Come avere la vera e funzionante casella di ricerca Google nella pagina Nuova scheda di Chrome attivando un’apposita funzione sperimentale
Dal 2012 nella pagina Nuova scheda di Chrome per impostazione predefinita è visualizzata la casella di ricerca Google.
Ma dal punto di vista funzionale essa è inutile in quanto niente ha a che vedere con la casella di ricerca vera e propria fornita nella home page di Google, dunque rivelandosi a tutti gli effetti fasulla.
Di fatti quando si va a digitare nella casella di ricerca della pagina Nuova scheda di Chrome, in automatico si verrà riposizionati nella barra degli indirizzi del browser web nella quale mentre si digita non viene fornito alcun suggerimento se non i contenuti già in memoria nella cronologia.
Fra l’altro nella pagina Nuova scheda il campo di ricerca viene visualizzato solamente se si è impostato Google come motore di ricerca predefinito.
Con Chrome 79 è arrivata una nuova funzione sperimentale grazie alla quale è possibile rendere reale la casella di ricerca Google della pagina Nuova scheda, funzionante in modo analogo a quella della home page di Google. Per attivare tale funzionalità procedere come segue.
1. Nella barra degli indirizzi internet di Chrome digitare e inviare chrome://flags per accedere alla pagina delle funzioni sperimentali.
2. Servendosi del motore di ricerca interno inviare le parole “real search” per individuare rapidamente l’esperimento “Real search box in New Tab Page” (al quale in alternativa ci si arriva anche inviando nella barra degli indirizzi la stringa chrome://flags/#ntp-realbox).
3. Come nell’esempio sopra in figura, espandere il menu di gestione della funzione sperimentale “Real search box in New Tab Page” e impostare il valore su “Enabled“, ovvero su abilitato, invece che sul predefinito valore “Default“.
4. Non resta che cliccare il pulsante “Relaunch” che comparirà subito dopo in basso a destra, per riavviare Chrome con attivata la funzione “Real search box in New Tab Page“.
Adesso portandosi nella pagina Nuova scheda di Chrome ecco che come nell’esempio sopra in figura, digitando nella casella di ricerca non si verrà portati nella barra degli indirizzi, bensì la casella di ricerca si comporterà esattamente come quella della pagina iniziale di Google, restituendo suggerimenti durante la digitazione, forniti in base alla cronologia di navigazione e anche dalla ricerca Google.
LEGGI ANCHE: Usare una foto personale al posto della Nuova scheda di Chrome
Ma dal punto di vista funzionale essa è inutile in quanto niente ha a che vedere con la casella di ricerca vera e propria fornita nella home page di Google, dunque rivelandosi a tutti gli effetti fasulla.
Di fatti quando si va a digitare nella casella di ricerca della pagina Nuova scheda di Chrome, in automatico si verrà riposizionati nella barra degli indirizzi del browser web nella quale mentre si digita non viene fornito alcun suggerimento se non i contenuti già in memoria nella cronologia.
Fra l’altro nella pagina Nuova scheda il campo di ricerca viene visualizzato solamente se si è impostato Google come motore di ricerca predefinito.
Con Chrome 79 è arrivata una nuova funzione sperimentale grazie alla quale è possibile rendere reale la casella di ricerca Google della pagina Nuova scheda, funzionante in modo analogo a quella della home page di Google. Per attivare tale funzionalità procedere come segue.
1. Nella barra degli indirizzi internet di Chrome digitare e inviare chrome://flags per accedere alla pagina delle funzioni sperimentali.
2. Servendosi del motore di ricerca interno inviare le parole “real search” per individuare rapidamente l’esperimento “Real search box in New Tab Page” (al quale in alternativa ci si arriva anche inviando nella barra degli indirizzi la stringa chrome://flags/#ntp-realbox).
3. Come nell’esempio sopra in figura, espandere il menu di gestione della funzione sperimentale “Real search box in New Tab Page” e impostare il valore su “Enabled“, ovvero su abilitato, invece che sul predefinito valore “Default“.
4. Non resta che cliccare il pulsante “Relaunch” che comparirà subito dopo in basso a destra, per riavviare Chrome con attivata la funzione “Real search box in New Tab Page“.
Adesso portandosi nella pagina Nuova scheda di Chrome ecco che come nell’esempio sopra in figura, digitando nella casella di ricerca non si verrà portati nella barra degli indirizzi, bensì la casella di ricerca si comporterà esattamente come quella della pagina iniziale di Google, restituendo suggerimenti durante la digitazione, forniti in base alla cronologia di navigazione e anche dalla ricerca Google.
LEGGI ANCHE: Usare una foto personale al posto della Nuova scheda di Chrome