Come cambiare colore dei capelli con GIMP

In questa guida avevamo visto come cambiare il colore degli occhi utilizzando il noto e ottimo programma gratis di fotoritocco GIMP.

Adottando la stessa tecnica sotto a seguire andremo invece a vedere come cambiare il colore dei capelli di una persona in una fotografia, con un metodo abbastanza semplice, veloce e alla portata di tutti, anche dei meno esperti.

Tutto quello che occorre è GIMP scaricabile liberamente da questo indirizzo e qualche minuto per portare a termine la modifica. Vediamo come procedere.

1. Avviare GIMP e nella barra dei menu cliccare File-Apri per aprire la foto nella quale si vuole cambiare il colore ai capelli di una persona.

2. Nella barra Strumenti come nell’esempio sotto in figura:

GIMP Strumento di selezione a mano libera

cliccare il pulsante evidenziato dal riquadro fucsia per attivare lo Strumento di selezione a mano libera e disegnare il contorno dei capelli nel modo più accurato possibile.

Iniziare da dove più si preferisce e tracciare la selezione dei capelli con singoli clic di mouse lungo tutto il perimetro della capigliatura (ogni punto di selezione corrisponde a un cerchietto). Alla fine si deve arrivare ad unire l’ultimo cerchietto con quello di partenza attivando così la vera e propria selezione.

3. Creata la selezione, cliccarla con il tasto destro del mouse (come sotto in figura):

GIMP Colori-Colora

nel menu cliccare Colori>Colora. Verrà visualizzata la finestra Colora per la gestione dei colori (sotto in figura):

GIMP Colora Tonalità, Saturazione e Luminosità

nella quale agendo sui tre cursori Tonalità, Saturazione e Luminosità, muovendoli a destra o a sinistra, è possibile cambiare a piacimento il colore dei capelli nella foto. Una volta ottenuta la tinta preferita confermare cliccando il pulsante OK.

Finito. Non resta che salvare la foto cliccando dalla barra dei menu File-Salva come.

Ed ecco come con GIMP i capelli di Milla Jovovich da castano chiaro sono diventati di colore viola:

Milla Jovovich capelli colorati con GIMP