ChooseMyPC è un sito web per trovare facilmente i pezzi hardware per costruire il PC in base ai soldi a disposizione
Nel caso in cui si è deciso di voler costruire da se il prossimo computer da comprare nuovo, ma non si sa bene quali parti si devono acquistare, in questo articolo abbiamo già visto come procedere con facilità con il sito web PCPartPicker.
LEGGI ANCHE: Caratteristiche che deve avere un computer buono da comprare nuovo
ChooseMyPC è un altro sito internet che può tornare utile da questo punto di vista e forse più indicato agli utenti meno esperti in quanto specificando prima il proprio budget a disposizione esso in automatico mostrerà subito dopo tutti i pezzi hardware necessari da comprare per costruire il proprio PC senza spendere più soldi di quelli indicati.
Il tutto si fa in maniera semplice e piuttosto rapida. Giunti sulla home page di ChooseMyPC, come riportato nell’esempio sotto in figura:
si dovrà prima compilare il breve form indicando la nazione di provenienza (al momento sono supportate solo USA, Canada, Regno Unito e Australia ma va bene una qualsiasi in quanto ciò che occorre veramente sono i pezzi hardware da comprare piuttosto che i loro prezzi), poi agendo sull’apposito cursore si dovrà indicare quanto si ha intenzione di spendere complessivamente.
Infine in “Would you like to overclock your CPU?” si può specificare se si ha intenzione di fare l’overclock della CPU o meno (in maniera tale da cercare una CPU adatta per tale scopo), e in “Additional Options” indicare se nel computer si desidera includere Windows come sistema operativo (personalmente eviterei di includerlo perché il suo costo incide sul budget disponibile dunque sulla qualità delle restanti parti hardware) e un drive ottico, ovvero il lettore/masterizztore CD/DVD.
Non resta altro che cliccare il pulsante “Generate Build !” per generare la lista di tutte le componenti hardware necessarie da comprare per costruire il proprio PC in base alla somma di denaro indicata.
Come si avrà modo di notare per ogni componente hardware viene riportato il nome descrittivo del pezzo raccomandato ChooseMyPC, nome che sé cliccato aprirà in una nuova scheda del browser il negozio online dal quale acquistarlo. Ma dato che si tratta di negozi non italiani, basterà copiare il nome descrittivo della componente hardware in questione e cercarla sulla versione nostrana di eBay, Amazon o altro sito web analogo.
LEGGI ANCHE: Migliori negozi online per comprare PC, notebook e netbook a prezzo basso
Ovviamente per ogni parte hardware è riportato anche il prezzo sul quale basarsi quando lo si andrà a cercare su altri siti web (prezzo che in alcuni casi potrebbe variare in eccesso di 10 – 15 euro). Infine le componenti hardware suggerite da ChooseMyPC che presentano l’icona della matita significa che sono editabili, ovvero ad esempio nel caso delle unità di memoria in tal caso è possibile cambiare la loro capacità di archiviazione se quella proposta non fosse soddisfacente.
LEGGI ANCHE: Come trovare il miglior portatile in base al prezzo e all’uso da farne
LEGGI ANCHE: Caratteristiche che deve avere un computer buono da comprare nuovo
ChooseMyPC è un altro sito internet che può tornare utile da questo punto di vista e forse più indicato agli utenti meno esperti in quanto specificando prima il proprio budget a disposizione esso in automatico mostrerà subito dopo tutti i pezzi hardware necessari da comprare per costruire il proprio PC senza spendere più soldi di quelli indicati.
Il tutto si fa in maniera semplice e piuttosto rapida. Giunti sulla home page di ChooseMyPC, come riportato nell’esempio sotto in figura:
si dovrà prima compilare il breve form indicando la nazione di provenienza (al momento sono supportate solo USA, Canada, Regno Unito e Australia ma va bene una qualsiasi in quanto ciò che occorre veramente sono i pezzi hardware da comprare piuttosto che i loro prezzi), poi agendo sull’apposito cursore si dovrà indicare quanto si ha intenzione di spendere complessivamente.
Infine in “Would you like to overclock your CPU?” si può specificare se si ha intenzione di fare l’overclock della CPU o meno (in maniera tale da cercare una CPU adatta per tale scopo), e in “Additional Options” indicare se nel computer si desidera includere Windows come sistema operativo (personalmente eviterei di includerlo perché il suo costo incide sul budget disponibile dunque sulla qualità delle restanti parti hardware) e un drive ottico, ovvero il lettore/masterizztore CD/DVD.
Non resta altro che cliccare il pulsante “Generate Build !” per generare la lista di tutte le componenti hardware necessarie da comprare per costruire il proprio PC in base alla somma di denaro indicata.
Come si avrà modo di notare per ogni componente hardware viene riportato il nome descrittivo del pezzo raccomandato ChooseMyPC, nome che sé cliccato aprirà in una nuova scheda del browser il negozio online dal quale acquistarlo. Ma dato che si tratta di negozi non italiani, basterà copiare il nome descrittivo della componente hardware in questione e cercarla sulla versione nostrana di eBay, Amazon o altro sito web analogo.
LEGGI ANCHE: Migliori negozi online per comprare PC, notebook e netbook a prezzo basso
Ovviamente per ogni parte hardware è riportato anche il prezzo sul quale basarsi quando lo si andrà a cercare su altri siti web (prezzo che in alcuni casi potrebbe variare in eccesso di 10 – 15 euro). Infine le componenti hardware suggerite da ChooseMyPC che presentano l’icona della matita significa che sono editabili, ovvero ad esempio nel caso delle unità di memoria in tal caso è possibile cambiare la loro capacità di archiviazione se quella proposta non fosse soddisfacente.
LEGGI ANCHE: Come trovare il miglior portatile in base al prezzo e all’uso da farne