Guida per non prendere virus scaricando file con eMule
Soprattutto quando si è alle prime armi con eMule e programmi simili, il rischio di scaricare file infetti da virus e file fake (ovvero con contenuto fasullo rispetto a quello riportato nel nome) è molto alto.
Il rischio di prendere un virus con eMule si presenta in special modo quando si scaricano file come archivi e programmi piratati i quali una volta eseguiti nel computer possono dare luogo all’infezione sperando che l’antivirus sia in grado di bloccarla tempestivamente.
Dunque per evitare che qualche malware riesca a passare è importante analizzare e controllare i file scaricati con eMule prima di aprirli. Per fare ciò si può agire in diversi modi. Vediamo quali.
LEGGI ANCHE: Consigli per non prendere virus da internet che infettano il PC
Primo metodo – Con il tasto destro del mouse cliccare il file scaricato e nel menu contestuale fare clic sull’opzione di scansione dell’antivirus del proprio computer. In questo modo il programma antivirus installato nel PC analizzerà il file e al termine della scansione notificherà se è pulito oppure infetto.
Secondo metodo – Se non ci si accontenta del responso del programma antivirus del computer si potrebbe prendere allora in considerazione di scansionare il file scaricato con eMule sottoponendolo ad altri software anti-malware come ad esempio l’ottimo e gratuito Malwarbytes Anti-Malware e/o questi altri software simili.
Terzo metodo – Se invece non ci si accontenta del responso dell’antivirus e del programma anti-malware, e se il file scaricato con eMule non supera i 64 MB di dimensione, allora prima di eseguirlo si potrebbe prendere in considerazione di farlo scansionare online da VirusTotal, ovvero il noto servizio di Google che con più di 50 motori antivirus differenti scansiona i file sottoposti dall’utente. In questo modo si otterranno non uno e non due verdetti, bensì più di 50.
LEGGI ANCHE: Fare scansioni con VirusTotal dal Desktop senza aprire il browser
Ma per ridurre i rischi di infezione sin dall’inizio, si potrebbe prendere in considerazione di installare sul computer il programma gratis SafeMule il quale consiste in un antispam per eMule che ha il compito di evidenziare i file fake, dannosi e fasulli nei risultati di ricerca di eMule in maniera tale che l’utente sin da subito possa identificare al volo i file che non deve scaricare. In questa guida abbiamo già visto nel dettaglio SafeMule.
LEGGI ANCHE: Cosa significano le sigle dei film che si scaricano da emule, utorrent e Megaupload
Il rischio di prendere un virus con eMule si presenta in special modo quando si scaricano file come archivi e programmi piratati i quali una volta eseguiti nel computer possono dare luogo all’infezione sperando che l’antivirus sia in grado di bloccarla tempestivamente.
Dunque per evitare che qualche malware riesca a passare è importante analizzare e controllare i file scaricati con eMule prima di aprirli. Per fare ciò si può agire in diversi modi. Vediamo quali.
LEGGI ANCHE: Consigli per non prendere virus da internet che infettano il PC
Primo metodo – Con il tasto destro del mouse cliccare il file scaricato e nel menu contestuale fare clic sull’opzione di scansione dell’antivirus del proprio computer. In questo modo il programma antivirus installato nel PC analizzerà il file e al termine della scansione notificherà se è pulito oppure infetto.
Secondo metodo – Se non ci si accontenta del responso del programma antivirus del computer si potrebbe prendere allora in considerazione di scansionare il file scaricato con eMule sottoponendolo ad altri software anti-malware come ad esempio l’ottimo e gratuito Malwarbytes Anti-Malware e/o questi altri software simili.
Terzo metodo – Se invece non ci si accontenta del responso dell’antivirus e del programma anti-malware, e se il file scaricato con eMule non supera i 64 MB di dimensione, allora prima di eseguirlo si potrebbe prendere in considerazione di farlo scansionare online da VirusTotal, ovvero il noto servizio di Google che con più di 50 motori antivirus differenti scansiona i file sottoposti dall’utente. In questo modo si otterranno non uno e non due verdetti, bensì più di 50.
LEGGI ANCHE: Fare scansioni con VirusTotal dal Desktop senza aprire il browser
Ma per ridurre i rischi di infezione sin dall’inizio, si potrebbe prendere in considerazione di installare sul computer il programma gratis SafeMule il quale consiste in un antispam per eMule che ha il compito di evidenziare i file fake, dannosi e fasulli nei risultati di ricerca di eMule in maniera tale che l’utente sin da subito possa identificare al volo i file che non deve scaricare. In questa guida abbiamo già visto nel dettaglio SafeMule.
LEGGI ANCHE: Cosa significano le sigle dei film che si scaricano da emule, utorrent e Megaupload