Al fine di risparmiare energia e/o carica della batteria è buona norma provvedere nell’impostare il computer in maniera tale che dopo un certo periodo di tempo di inattività vada automaticamente in standby o spenga il monitor evitando magari su i PC portatili di attivare lo screensaver con il medesimo scopo di ridurre il consumo della batteria.
Seppur in rari casi questi provvedimenti potrebbero però rivelarsi scomodi nel caso in cui ad esempio in piena installazione di un programma o durante il monitoraggio di una lunga operazione dove non è necessario servirsi del mouse e/o della tastiera, di punto in bianco il computer va in standby oppure viene abilitato lo screensaver.
Per evitare una situazione di questo tipo ecco che allora si rivela risolutiva la piccola applicazione gratuita e portatile dal nome Mouse Jiggler che ha il compito di far credere al sistema operativo che il mouse è in movimento (pur non toccandolo affatto). In questo modo quando ci si ritroverà in una situazione che richiede la nostra attenzione ma non l’utilizzo del mouse e della tastiera, basterà avviare Mouse Jiggler per evitare che dopo un po’ di tempo il computer vada in standby, esegua lo screensaver e in generale attivi qualsiasi altra azione impostata ad avviarsi automaticamente dopo un certo periodo di inattività al PC.
Facile da usare, come detto in apertura Mouse Jiggler non richiede installazione, ed è di ridotte dimensioni. Una volta avviato si presenterà con questa ridotta ma funzionale interfaccia grafica (sotto in figura):
nella quale si dovranno attivare mettendo una flag, le due caselle Enable jiggle? e Zen jiggle?. Tutto qui. Adesso Mouse Jiggler farà credere a Windows che si sta adoperando il mouse (anche senza che l’utente lo tocchi) e di conseguenza il sistema non potrà eseguire lo screensaver o mettersi in standby in quanto ne rileverà l’utilizzo.
Compatibile con Windows: Tutte le versioni
Dimensione: 52.5 KB