Il software in questione si chiama HP Touchpoint Analytics Client e nel web sui forum diversi utenti da varie parti del mondo ne stanno segnalando l'improvvisa e mai richiesta comparsa su i propri computer; la prima segnalazione risale allo scorso 15 novembre.
Non è ancora chiaro se l'installazione di HP Touchpoint Analytics Client si avvenuta in seguito ad aggiornamenti di Microsoft Windows Update oppure attraverso i processi di supporto HP.
Per confermare la presenza di questo software sul proprio computer è sufficiente portarsi in Risorse del computer > Disco locale (C:) > ProgramData > HP e qui verificare se è presente la directory HP Touchpoint Analytics Client. In alternativa, con la combinazione dei due tasti Windows+R, richiamare la finestra di dialogo "Esegui" e inviare il comando services.msc per aprire la finestra dei "Servizi" di Windows, e qui nella lista verificare se è presente il servizio "HPTouchpointAnalyticsService".
In merito a ciò HP ha rilasciato una dichiarazione precisando che il programma in questione esiste già dal 2014 come parte integrante del suo software Support Assistant. Esso ha la funzione di raccogliere informazioni anonime riguardo le prestazioni hardware del computer; nessun dato viene condiviso con HP a meno che l'accesso sia espressamente concesso da parte dell'utente.
Anche se dati e file personali non vengono raccolti, su i forum viene però segnalato dagli utenti che la telemetria HP pare influire negativamente sulle prestazioni del computer facendo registrare in alcuni casi elevati consumi di memoria e alti carichi sulla CPU anche fino al 95%.
Se ci si riconosce in questa situazione e/o non si è daccordo che il computer venga monitorato da tale software, come la stessa HP fa notare, il programma HP Touchpoint Analytics Client può essere disinstallato dal computer in ogni momento portandosi in Pannello di controllo > Programmi e funzionalità > Disinstalla un programma (in alternativa, con la combinazione dei due tasti Windows+R, aprire la finestra di dialogo "Esegui" e inviare il comando appwiz.cpl), dunque individuare HP Touchpoint Analytics Client, selezionarlo e cliccare il pulsante "Disinstalla" per avviare la procedura di rimozione dal sistema. [Via TheHackerNews]
Per la HP non è il primo "scandalo"; è infatti solo dello scorso maggio la scoperta di un keylogger preinstallato su diversi laptop HP che monitora ciò che si scrive alla tastiera. E come poi non dimenticare il malware preinstallato in alcuni modelli di computer Lenovo.
LEGGI ANCHE: Windows 10 quali dati di telemetria raccoglie Microsoft?
2 commenti
sul mio computer nn c'è.
Rispondiperò ho trovato: Servizio di georilevazione.
che dici lo blocco?
Quello dovrebbe essere un servizio di Windows 10, che torna utile se attivi la funzione trova il mio PC per localizzarlo su mappa qualora ti venisse rubato oppure lo perdessi.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog