Per far si che queste foto non vadano dimenticate e per renderle più facili da condividere online e/o archiviare su unita di memoria, la soluzione migliore è di scannerizzarle per digitalizzarle utilizzando lo scanner del computer o ancora meglio e più comodamente servendosi dello smartphone o del tablet.
Per gli smartphone e i tablet Android, Apple iOS iPhone, iPad e iPod touch infatti a disposizione ci sono alcune utili applicazioni sviluppate appositamente per digitalizzare le foto cartacee con poco sforzo dato che a seconda dai casi sono in grado di rilevare automaticamente i bordi e correggere la prospettiva e i riflessi. Vediamo le migliori.
FotoScan di Google Foto
È l'applicazione sviluppata da Google, molto semplice da usare in quanto il processo di acquisizione è del tutto automatico.
Infatti avviata l'app non si deve fare altro che inquadrare la fotografia posizionandola all'interno della cornice della fotocamera, premere il pulsante dello scatto e con il cerchietto di selezione che comparirà sullo schermo spostarsi sopra i quattro pallini di visualizzati uno ad ogni angolo della foto.
Catturato l'ultimo pallino FotoScan inizierà ad elaborare l'immagine acquisita rimuovendo gli eventuali riflessi, ritagliando automaticamente i bordi, correggendo la prospettiva e ruotando intelligentemente la foto. Tutto ciò verrà effettuato in pochi secondi e al termine si otterrà la foto digitalizzata.
All'occorrenza la foto potrà essere modificata ulteriormente dopo averla selezionata per correggere gli angoli/bordi e per ruotarla. Una volta soddisfatti del risultato non resta che salvarla sul dispositivo.
Download FotoScan di Google Foto per Android | Download FotoScan di Google Foto per iPhone
Photomyne Album Scanner
Il punto di forza di questa applicazione è la capacità di acquisire più foto in un solo colpo invece che di procedere una alla volta; caratteristica che fa risparmiare parecchio tempo prezioso.
Ad esempio se nella pagina di un album fotografico ci sono due, tre o più fotografie basterà inquadrarle tutte insieme, premere per tre secondi il pulsante dello scatto e Photomyne in automatico le rileverà e acquisirà come immagini separate l'una dall'altra.
Se serve poi a disposizione non mancano gli strumenti per regolare ulteriormente le foto digitalizzate ruotandole, perfezionando i bordi e/o applicando effetti fotografici.
Download Photomyne Album Scanner per Android | Download Photomyne Album Scanner per iPhone
Shoebox
In funzionamento è simile a Photomyne solo che come l'app di Google Shoebox lavora con una foto alla volta.
Anche qui una dopo averla avviata basta inquadrare la foto e premere il pulsante dello scatto. In automatico Shoebox provvederà a digitalizzare l'immagine correggendo la prospettiva e ritagliando i bordi in modo intelligente.
All'occorrenza si ha poi la possibilità di editare ancora i bordi della foto, applicare i tag di geolocalizzazione, la data e l'anno dello scatto e/o la descrizione.
Download Shoebox per Android | Download Shoebox per iPhone
LEGGI ANCHE: Come vedere e convertire i negativi fotografici in positivo con il cellulare
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog