Cos’è il file Thumbs.db e Desktop.ini e a cosa servono sul PC Windows?
Se su Windows si è provveduto ad attivare la visualizzazione dei file nascosti allora molto probabilmente all’interno di una cartella ci si sarà trovati davanti a due file Thumbs.db e Desktop.ini e se si tenta di eliminarli, sullo schermo comparirà una finestra di avviso che riporta testuali parole “Il file Thumbs.db/Desktop.ini è un file di sistema. La rimozione del file potrebbe compromettere il funzionamento del computer o delle applicazioni installate. Spostare nel Cestino/Eliminare?“.
anche Avviso che volendo potrebbe sembrare abbastanza inquietante al punto tale da far rinunciare l’utente all’eliminazione di tali file. Ma cosa sono i file Thumbs.db e Desktop.ini? A cosa servono?
Thumbs.db cos’è e a cosa serve
Il file Thumbs.db è un file di sistema, nascosto per impostazione predefinita, che al suo interno contiene il database delle miniature di tutte le immagini (ma anche video, documenti e altri file) presenti all’interno della cartella nella quale esso viene visualizzato.
Più nello specifico quando all’interno di una cartella che contiene foto ad esempio si va ad abilitare la modalità di visualizzazione file in “Anteprima“, all’interno di quella directory Windows crea automaticamente il file Thumbs.db nel quale vengono appunto salvate tutte le anteprime delle immagini presenti in quella cartella in maniera tale che le prossime volte che l’utente andrà ad aprire tale cartella le anteprime delle immagini vengano visualizzate rapidamente, all’istante senza che vengano rigenerate ogni volta da zero.
Si può eliminare il file Thumbs.db?
Si il file Thumbs.db si può eliminare senza creare danno alcuno dato che la sua funzione è soltanto quella di raccogliere il database delle miniature dei file. Ovviamente tenere in considerazione che ogni qualvolta si abiliterà la modalità di visualizzazione “Anteprima“, Windows creerà nuovamente il file Thumbs.db in automatico all’interno di quella cartella.
Desktop.ini cos’è e a cosa serve
Il file Desktop.ini è un file di sistema, nascosto per impostazione predefinita, che al suo interno contiene le informazioni che riguardano la configurazione della cartella dove esso viene visualizzato.
Informazioni ad esempio che informano l’utente che la directory in questione è una cartella di sistema, oppure le informazioni circa la personalizzazione della cartella se si è provveduto a cambiare la sua icona di default con una personalizzata e via dicendo.
Si può eliminare il file Desktop.ini?
Se ci si trova all’interno di cartelle e directory importanti per il sistema operativo (es. Risorse del computer > Windows oppure System32 e via dicendo) è conveniente non eliminare il file Desktop.ini.
Per quanto riguarda tutte le altre cartelle, si è possibile eliminare il file Desktop.ini senza causare alcun danno tenendo comunque in considerazione che una volta cancellato tale file tutte le eventuali personalizzazioni apportate a quella cartella andranno perdute tornando ai loro valori predefiniti.
LEGGI ANCHE: Differenze tra versioni Windows N, KN e SL
anche Avviso che volendo potrebbe sembrare abbastanza inquietante al punto tale da far rinunciare l’utente all’eliminazione di tali file. Ma cosa sono i file Thumbs.db e Desktop.ini? A cosa servono?
Thumbs.db cos’è e a cosa serve
Il file Thumbs.db è un file di sistema, nascosto per impostazione predefinita, che al suo interno contiene il database delle miniature di tutte le immagini (ma anche video, documenti e altri file) presenti all’interno della cartella nella quale esso viene visualizzato.
Più nello specifico quando all’interno di una cartella che contiene foto ad esempio si va ad abilitare la modalità di visualizzazione file in “Anteprima“, all’interno di quella directory Windows crea automaticamente il file Thumbs.db nel quale vengono appunto salvate tutte le anteprime delle immagini presenti in quella cartella in maniera tale che le prossime volte che l’utente andrà ad aprire tale cartella le anteprime delle immagini vengano visualizzate rapidamente, all’istante senza che vengano rigenerate ogni volta da zero.
Si può eliminare il file Thumbs.db?
Si il file Thumbs.db si può eliminare senza creare danno alcuno dato che la sua funzione è soltanto quella di raccogliere il database delle miniature dei file. Ovviamente tenere in considerazione che ogni qualvolta si abiliterà la modalità di visualizzazione “Anteprima“, Windows creerà nuovamente il file Thumbs.db in automatico all’interno di quella cartella.
Desktop.ini cos’è e a cosa serve
Il file Desktop.ini è un file di sistema, nascosto per impostazione predefinita, che al suo interno contiene le informazioni che riguardano la configurazione della cartella dove esso viene visualizzato.
Informazioni ad esempio che informano l’utente che la directory in questione è una cartella di sistema, oppure le informazioni circa la personalizzazione della cartella se si è provveduto a cambiare la sua icona di default con una personalizzata e via dicendo.
Si può eliminare il file Desktop.ini?
Se ci si trova all’interno di cartelle e directory importanti per il sistema operativo (es. Risorse del computer > Windows oppure System32 e via dicendo) è conveniente non eliminare il file Desktop.ini.
Per quanto riguarda tutte le altre cartelle, si è possibile eliminare il file Desktop.ini senza causare alcun danno tenendo comunque in considerazione che una volta cancellato tale file tutte le eventuali personalizzazioni apportate a quella cartella andranno perdute tornando ai loro valori predefiniti.
LEGGI ANCHE: Differenze tra versioni Windows N, KN e SL