Tale funzionalità è disponibile anche sull'applicazione mobile di Google Maps per smartphone e tablet Android e Apple iOS.
Dunque nel caso in cui si avesse necessità di ottenere questa informazione dal cellulare, a seguire andiamo a vedere come misurare la distanza di un percorso con l'app Google Maps.
1. Aprire l'applicazione Google Maps, sullo schermo portarsi e zoomare sulla zona di proprio interesse e con un tocco mettere il segnaposto sul punto di partenza.
2. Messo il primo segnaposto adesso, facendo scorrere il dito sullo schermo dal basso verso l'alto, espandere il menu delle opzioni e qui come nell'esempio sopra in figura (primo screenshot a sinistra) toccare la voce "Misura distanza" per passare all'omonimo strumento.
3. Subito dopo adiacentemente al segnaposto appena collocato comparirà l'icona di un mirino e come nell'esempio sopra in figura (secondo screenshot), trascinando la mappa sullo schermo sarà ora possibile tracciare il percorso che si desidera misurare aggiungendo man mano nuovi punti toccando il pulsante "+ Aggiungi punto".
Durante questa operazione se il percorso da tracciare è tortuoso (ad esempio con molte curve) è bene porre i punti il più vicino possibile così da non sfalsare troppo la misurazione (aiutarsi con lo zoom in tal senso); al contrario se il percorso è un rettilineo allora saranno sufficienti pochi punti.
Come si avrà modo di notare, nella schermata dello strumento "Misura distanza", in basso a destra mano a mano che si traccerà il percorso, in tempo reale verrà visualizzata la distanza da percorrere dal punto di partenza indicato a quello di arrivo, ovvero quello corrispondente all'ultimo punto di misurazione aggiunto sulla mappa.
LEGGI ANCHE: Il nuovo Google Earth è ora un'app web senza installazione, tutte le novità
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog