Una delle cause più comuni di errori è dovuta al poco spazio libero disponibile sul disco in quanto in tale circostanza Windows Update non solo potrebbe non funzionare, bensì non verrà neanche inizializzato, in quanto "Windows Update non controlla i sistemi per verificare la disponibilità di spazio sufficiente prima dell'inizializzazione". Situazione che si risolve facilmente liberando spazio, tenendo anche in considerazione quanto riportato nell'articolo: Quanto spazio libero lasciare su disco hard disk e SSD del PC Windows?.
In altri casi i problemi di Windows Update sono invece dovuti ad altri errori, fra i più comuni dei quali ci sono: 0x0xc1900223223; 0x80240034; 0x8007000E, 0x80242006, 0x80244018, 0x80D02002, 0x80246017, 0x80240438, 0x80070070, 0x8007000D, 0x80246008, 0x80096004, 0x80070020 e via dicendo.
A prescindere dall'errore che ha causato il mancato funzionamento di Windows Update, Microsoft mette a disposizione uno specifico strumento che dovrebbe aiutare con tutti gli errori di Windows Update su Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7.
Lo strumento in questione è disponibile al download sulla pagina https://support.microsoft.com/it-it/help/10164/fix-windows-update-errors e per scaricarlo non si deve fare altro che selezionare la versione di Windows desiderata e infine cliccare il link "Risoluzione dei problemi di Windows Update". All'occorrenza lo strumento è scaricabile anche dai seguenti link di download:
- Download strumento per Windows 10
- Download strumento per Windows 8.1
- Download strumento per Windows 7
Per quanto riguarda la risoluzione di problemi di Windows Update, potrebbero tornare utili questi altri strumenti: Risolvere errori Windows Update in Windows 10, 8, 7.
10 commenti
Giusto oggi mi sono imbattuto con il solito errore nel tentativo di installare l'aggiornamento KB4512941. Le ho provate tutte, compreso lo strumento Microsoft, niente da fare.Abitualmente blocco il servizio e i suoi derivati per poi riabilitare il tutto quando voglio aggiornare, ho la sensazione che disabilitando una volta il servizio di venta poi impossibile aggiornare anche se lo riabiliti, nemmeno mi fa installare da qui "https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx". L'errore in fase di installazione è il 0x800f081f che vuol dire tuitto e niente.
RispondiCiao Massimo
Ciao Massimo, ho provato a risponderti con questo articolo dedicato:
Rispondihttps://www.guidami.info/2019/09/risolvere-lerrore-0x800f081f-windows-10.html
sperando sia risolutivo. Fammi sapere.
ciao Vinnie, ho potuto fare solo il primo passaggio, NET Framework 3.5 che era disabilitato ma non ha risolto il problema. I restanti passaggi non li posso fare perchè ho la versione home e il comando gpedit non esiste.Tutti gli altri strumenti che moi segnali li ho già usati ma con esito negativo. Pazienza.....
RispondiCiao Massimo
Prova con la seconda soluzione partendo dal punto 4. Riavvia il PC al termine. Ciao
RispondiCiao Vinnie fatto dal punto 4 in avanti con risultato negativo.A questo punto 2 sono le cose: 1 reinstallo il tutto 2 lascio perdere. Opto per la seconda.
RispondiGrazie ciao
Massimo
Si, un'installazione pulita potrebbe essere risolutiva. Ok ciao ;)
RispondiConsiderato i problemi che crea il KB4512941 "https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamento-di-Windows-10-causa-un-utilizzo-anomalo-della-CPU-che-va-al-100_19840" tutto sommato mi è andata bene :) Certo che è un vero disastro Win 10,stò provando la versione LTSD 2019, altra musica.
RispondiCiao
Massimo
Personalmente, sul mio PC, non ho mai riscontrato un problema dagli aggiornamenti di Windows 10, che sono riuscito a installare tutti senza difficoltà ed effetti collaterali. Anche il KB4512941 fila liscio. D'altra parte è vero però che su tanti altri PC i problemi ci sono stati eccome. La soluzione, oltre a un backup o immagine di sistema preventivi, è la disinstallazione dell'aggiornamento incriminato. Certo che questa roulette russa degli update non aiuta certo ad accettare il passaggio da Windows 7.
Rispondila situazione di Win 10 in materia di aggiornamenti è disastrosa, non possono andare avanti in questo modo.Mi sono convinto che fino alla prossima edizione di Win 10 terrò gli aggiornamenti bloccati, non si può rischiare ogni mese di reinstallare tutto il SO a causa di queste patch.
RispondiCiao, Massimo
Si, capisco bene il tuo punto di vista. Io continuo a testare su un PC appositamente dedicato. Ciao :)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog