Quando si scrivono email e documenti di testo in generale al PC sia a livello lavorativo che privato, per dare un tocco più personale al tutto, invece di firmare con i soliti caratteri del computer una buona alternativa potrebbe essere quella di utilizzare una firma simile a quella fatta a mano.
MyLiveSignature è un servizio web gratuito che in questo senso può tornare utile. Grazie ai vari font ad oc messi a disposizione è infatti possibile ottenere una firma digitale che somiglia parecchio a quella fatta a mano, ottima da salvare sul PC e da usare su internet, nei documenti e nelle email. Vediamo come procedere.
Una volta collegati con la Home Page del sito, raggiungibile a questo indirizzo, in:
Step 1 si deve digitare il proprio nome o nickname e confermare cliccando Next step;
Step 2 si deve selezionare il font di scrittura che più si preferisce fra i tanti messi a disposizione (al momento 120 font):
Step 3 si deve selezionare la dimensione della firma;
Step 4 è possibile cambiare il colore della firma, di default è scritta in nero;
Step 5 si può cambiare l’inclinazione della firma;
Step 6 adesso è possibile salvare la firma nel PC:
cliccandola con il tasto destro del mouse e dal menu cliccando la voce Salva immagine con nome.
La firma così ottenuta si potrà ora inserire alla fine di una lettera, di un qualsiasi documento di testo, di una email e ovunque lo si ritenga necessario.
Se invece si vuole utilizzare la vera e propria firma fatta a mano, il modo più semplice è quello di scriverla su un foglio di carta bianco, magari con una penna-pennarello nera e scannerizzarla per salvare l’immagine nel PC.
L’immagine si potrà poi elaborare e migliorare al computer regolando magari la dimensione, il contrasto, la luminosità, la saturazione e i colori adoperando ad esempio il servizio gratuito di fotoritocco online Picnik (sotto in figura):
e dopo averla salvata, la firma adesso è pronta da inserire e adoperare dove più si preferisce.