Più nello specifico, come da comunicato ufficiale, dal 13 aprile 2018 Google URL Shortener non può più essere utilizzato dai nuovi utenti, ovvero da tutti coloro che prima di tale data non hanno mai avuto niente a che fare con questo servizio.
Al contrario, gli utenti esistenti di Google URL Shortener, potranno utilizzare ancora il servizio fino al 30 marzo 2019, dopodiché anche per loro avrà luogo la cessazione definitiva. Ad ogni modo i link brevi creati non verranno cancellati, bensì resteranno funzionanti.
Sta di fatto che è comunque arrivata l'ora di optare e/o valutare per un servizio analogo alternativo sul quale ripiegare.
A tale proposito a seguire andiamo a vedere una lista di siti per creare link brevi, che possono essere utilizzati anche senza fare la registrazione.
- Bitly.com - Probabilmente il più noto dopo Google URL Shortener, se ci si registra, come quest'ultimo è possibile tenere sotto controllo tutti i link brevi creati e le annesse statistiche di diffusione online (numero clic ricevuti e in quali nazioni);
- Bit.do - Anche senza registrazione, al momento della creazione del link breve, oltre a quest'ultimo viene fornito un secondo link attraverso il quale è possibile seguire le relative statistiche di traffico online;
- Is.gd - Anche qui senza registrazione è possibile creare link brevi (personalizzabili all'occorrenza) per i quali vedere le statistiche di traffico online (in tal senso è necessario spuntare l'opzione "Further options/custom URL > Log statistics for this link" prima della creazione del link breve);
- Tinyurl.com - Non prevede le statistiche, bensì si tratta di un semplice servizio per accorciare link lunghi in link brevi, all'occorrenza personalizzabili.
LEGGI ANCHE: Estensione per aprire link Firefox e Chrome con altri browser
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore