LightPDF infatti, raggiungibile all'indirizzo https://lightpdf.com/, è una web-app che mette a disposizione, gratis e senza alcuna registrazione, una serie di strumenti per gestire a più livelli i documenti PDF direttamente con il browser internet senza dover scaricare e installare alcun software nel computer o sul cellulare.
Più nello specifico con gli strumenti disponibili su la web-app LightPDF è possibile effettuare le seguenti modifiche:
- Convertire PDF in Microsoft Office Word e PowerPoint oltreché in formato immagine PNG e JPEG;
- Convertire in PDF documenti Microsoft Office Word, PowerPoint, Excel e immagini PNG e JPEG;
- Aggiungere firma o logo/immagine ai PDF con lo strumento "Watermark PDF";
- Unire più documenti PDF con lo strumento "Merge PDF";
- Tagliare documenti PDF con lo strumento "Split PDF";
- Firmare elettronicamente documenti PDF con lo strumento "Sign PDF";
- Sbloccare PDF protetti da password con lo strumento "Unlock PDF";
- Bloccare con password documenti PDF con lo strumento "Protect PDF".
Voglio ricordare che oltre a LightPDF abbiamo già conosciuto l'altra ottima web-app PDFCandy la quale offre gratuitamente più di 20 strumenti online convertire, tagliare, ridurre, unire, ruotare, firmare, proteggere, sproteggere documenti PDF.
Per quanto riguarda i tool online da menzionare c'è anche il già recensito servizio online gratis DocTranslator per tradurre documenti PDF, Word, Excel, Writer, PowerPoint ecc senza perdere la formattazione originale.
LEGGI ANCHE: Windows 10 converte in PDF documenti, foto e pagine web senza programmi
1 commenti:
Segnalo anche PDF Resizer (https://pdfresizer.com/), PDFescape (https://www.pdfescape.com) e SmallPDF (https://smallpdf.com/it) che però, se utilizzato come utente non registrato, ha un limite orario sui documenti elaborati.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog