Convertire immagine in icona: un sito web e un programma portable per farlo

Un sito internet e un programma gratis portable per convertire immagini in icona, e come cambiare icona predefinita delle cartelle Windows con immagini convertite in formato .ico

Quando si tratta di personalizzare l’aspetto di alcune cartelle di Windows, in tal senso si può procedere cambiando il colore utilizzando ad esempio il già recensito Folder Colorizer, oppure cambiando l’icona di default rimpiazzandola con una differente.

Diversa icona che può essere una di quelle incluse nel set predefinito del sistema operativo Windows, oppure dando quel tocco di personalizzazione in più, utilizzando come icona una foto o un’immagine di proprio gradimento.

Ma per utilizzare un’immagine (ad esempio in formato JPG, JPEG o PNG) come icona, è prima necessario convertirla in icona, ovvero in formato .ico. A tale proposito a seguire andremo a vedere un sito web e un programma gratis portatile per fare ciò.

I metodoSito web Icoconverter.com
Sito web Icoconverter
Una volta collegati con il sito internet https://www.icoconverter.com/ cliccare il pulsante “Sfoglia” e dal computer indicare l’immagine che si desidera convertire in icona (in formato PNG, JPEG, GIF, BMP ecc, non superiore a 4 MB di dimensione, per i migliori risultati sono consigliate immagini quadrate).

Più sotto nella sezione “Size” indicare in quale dimensione di risoluzione si desidera ottenere l’icona. Si può specificare una sola dimensione (scegliendo fra 16 pixels, 32 pixels, 48 pixels, 64 pixels, 128 pixels, 256 pixels) oppure selezionare più risoluzioni in maniera tale da ottenere un’icona versatile che si presta a vari ridimensionamenti.

Più sotto nella sezione “Bit depth” si deve indicare la profondità di bit scegliendo fra 8 bits oppure 32 bits.

Fatto ciò non resta che cliccare il pulsante “Convert” per avviare la conversione, al termine della quale l’icona generata verrà automaticamente scaricata dal browser web.

II metodoIl programma IcoFX
IcoFX è un valido programma gratis per convertire qualsiasi immagine in icona. Disponibile fra l’altro in versione portable che non richiede installazione bensì è subito pronto da lanciare e usare.

Per prima cosa è necessario aggiungere a IcoFX la foto che si desidera convertire in icona, procedendo in tal senso dalla barra dei menu cliccando File > Apri.
ICOFX opzione Converti le immagini in icone
Come nell’esempio sopra in figura, una volta aggiunta la foto alla barra verticale a sinistra, selezionarla con un clic di mouse sinistro e poi farci sopra un clic destro, dunque nel menu contestuale cliccare l’opzione “Converti le immagini in icone“.
ICOFX finestra Processi Multipli
Subito dopo verrà aperta la finestra “Processi multipli” (sopra in figura), nella quale in “Formati delle immagini” si devono indicare le risoluzioni che si desidera ottenere convertendo l’immagine in icona (anche qui è possibile selezionare dimensioni multiple per far si che l’icona si adatti a più risoluzioni).

Infine in “Cartella di destinazione” si deve cliccare il pulsante “Sfoglia” e indicare dove si desidera salvare l’icona che si otterrà con la conversione (ad esempio nel Desktop), quindi avviare la conversione cliccando il pulsante OK.

Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 1.66 MB | Download IcoFX Portable

Come cambiare icona a una cartella su Windows
Per cambiare icona a una cartella, su quest’ultima fare un clic destro di mouse e nel menu cliccare l’opzione “Proprietà” per aprire la finestra delle proprietà della cartella in questione.
Windows 7 cambiare icona cartella da finestra delle proprietà
Come nell’esempio sopra in figura, nella finestra delle proprietà della cartella selezionare la scheda “Personalizza” e qui nella sezione “Icona cartella” cliccare il pulsante “Cambia icona” per aprire l’omonima finestra nella quale cliccato il pulsante “Sfoglia” si deve indicare la directory dove sono contenute le immagini convertite in icona, dunque fra queste selezionare l’immagine preferita, cliccare il pulsante “Apri” e infine confermare cliccando i pulsanti OK, Applica e OK.

LEGGI ANCHE: Come cambiare sfondo alle cartelle di Windows con un’immagine personale