Disattivare il touchscreen su Android e tasti volume per evitare tocchi involontari

Come disattivare touchscreen e tasti volume su smartphone e tablet Android per impedire che tocchi involontari interrompano l’attività sullo schermo

Quando al cellulare o sul tablet si sta guardando un video, una presentazione fotografica, oppure si sta registrando un filmato o facendo altro ancora, non è raro che l’attività in questione venga interrotta per via di un tocco involontario dello schermo oppure dei tasti volume, Home, Menu e Indietro.

Touch Lock – Touch Block in tal senso è un’applicazione per smartphone e tablet Android che può tornare utile nell’evitare tale evenienza.

Con Touch Lock – Touch Block è infatti possibile disattivare il touchscreen del dispositivo, compresi i tasti touch Home, Menu e Indietro, e anche i tasti fisici del volume su e volume giù (eccetto il tasto di accensione/spegnimento in quanto ciò non p consentito dalla politica di Android).

In questo modo quando si ha necessità che l’attività in corso sullo schermo dello smartphone o del tablet non venga interrotta da tocchi accidentali, non resta altro che attivare l’app e maneggiare il dispositivo senza preoccupazioni.

Facile da usare, dopo aver avviato Touch Lock – Touch Block, per bloccare il touchscreen, come nell’esempio sotto in figura (primo screenshot a sinistra):
Touch Lock Android pulsanti per bloccare e sbloccare il touchscreen
non si deve fare altro che portare giù il menu a tendina di Android e nella notifica “Touch Lock” visualizzata toccare il pulsante del lucchetto chiuso per attivare il blocco. Subito dopo si verrà riportati alla schermata sulla quale ci si trovava precedentemente che adesso potrà essere goduta senza il rischio di essere interrotta da tocchi non voluti.

Per riattivare il touchscreen non si dovrà fare altro che un doppio tocco sull’icona semi trasparente di Touch Lock – Touch Block visualizzata in alto a destra dello schermo (indicata nel secondo screenshot sopra in figura).

Tenere in considerazione che per attivare anche la disattivazione dei tasti volume è necessario abilitare l’apposita opzione “Lock volume keys” che si trova sotto le impostazioni “Settings” dell’app (sotto in figura).
Touch Lock Android impostazioni dell'applicazione
NOTA: La combinazione dei tasti per catturare schermate funzionerà anche quando il blocco di Touch Lock – Touch Block è abilitato.

Nella schermata delle impostazioni all’occorrenza è possibile cambiare il metodo di sblocco agendo sull’opzione “Unlock method” e successivamente si potrà scegliere se sbloccare lo schermo con un triplo o un quadruplo tocco dell’icona di sblocco o con il sensore dell’impronta digitale piuttosto che il predefinito doppio tocco.

Di default il blocco schermo dell’app verrà disattivato automaticamente in caso di chiamate in arrivo (opzione che volendo si può disattivare settando su OFF l’impostazione “Incoming call unlock“); per chi volesse che il blocco venisse disattivato automaticamente quando lo schermo viene spento allora si può abilitare l’impostazione “Unlock when screen off“.

Infine per impostazione predefinita, quando Touch Lock – Touch Block è abilitato lo schermo del dispositivo viene tenuto attivo dunque non andrà mai in standby né si spegnerà come accade normalmente; se si preferisce evitare ciò, in “Settings” disattivare l’opzione “Keep screen on“.

LEGGI ANCHE: Evitare lo spegnimento dello schermo Android disattivando lo standby