Come trovare file creati più di recente su Windows

Come trovare file creati più di recente su Windows

In alcun circostanze potrebbe tornare utile su i computer Windows poter trovare e vedere rapidamente i file che sono stati appena creati più di recente.

Magari per rintracciare un download finito in chissà quale cartella, oppure per individuare un lavoro, un’immagine, un documento, un video, una canzone e altri file in generale che non si riesce più a trovare. O ancora per scoprire in nostra assenza gli eventuali nuovi file creati dall’altra persona che stava usando quel computer.

Tutti i sistemi operativi Windows a disposizione hanno di default lo strumento di ricerca con il quale è possibile trovare nell’hard disk ma anche in supporti di memoria esterna, i file di proprio interesse indicandone magari il nome, oppure una data o un intervallo di date nel quale filtrare la ricerca (come nell’esempio sotto in figura su Windows XP e Windows 8):

Ricerca file su Windows XP e Windows 8

Ma non sempre tale ricerca è in grado di soddisfare a pieno la richiesta dell’utente, specialmente se si tratta di una ricerca generica per individuare esclusivamente i file creati più di recente; senza contare il fatto che gli utenti meno esperti potrebbero trovare qualche difficoltà nel settare ad oc le impostazioni per ottenere specifici risultati.

In tal caso in alternativa, per trovare i file creati più di recente su Windows, sia gli utenti avanzati e non, potrebbero invece servirsi di DriveSort, un piccolo programma gratis portatile (non richiede installazione) sviluppato appositamente per fare due cose: trovare i file più grandi presenti in memoria (dell’hard disk ma anche unità esterne USB) e trovare e visualizzare i file appena creati più di recente sul computer in questione in tutto il disco o in specifiche cartelle.

Facile da usare, una volta avviato DriveSort si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):

DriveSort

Per prima cosa, nell’area evidenziata in giallo indicare cosa si desidera cercare selezionando la casella corrispondente alla voce Size (largest files) per trovare i file più grossi presenti in memoria, oppure Date (newest files) per trovare e visualizzare i file creati più di recente su Windows.

A seguire cliccare il pulsante Browse evidenziato in verde per indicare dove cercare tali file, ad esempio in tutto l’hard disk o drive di memoria selezionando la corrispondente lettera dell’unità, oppure una specifica cartella o sottocartella. Avviare la ricerca cliccando il pulsante Go! evidenziato in rosso.

Al termine della scansione subito sotto in lista verranno mostrati i risultati trovati, ovvero i file più grossi ordinati dal più grande al più piccolo, se si è indicata la modalità di ricerca Size (largest files), oppure i nuovi file appena creati se si è scelto la modalità Date (newest files); in questo ultimo caso come si può vedere sopra in figura, i file verranno ordinati dal più recente e nella colonna: Filename si potrà vedere il nome del file in questione, nella colonna Size la dimensione, in Date Created la data di creazione e in Path la cartella di destinazione nella quale essi si trovano. All’occorrenza (come nell’esempio sotto in figura):

DriveSort aprire il file o la cartella nella quale risiede

nell’elenco cliccando il file di proprio interesse con il tasto destro del mouse, dal menu contestuale che verrà visualizzato sarà possibile aprire il file facendo clic sulla voce Open, oppure aprire la cartella nella quale esso risiede facendo clic sulla voce Open Folder.

Compatibile con Windows: Tutte le versioni

Dimensione: 8.37 KB

Download DriveSort