Chrome controllare volume delle schede e aumentarlo fino al 600%

Estensione Chrome per regolare il volume delle singole schede aperte e aumentarlo anche al 600% rispetto al normale: Volume Master

Per quanto riguarda la gestione del volume dei contenuti audio in riproduzione su Google Chrome, per impostazione predefinita, senza intervenire direttamente su i controlli del player, l’utente può silenziare la scheda agendo dall’apposita opzione che compare nel menu contestuale facendo un clic destro di mouse sulla barra del titolo della scheda in questione.

Se invece la necessità è di controllare il volume di ogni singola scheda aperta (alzarlo o abbassarlo) oltre il consentito allora ci si deve servire dell’estensione Volume Master.

Volume Master infatti porta su Chrome un mixer audio che permette di regolare in modo indipendente il volume dell’audio in riproduzione su qualsiasi scheda web aperta nel browser.
Volume Master estensione Chrome menu gestione volume schede aperte
Una volta installato, come si può vedere nell’esempio sopra in figura, accanto alla barra degli indirizzi internet, alla sua sinistra, verrà aggiunto il pulsante di Volume Master che una volta cliccato mostrerà nel menu popup i titoli di tutte le schede aperte su Chrome nelle quali è in riproduzione dell’audio.

Facendo un clic sul titolo si passerà direttamente alla corrispondente scheda per la quale adesso è possibile regolare il volume agendo sull’apposita barra trascinando il cursore a sinistra per diminuirlo fino a zero (muto) oppure trascinando il cursore a destra per aumentare il volume persino al 600% in più del normale, opzione che torna utile per migliorare contenuti audio con volume troppo basso.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Tenere comunque in considerazione che incrementando il volume oltre un certo livello è probabile che la qualità di riproduzione audio ne risenta quindi cercare di tenersi nel giusto compromesso di volume e qualità.

Download Volume Master per Chrome

Per quanto riguarda la gestione dell’audio su Chrome ricordo anche l’estensione Audio EQ (Audio Equalizer) un vero e proprio equalizzatore audio per i video di YouTube e di altri siti streaming.

Se invece a essere basso è il volume di un file audio o video presente fisicamente sul portatile allora potrebbero tornare utili queste opzioni di VLC e Media Player Classic, oppure si potrebbe ricorrere a uno di questi tre modi per aumentare il volume dei file video se l’audio è troppo basso.