Infatti su Gmail per impostazione predefinita per ogni email nella colonna a sinistra è visualizzato il nome o sigla del mittente seguito poi dall'oggetto del messaggio.
Con questa disposizione però a prima vista della cartella posta in arrivo si potrebbe avere qualche problema nel capire la provenienza di un'email in quanto viene riportato soltanto il nome con cui si è firmato il mittente ma non il nome e/o l'icona del dominio utilizzato.
Ad esempio se si ricevono email da parte di due persone che si chiamano Tizio, oppure email che come mittente hanno un nome generico che non dice niente, senza aprire singolarmente le email non si ha modo di sapere da quale dominio sono state inviate.
Gmail Sender Icons serve proprio a colmare questa mancanza, ovvero come si può vedere nell'esempio sopra in figura, subito prima dell'oggetto dell'email mostrerà l'icona e il nome del dominio di provenienza di ogni singolo messaggio di posta elettronica.
In questo modo l'utente senza dover aprire le email potrà subito sapere da dove proviene ogni singolo messaggio risparmiando così tempo prezioso.
L'estensione utilizza la libreria JavaScript di alto livello InboxSDK di Google per l'estrazione delle informazioni di dominio dai messaggi di posta elettronica, e il servizio S2 di Google per generare le favicon ovvero le icone dei domini. Lo sviluppatore inoltre informa che l'elaborazione da parte di Gmail Sender Icons avviene interamente a livello locale nel browser e che nessun dato della posta Gmail viene caricato o condiviso.
Tenere in considerazione che icone e nomi di dominio vengono applicate virtualmente, dunque anche se si disinstalla l'estensione i messaggi di posta torneranno esattamente come prima senza nessuna variazione.
LEGGI ANCHE: Come scoprire una persona dall'indirizzo email
Pubblicità
2 commenti
Vero, al posto della solita freccina gialla, ora appare l'icona del mittente.
RispondiGrazie Vinnie.
;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog