 adesso anche Firefox guadagna la possibilità di selezionare più schede internet fra quelle aperte nella sessione così da poterle gestire contemporaneamente.

Più nello specifico, per selezionare più schede è necessario tenere premuto il tasto Ctrl della tastiera e con il tasto sinistro del mouse fare un clic sulla barra del titolo delle schede internet di proprio interesse.

Fatta la selezione e facendoci sopra un clic destro di mouse, adesso nel menu contestale che apparirà si avranno a disposizione diverse opzioni di gestione collettiva come ad esempio: Disattiva audio nelle schede, Appunta schede, Sposta schede, Invia schede al dispositivo e via dicendo.

Infine, ma al momento solo per l’utenza statunitense, Mozilla con Firefox 64 inizierà a visualizzare suggerimenti nella normale modalità di navigazione per utilizzare al meglio le nuove funzionalità, i servizi e le estensioni di Firefox in base al loro utilizzo del browser.

LEGGI ANCHE: Gestire i permessi concessi ai siti su Chrome e Firefox