Windows File Recovery è compatibile con Windows 10 versione 2004 (aggiornamento di maggio 2020) e versioni successive.
Non ha un'interfaccia grafica, se non quella MS-DOS, in quanto si tratta di uno strumento che funziona da riga di comando.
Supporta diversi file system come NTFS, ReFS (per workstation Windows Pro e Server), FAT ed exFAT (LEGGI: Qual è la differenza tra FAT32, NTFS e exFAT?).
Per il recupero dei file si può procedere, a seconda dei specifici casi, utilizzando tre differenti modalità:
- Default mode (solo file system NTFS) per il recupero viene utilizzata la tabella Master File Table (MFT) - È da utilizzare quando i file da recuperare sono stati eliminati di recente;
- Segment mode (solo file system NTFS) il recupero avviene mediante File Record Segment (FRS) - È da utilizzare quando i file da recuperare sono stati eliminati tempo fa, dopo aver formattato un disco, oppure se il disco è danneggiato;
- Signature mode (anche file system ReFS, FAT ed exFAT) il recupero avviene utilizzando il file header - È da utilizzare solo sei i file da recuperare hanno formato supportato da tale modalità (zip, docx, xlsx, pptx, mp4, mpeg, pdf, mp3, wma, wmv, jpg, png e tanti altri ancora).
Come recuperare file con Windows File Recovery
La sintassi predefinita da seguire è la seguente:
- winfr sourcedrive: destinationdrive: [/switches]
Esempi Default mode
Per recuperare i file .JPG eliminati dall'unità C: e ripristinarli sull'unità E: utilizzare il comando:
- winfr C: E: /n *.JPG
Per recuperare i file .JPG eliminati solo dalla cartella "Immagini" dell'unità C: e ripristinarli sull'unità E: utilizzare il comando:
- winfr C: E: /n \Utenti\Vinnie\Immagini\*.JPG
Per recuperare l'intera cartella "Immagini" dell'unità C: e ripristinarla sull'unità E: utilizzare il comando:
- winfr C: E: /n \Utenti\Vinnie\Immaggini\
Esempi Segment mode
Per recuperare i file .JPG eliminati dall'unità C: e ripristinarli sull'unità E: utilizzare il comando:
- winfr C: E: /r /n *.JPG
Per recuperare più tipologie di file (ad esempio oltre ai file JPG anche i file PNG e PDF) utilizzare questo comando:
- winfr C: E: /r /n *.JPG /n *.PNG /n *.PDF
Esempi Signature mode
Per recuperare i file .JPG e .PNG eliminati dall'unità C: e ripristinarli sull'unità E: utilizzare il comando:
- winfr C: E: /x /y:JPEG,PNG
Tenere in considerazione che la modalità Signature supporta i gruppi di estensioni; ad esempio se si specifica JPEG sono comprese anche le estensioni jpg, jpeg, jpe, jif, jfif, jfi; se si specifica MPEG sono comprese anche le estensioni mpeg, mp4, mpg, m4a, m4v, m4b, m4r, mov, 3gp, qt e via dicendo (consultare questa pagina per maggiori dettagli sullo strumento e i gruppi di estensioni).
NOTA: Una serie di opzioni per meglio finalizzare la ricerca dei file da recuperare, all'occorrenza possono essere visualizzate inviando il comando winfr /!.
Compatibile con: Windows 10 v2004 e superiore| Dimensione: 8,29 MB | Download Windows File Recovery
LEGGI ANCHE: Come recuperare file da computer Windows che non si avvia, con Redo Backup and Recovery
2 commenti
e se i file sono corrotti? c'è un modo per recuperarli?
RispondiSi, come scritto nell'articolo, in tal caso è consigliata la modalità Segment mode, ma puoi utilizzarle tutte e tre a seconda del caso.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog