Tale falla colpisce le versioni di 7-Zip inferiori alla numero 18.05. Più nello specifico il problema risiede nel decompressore degli archivi RAR (creati con WinRAR), la quale permetterebbe l'esecuzione di codice malevolo decomprimendo archivi in tale formato, qualora fossero stati appositamente compromessi da parte dei cybercriminali.
Identificato il problema, lo sviluppatore Pavlov, ha dunque rilasciato la versione 18.05 di 7-Zip che risolve questa vulnerabilità, scaricabile direttamente dal sito ufficiale raggiungibile all'indirizzo https://www.7-zip.org/; release che occorre installare il prima possibile specialmente se si ha a che fare anche con la decompressione di archivi RAR.
Per quanto riguarda la versione a installazione, installando la nuova release si andrà a sostituire automaticamente quella già installata sul computer.
Oltre alla correzione di questo problema della sicurezza, la versione 18.05 fa guadagnare a 7-Zip i seguenti miglioramenti:
- Aumentata del 30% la velocità per la decodifica LZMA / LZMA2 a singolo thread è stata aumentata del 30% nella versione a 64 bit, e del 3% nella versione x86 (a 32 bit);
- Per la decodifica 7z/LZMA2 e xz, 7-Zip ora può impiegare il supporto multithreading;
- La velocità per la compressione LZMA/LZMA2 è stata aumentata dell'8% per i livelli di compressione più veloce/veloce, e del 3% per i livelli di compressione normale/massima.
LEGGI ANCHE: Come mettere password a archivi Zip e Rar per proteggere i file
1 commenti:
Disponibile anche portable:
Rispondihttps://portableapps.com/news/2018-05-06--7-zip-portable-18.05-released
Anche se, per ovvi motivi di comodità di menu contestuale col tasto destro, è meglio installarlo, disponendo di privilegi amministrativi.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog