Sei modi diversi per aprire i link internet in una nuova scheda di Firefox, ma anche di altri browser
Per una migliore lettura e consultazione dei contenuti online, la navigazione in multischede dei browser web torna particolarmente utile in tal senso, ovvero per aprire in schede separate i link presenti sulla pagina che attualmente si sta consultando così da non doverla mai lasciare per poi ritornarci facendo avanti e indietro tutte le volte.
Qualsiasi browser internet permette di aprire i link in una nuova scheda, ma a seconda di quello in uso i metodi e/o le possibilità disponibili per farlo sono differenti.
A seguire andremo a vedere più nello specifico 6 modi per aprire i link in una nuova scheda del browser internet Firefox; alcuni di questi metodi ad ogni modo funzionano anche con qualsiasi altro browser internet.
1. Con la rotellina del mouse (tutti i browser)
È il metodo più comodo e più utilizzato per aprire i link in una nuova scheda del browser cliccandolo semplicemente con la rotellina del mouse (il tasto centrale).
2. Con Ctrl+Clic sinistro (tutti i browser)
Su qualsiasi browser internet è possibile usare anche la scorciatoia Ctrl+Clic sinistro. Ovvero nella tastiera si deve tenere premuto il tasto “Ctrl” e con il mouse fare un clic sinistro sul link per aprirlo in una nuova scheda.
3. Con il menu contestuale (tutti i browser)
Sempre su ogni browser internet, per aprire i link in una nuova scheda è anche possibile sfruttare il menu contestuale del mouse.
Infatti facendo un clic destro sul link di proprio interesse, come nell’esempio sopra in figura, nel menu contestuale che verrà visualizzato a disposizione ci sarà l’opzione “Apri link in una nuova scheda” (o simile a seconda del browser web in uso).
Piuttosto che aprire il link in una nuova scheda potrebbero inoltre tornare utili anche le altre due opzioni “Apri link in una nuova finestra” oppure “Apri link in una nuova finestra anonima” (o simile), quest’ultima utile se si desidera visitare il contenuto del link in questione senza memorizzarlo nella cronologia del browser.
LEGGI ANCHE: Come aprire i link di Firefox con altri browser internet e player multimediali
4. Con il tasto sinistro del mouse – About:config (solo Firefox)
Se si preferisce aprire i link in una nuova scheda del browser internet usando il clic sinistro del mouse, su Firefox è possibile ottenere ciò modificando un apposito parametro. Vediamo come.
Nella barra indirizzi digitare e inviare about:config e a seguire confermare e proseguire cliccando il pulsante “Farò attenzione, prometto“. Dunque nel campo di ricerca della pagina about:config (come nell’esempio sopra in figura) cercare il parametro browser.tabs.loadDivertedInBackground poi farci sopra un doppio clic per impostarne il valore da false a true. Riavviare Firefox.
Da ora in avanti quando su Firefox si farà un clic sinistro su un link, esso verrà automaticamente aperto in una nuova scheda.
5. Con il tasto sinistro del mouse – Addon (solo Firefox)
In alternativa al metodo sopra indicato, al clic sinistro del mouse è possibile aggiungere un secondo livello di pressione in maniera tale che cliccando a lungo il link esso venga aperto in una nuova scheda, invece facendoci sopra il classico clic breve il link venga aperto sulla scheda corrente. Per fare ciò in tal caso su Firefox si dovrà usare l’addon QuickTab.
Una volta installato questo componente aggiuntivo infatti basterà tenere cliccato per circa 1 secondo il link desiderato ed ecco che verrà aperto in una nuova scheda del browser. Se invece si fa un clic breve sul link, come di consueto il link in questione verrà aperto sulla pagina corrente.
6. Con il tasto destro del mouse (Firefox e Chrome)
Infine se si preferisce aprire i link in una nuova scheda usando però il tasto destro del mouse, allora in questo caso su Firefox si dovrà installare l’addon Right Links e su Google Chrome l’estensione RightLink.
LEGGI ANCHE: 3 modi per aumentare il volume dei file video se l’audio è troppo basso
Qualsiasi browser internet permette di aprire i link in una nuova scheda, ma a seconda di quello in uso i metodi e/o le possibilità disponibili per farlo sono differenti.
A seguire andremo a vedere più nello specifico 6 modi per aprire i link in una nuova scheda del browser internet Firefox; alcuni di questi metodi ad ogni modo funzionano anche con qualsiasi altro browser internet.
1. Con la rotellina del mouse (tutti i browser)
È il metodo più comodo e più utilizzato per aprire i link in una nuova scheda del browser cliccandolo semplicemente con la rotellina del mouse (il tasto centrale).
2. Con Ctrl+Clic sinistro (tutti i browser)
Su qualsiasi browser internet è possibile usare anche la scorciatoia Ctrl+Clic sinistro. Ovvero nella tastiera si deve tenere premuto il tasto “Ctrl” e con il mouse fare un clic sinistro sul link per aprirlo in una nuova scheda.
3. Con il menu contestuale (tutti i browser)
Sempre su ogni browser internet, per aprire i link in una nuova scheda è anche possibile sfruttare il menu contestuale del mouse.
Infatti facendo un clic destro sul link di proprio interesse, come nell’esempio sopra in figura, nel menu contestuale che verrà visualizzato a disposizione ci sarà l’opzione “Apri link in una nuova scheda” (o simile a seconda del browser web in uso).
Piuttosto che aprire il link in una nuova scheda potrebbero inoltre tornare utili anche le altre due opzioni “Apri link in una nuova finestra” oppure “Apri link in una nuova finestra anonima” (o simile), quest’ultima utile se si desidera visitare il contenuto del link in questione senza memorizzarlo nella cronologia del browser.
LEGGI ANCHE: Come aprire i link di Firefox con altri browser internet e player multimediali
4. Con il tasto sinistro del mouse – About:config (solo Firefox)
Se si preferisce aprire i link in una nuova scheda del browser internet usando il clic sinistro del mouse, su Firefox è possibile ottenere ciò modificando un apposito parametro. Vediamo come.
Nella barra indirizzi digitare e inviare about:config e a seguire confermare e proseguire cliccando il pulsante “Farò attenzione, prometto“. Dunque nel campo di ricerca della pagina about:config (come nell’esempio sopra in figura) cercare il parametro browser.tabs.loadDivertedInBackground poi farci sopra un doppio clic per impostarne il valore da false a true. Riavviare Firefox.
Da ora in avanti quando su Firefox si farà un clic sinistro su un link, esso verrà automaticamente aperto in una nuova scheda.
5. Con il tasto sinistro del mouse – Addon (solo Firefox)
In alternativa al metodo sopra indicato, al clic sinistro del mouse è possibile aggiungere un secondo livello di pressione in maniera tale che cliccando a lungo il link esso venga aperto in una nuova scheda, invece facendoci sopra il classico clic breve il link venga aperto sulla scheda corrente. Per fare ciò in tal caso su Firefox si dovrà usare l’addon QuickTab.
Una volta installato questo componente aggiuntivo infatti basterà tenere cliccato per circa 1 secondo il link desiderato ed ecco che verrà aperto in una nuova scheda del browser. Se invece si fa un clic breve sul link, come di consueto il link in questione verrà aperto sulla pagina corrente.
6. Con il tasto destro del mouse (Firefox e Chrome)
Infine se si preferisce aprire i link in una nuova scheda usando però il tasto destro del mouse, allora in questo caso su Firefox si dovrà installare l’addon Right Links e su Google Chrome l’estensione RightLink.
LEGGI ANCHE: 3 modi per aumentare il volume dei file video se l’audio è troppo basso