Abbiamo già visto in questo articolo come creare codici QR adoperando servizi internet appositi e come leggerli con lo smartphone.
In quest’altro post invece abbiamo visto come leggere codici QR online adoperando un’estensione per Chrome e un decodificatore per il desktop.
Oggi andremo invece a vedere come creare codici QR al PC su Windows XP, Vista e 7 in modo facile e veloce, con la possibilità di deciderne la dimensione e il formato immagine nel quale salvarlo.
Quanto appena detto è possibile effettuarlo con il piccolo programma gratis QRGen, che fra l’altro non richiede neanche installazione. Semplice da usare, una volta avviato QRGen si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):
All’interno dell’area evidenziata in fucsia si dovrà digitare oppure incollare il testo o i link di proprio interesse al quale deve puntare il codice QR quando verrà letto.
Cliccando il pulsante evidenziato in verde è invece possibile selezionare la dimensione desiderata dell’immagine del codice QR che si sta per creare, partendo da un minimo di 100 x 100 px a un massimo di 500 x 500 px.
Cliccando il pulsante evidenziato in giallo si dovrà selezionare il formato immagine nel quale si preferisce salvare l’immagine del codice QR nel PC (PNG, GIF, JPG, JPEG o BMP), quindi cliccare il pulsante Save Image evidenziato in rosso per salvarlo nel computer. All’occorrenza cliccando il pulsante Generate è possibile generare il QR code usando Google Chart API per poi salvarlo nel computer cliccando Save Image.
Compatibile con Windows: XP, Vista e 7 | Dimensione: 428 KB | Download QRGen