Come impedire alle estensioni Chrome di leggere e modificare i dati sui siti web visitati concedendo tale autorizzazione solo al momento del bisogno dell’addon e non sempre come da impostazione predefinita
Quando dal Chrome Web Store si installa un’estensione per Google Chrome, è necessario concedere le autorizzazioni richieste dal componente aggiuntivo in questione, le quali eventualmente verranno riportate nell’apposito popup che compare dopo aver cliccato il pulsante “Aggiungi” nella pagina di download dell’addon.
Fra le varie autorizzazioni una delle più ridondanti è “Leggere e modificare tutti i dati sui siti web visitati” la quale informa che l’estensione può leggere, richiedere o modificare dati di ogni pagina visitata (conto bancario, Facebook ecc); ciò non indica per forza di cose che l’estensione sia pericolosa, ma che ad ogni modo potrebbe esserlo (maggiori dettagli).
Oltre a ciò, considerando anche il fatto che un’estensione malevola prima di essere individuata come tale potrebbe permanere indisturbata anche per diverso tempo, per ragioni di sicurezza è consigliabile impedire alle estensioni di leggere e modificare tutti i dati sui siti web visitati, bensì concedergli tale autorizzazione solo al momento del bisogno di quel componente aggiuntivo.
A partire da Chrome 71 fortunatamente è possibile inibire tale autorizzazione e fare in modo che venga concessa solo quando si fa un clic di mouse sul pulsante del componente aggiuntivo. Vediamo come fare.
Su Chrome portarsi in Menu > Altri strumenti > Estensioni e nella pagina di quelle installate, cliccare il pulsante “Dettagli” relativo all’estensione di proprio interesse per accedere alla relativa schermata delle impostazioni (sotto in figura):
Qui scorrere fino alla sezione “Autorizzazioni” e verificare se è presente l’autorizzazione “Permetti a questa estensione di leggere e modificare tutti i dati relativi ai siti web che hai visitato“; in tal caso è possibile regolare la concessione di tale autorizzazione espandendo il rispettivo menu a tendina nel quale, invece che la predefinita opzione “Su tutti i siti“, selezionare l’opzione “Al clic“.
NOTA: In alternativa c’è l’altra opzione “Su siti specifici” selezionata la quale si dovranno poi indicare i siti web su i quali si desidera che all’estensione venga concessa tale autorizzazione.
Finito. In questo modo da ora in avanti quell’estensione potrà leggere e modificare tutti i dati relativi ai siti web che vistati solamente quando si farà un clic di mouse sul suo pulsante mostrati nella barra delle estensioni di Chrome.
Difatti, come nell’esempio sopra in figura, ciò verrà confermato anche dallo stesso pulsante dell’estensione che verrà messo in rilievo per notificare all’utente che vorrebbe accedere ai dati del sito o pagina web che si sta visitando; ma fino a quando l’utente non cliccherà il pulsante, quel componente aggiuntivo non otterrà tale autorizzazione.
Infine tenere in considerazione che, come nell’esempio sopra in figura, la gestione dell’autorizzazione “Può leggere e cambiare i dati dei siti” può essere gestita direttamente dal menu contestuale del pulsante dell’estensione facendoci sopra un clic destro di mouse, senza dover per forza di cose portarsi in Menu > Altri strumenti > Estensioni.
LEGGI ANCHE: Chrome 71 con adblocker più severo e 43 correzioni di sicurezza
Fra le varie autorizzazioni una delle più ridondanti è “Leggere e modificare tutti i dati sui siti web visitati” la quale informa che l’estensione può leggere, richiedere o modificare dati di ogni pagina visitata (conto bancario, Facebook ecc); ciò non indica per forza di cose che l’estensione sia pericolosa, ma che ad ogni modo potrebbe esserlo (maggiori dettagli).
Oltre a ciò, considerando anche il fatto che un’estensione malevola prima di essere individuata come tale potrebbe permanere indisturbata anche per diverso tempo, per ragioni di sicurezza è consigliabile impedire alle estensioni di leggere e modificare tutti i dati sui siti web visitati, bensì concedergli tale autorizzazione solo al momento del bisogno di quel componente aggiuntivo.
A partire da Chrome 71 fortunatamente è possibile inibire tale autorizzazione e fare in modo che venga concessa solo quando si fa un clic di mouse sul pulsante del componente aggiuntivo. Vediamo come fare.
Su Chrome portarsi in Menu > Altri strumenti > Estensioni e nella pagina di quelle installate, cliccare il pulsante “Dettagli” relativo all’estensione di proprio interesse per accedere alla relativa schermata delle impostazioni (sotto in figura):
Qui scorrere fino alla sezione “Autorizzazioni” e verificare se è presente l’autorizzazione “Permetti a questa estensione di leggere e modificare tutti i dati relativi ai siti web che hai visitato“; in tal caso è possibile regolare la concessione di tale autorizzazione espandendo il rispettivo menu a tendina nel quale, invece che la predefinita opzione “Su tutti i siti“, selezionare l’opzione “Al clic“.
NOTA: In alternativa c’è l’altra opzione “Su siti specifici” selezionata la quale si dovranno poi indicare i siti web su i quali si desidera che all’estensione venga concessa tale autorizzazione.
Finito. In questo modo da ora in avanti quell’estensione potrà leggere e modificare tutti i dati relativi ai siti web che vistati solamente quando si farà un clic di mouse sul suo pulsante mostrati nella barra delle estensioni di Chrome.
Difatti, come nell’esempio sopra in figura, ciò verrà confermato anche dallo stesso pulsante dell’estensione che verrà messo in rilievo per notificare all’utente che vorrebbe accedere ai dati del sito o pagina web che si sta visitando; ma fino a quando l’utente non cliccherà il pulsante, quel componente aggiuntivo non otterrà tale autorizzazione.
Infine tenere in considerazione che, come nell’esempio sopra in figura, la gestione dell’autorizzazione “Può leggere e cambiare i dati dei siti” può essere gestita direttamente dal menu contestuale del pulsante dell’estensione facendoci sopra un clic destro di mouse, senza dover per forza di cose portarsi in Menu > Altri strumenti > Estensioni.
LEGGI ANCHE: Chrome 71 con adblocker più severo e 43 correzioni di sicurezza