Ma invece di dover reinstallare e trasferire tutto sul nuovo disco, più comodamente si può prendere in considerazione di clonare direttamente il vecchio hard disk sul nuovo HDD o sul nuovo SSD, in maniera tale che al termine lo si possa installare subito nel computer con dentro gli esatti contenuti del vecchio disco.
A tale scopo su computer con sistema operativo Windows si presta bene il programma EaseUS Todo Backup Free ovvero la versione gratuita di EaseUS Todo Backup, la quale è appunto provvista della funzione di clonazione disco. Vediamo come procedere.
Al termine dell'installazione del programma, assicurarsi di aver collegato il nuovo HDD o SSD al computer, dunque avviare EaseUS Todo Backup Free.
Come nell'esempio sopra in figura, espandere il menu del programma e qui cliccare l'opzione "Clona" per passare allo strumento "Clona disco/partizione" (sotto in figura).
Qui è prima necessario individuare il disco di origine, ovvero quello vecchio da clonare, facilmente distinguibile in quanto la rispettiva sezione contiene fra gli altri l'elemento "C: (NTFS)"; dunque selezionarlo spuntando la relativa casella della sezione "Disco rigido 0" e proseguire cliccando il pulsante "Avanti".
Adesso è invece necessario individuare il disco di destinazione, ovvero il nuovo HDD o SSD sul quale si intende clonare il vecchio, che è quello contenuto nella sezione "Disco rigido 1", dunque selezionare la casella di tale sezione e proseguire cliccando il pulsante "Avanti".
NOTA: Prima di cliccare il pulsante "Avanti", qualora il disco di destinazione è un SSD, si può prendere in considerazione di cliccare il pulsante "Opzioni avanzate" e qui spuntare l'opzione "Ottimizza per SSD".
Infine si giungerà così all'ultima schermata di riepilogo, nella quale non resta altro che cliccare il pulsante "Procedi" per avviare la clonazione.
Procedura che potrebbe richiedere anche 1, 2 oppure 3 ore per giungere al completamento; durata che dipende dalla quantità di dati contenuti nel vecchio hard disk che si sta clonando.
A clonazione disco completata, sarà dunque possibile scollegare il nuovo hard disk o SSD sul quale è stato clonato il vecchio disco, quindi rimpiazzare quest'ultimo.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 92,8 MB | Download EaseUS Todo Backup Free
LEGGI ANCHE: Windows 10 come creare un'immagine di sistema e ripristinare il computer
3 commenti
Ciao, ho un vecchio SSD sul quale stò testanto Win 10 Ver. 1903, quando avrò finito i test vorrei clonarlo sul SSD "ufficiale" che gira sulla versione 1809. La domanda è: che siano due SSD diversi sia in termini di capienza che di prestazioni cambia qualcosa ? Il "muletto" è un Kingston 300 da 120gb, quello " ufficiale" in Samsung 860 Vevo da 250gb, inoltre è più adatto Easus o AOMEI Partition Assistant che ho installato ?
RispondiCiao e grazie
Massimo
No, non cambia niente. Personalmente reputo EaseUS Todo Backup Free più semplice rispetto a AOMEI Partition Assistant, che comunque resta sempre un buon prodotto; però se già hai avuto modo di utilizzare quest'ultimo, magari per levarti la curiosità fai una prova con il software di Easus così decidi tu con quale ti trovi meglio.
RispondiQuando sarà il momento, nel senso che sarò sicuro che la versione 1903 non mi giocherà brutti scherzi,lo proverò sicuramente.
RispondiCiao, Massimo
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog