Una lista di estensioni per Chrome e Firefox per bloccare il cryptojacking sul browser web disattivando gli script malevoli che minano criptomonete di nascosto a discapito della CPU
Da quasi un anno sta imperversando il cryptojacking, ovvero quella pratica e minaccia informatica che fa uso di appositi codici Javascript per sfruttare la potenza di calcolo del processore dei computer degli utenti, ignare vittime, al fine di minare criptomonete quali Bitcoin, Ethereum, LiteCoin, Monero e via dicendo.
Etica a parte, il problema principale del cryptojacking sono le conseguenze hardware e software nella quali incorrono le vittime, in quanto per minare tali criptovalute il processore viene impiegato in modo massiccio, talvolta anche al 100% della sua capacità, con conseguente rallentamento del sistema e probabili rischi di danneggiare, se non fondere la CPU.
Il fatto è che in tali codice Javascript malevoli ci si può imbattere in ogni momento sul web: su siti internet compromessi (come ad esempio il noto The Pirate Bay), ma anche in alcune estensioni per il browser web e applicazioni mobile.
LEGGI ANCHE: Testare se il browser è protetto contro i minatori di criptovalute
Per evitare di cadere vittime di tale minaccia, è bene prendere le giuste precauzioni come quelle suggerite nell’articolo Impedire ai siti internet di usare la CPU per minare Bitcoin e altre criptovalute.
A seguire andremo invece a vedere una serie di estensioni per i browser internet Mozilla Firefox e Google Chrome, per proteggere il sistema dai siti di cryptojacking.
NOTA: Gli utenti del browser Opera, qualora non lo sapessero, possono godere di tale protezione sin da subito in quanto in esso è stata integrata di default a partire dalla versione Opera 50 (maggiori dettagli in questo articolo).
Estensioni anti-criptominer per Mozilla Firefox
Mining Blocker – Questa estensione oltre a bloccare i miner noti (basandosi sulla lista nera di riferimento), controlla il sito o la pagina web che si sta visitando per individuare eventuale codice Javascript sospetto durante e dopo il caricamento dei contenuti, al fine di prevenire eventuali iniezioni di data mining che in caso di rilevamento verranno disattivate automaticamente.
Segue la lista di minatori di criptovalute (periodicamente aggiornata) che Mining Blocker è in grado di neutralizzare:
NoMiner – Block Coin Miners – Questa estensione è basata su una lista di miner blocker precompilata, che può essere modificata dall’utente qualora volesse aggiungere (anche rimuovere all’occorrenza) nuovi miner blocker.
Estensioni anti-criptominer per Google Chrome
minerBlock – L’estensione utilizza due diversi approcci per bloccare i minatori di criptomonete: il primo è basato sul blocco, da una lista nera, di script miner noti; il secondo approccio è quello che rende MinerBlock più efficace contro il cryptojacking in quando controlla il comportamento del codice del sito o pagina web visitato dall’utente al fine di rilevare ed eventualmente bloccare immediatamente eventuali tentativi di cryptomining.
No Coin – Block miners on the web! – L’estensione attiva il blocco degli eventuali criptominer facendo riferimento a una lista nera di miner noti, i quali verranno bloccati in automatico in caso di rilevamento. All’occorrenza No Coin può consentire ai minatori per un periodo di tempo limitato nel caso in cui sulla pagina web che si sta navigando sia necessario compilare e passare un codice captcha o un shortlink che richiede per forza di cose l’esecuzione del crytominer.
Bitcoin Miner Blocker – No Coin – Per il rilevamento dei cryptominer questa estensione fa riferimento a un’apposita blacklist; in caso di corrispondenza, il miner rilevato verrà automaticamente disattivato e segnalato sul badge dell’icona dell’estensione.
Anti Miner – No 1 Coin Minerblock – Basandosi su una lista nera di riferimento, blocca i codici Javascript malevoli che minano criptomonete come Monero, Dash e altre ancora come coinhive (coin-hive) e jsecoin. Gli eventuali miner rilevati verranno segnalati dall’estensione. Il codice sorgente del componente aggiuntivo è accessibile su GitHub.
Miner Blocker – Anti-Miner – I criptominer individuati verranno bloccati e segnalati automaticamente dall’estensione. L’utente all’occorrenza ha la possibilità di aggiungere certi siti web alla lista bianca per consentire loro il cryptomining (ovviamente a discapito della CPU, dunque fare ciò non avrebbe molto senso).
LEGGI ANCHE: Attenzione i siti internet minano Bitcoin anche dopo aver chiuso il browser
Etica a parte, il problema principale del cryptojacking sono le conseguenze hardware e software nella quali incorrono le vittime, in quanto per minare tali criptovalute il processore viene impiegato in modo massiccio, talvolta anche al 100% della sua capacità, con conseguente rallentamento del sistema e probabili rischi di danneggiare, se non fondere la CPU.
Il fatto è che in tali codice Javascript malevoli ci si può imbattere in ogni momento sul web: su siti internet compromessi (come ad esempio il noto The Pirate Bay), ma anche in alcune estensioni per il browser web e applicazioni mobile.
LEGGI ANCHE: Testare se il browser è protetto contro i minatori di criptovalute
Per evitare di cadere vittime di tale minaccia, è bene prendere le giuste precauzioni come quelle suggerite nell’articolo Impedire ai siti internet di usare la CPU per minare Bitcoin e altre criptovalute.
A seguire andremo invece a vedere una serie di estensioni per i browser internet Mozilla Firefox e Google Chrome, per proteggere il sistema dai siti di cryptojacking.
NOTA: Gli utenti del browser Opera, qualora non lo sapessero, possono godere di tale protezione sin da subito in quanto in esso è stata integrata di default a partire dalla versione Opera 50 (maggiori dettagli in questo articolo).
Estensioni anti-criptominer per Mozilla Firefox
Mining Blocker – Questa estensione oltre a bloccare i miner noti (basandosi sulla lista nera di riferimento), controlla il sito o la pagina web che si sta visitando per individuare eventuale codice Javascript sospetto durante e dopo il caricamento dei contenuti, al fine di prevenire eventuali iniezioni di data mining che in caso di rilevamento verranno disattivate automaticamente.
Segue la lista di minatori di criptovalute (periodicamente aggiornata) che Mining Blocker è in grado di neutralizzare:
- CoinHive
- JSEcoin
- mataharirama
- minecrunch
- reasedoper
- minemytraffic
- lmodr
- cryptoloot
- minemytraffic
- listat
- cryptonight
- xbasfbno
- azvjudwr
- jyhfuqoh
- miner.pr0gramm
- jroqvbvw
- projectpoi
- kdowqlpt
- ppoi
- Coin-Have
- hashforcash
- coinerra
- inwemo
- monerominer
- minero
- CoinBlind
- monad
- coinlab
- coinnebula
- cloudcoins
- gridcash
- AdMiner
- Socketminer
- Cloudcoins
- Webmine
- hashunited
- mineralt
- authedmine
- easyhash
- webminepool
- monerise
- coinpirate
- crypto-webminer
NoMiner – Block Coin Miners – Questa estensione è basata su una lista di miner blocker precompilata, che può essere modificata dall’utente qualora volesse aggiungere (anche rimuovere all’occorrenza) nuovi miner blocker.
Estensioni anti-criptominer per Google Chrome
minerBlock – L’estensione utilizza due diversi approcci per bloccare i minatori di criptomonete: il primo è basato sul blocco, da una lista nera, di script miner noti; il secondo approccio è quello che rende MinerBlock più efficace contro il cryptojacking in quando controlla il comportamento del codice del sito o pagina web visitato dall’utente al fine di rilevare ed eventualmente bloccare immediatamente eventuali tentativi di cryptomining.
No Coin – Block miners on the web! – L’estensione attiva il blocco degli eventuali criptominer facendo riferimento a una lista nera di miner noti, i quali verranno bloccati in automatico in caso di rilevamento. All’occorrenza No Coin può consentire ai minatori per un periodo di tempo limitato nel caso in cui sulla pagina web che si sta navigando sia necessario compilare e passare un codice captcha o un shortlink che richiede per forza di cose l’esecuzione del crytominer.
Bitcoin Miner Blocker – No Coin – Per il rilevamento dei cryptominer questa estensione fa riferimento a un’apposita blacklist; in caso di corrispondenza, il miner rilevato verrà automaticamente disattivato e segnalato sul badge dell’icona dell’estensione.
Anti Miner – No 1 Coin Minerblock – Basandosi su una lista nera di riferimento, blocca i codici Javascript malevoli che minano criptomonete come Monero, Dash e altre ancora come coinhive (coin-hive) e jsecoin. Gli eventuali miner rilevati verranno segnalati dall’estensione. Il codice sorgente del componente aggiuntivo è accessibile su GitHub.
Miner Blocker – Anti-Miner – I criptominer individuati verranno bloccati e segnalati automaticamente dall’estensione. L’utente all’occorrenza ha la possibilità di aggiungere certi siti web alla lista bianca per consentire loro il cryptomining (ovviamente a discapito della CPU, dunque fare ciò non avrebbe molto senso).
LEGGI ANCHE: Attenzione i siti internet minano Bitcoin anche dopo aver chiuso il browser