Parlo al passato perché adesso Google Chrome ha finalmente guadagnato la possibilità di importare le password da un altro browser internet e di esportare quelle salvate.
La nuova caratteristica (che al momento riguarda i PC Windows, Mac, Linux e Chrome OS) è già disponibile su Chrome stabile versione 52.0.2743.116 m. Per impostazione predefinita è però disattivata dunque occorre attivarla manualmente. Vediamo come fare.
AGGIORNAMENTO: Nel 2018 e 2019/20 la modalità di attivazione della funzione è cambiata; inoltre la funzione è stata ritirata e ripristinata da Google più volte; in questo articolo è spiegato come riattivarla nelle versioni più recenti di Chrome.
NOTA: La funzione Esporta/Importa password di Chrome potrebbe non funzionare se sul browser è attivata la grafica in Material Design della pagina delle Impostazioni; in tal caso in questa guida abbiamo visto come disattivare il Material Design.
1. Avviare Google Chrome e nella barra degli indirizzi internet digitare e inviare il comando chrome://flags per aprire la pagina degli esperimenti del browser.
2. Nella barra degli esperimenti individuare l'esperimento "Password import and export" incollando e inviando nella barra degli indirizzi internete di Chrome il comando chrome://flags/#password-import-export.
3. Individuato l'esperimento adesso come nell'esempio sotto in figura:
Avviato Chrome come ora si avrà modo di notare accendendo in Menu > Impostazioni > Avanzate > Password e moduli > Gestisci password oltre che a vedere tutte le password di accesso salvate sul browser, in cima alla lista sono disponibili i due pulsanti "Esporta" e "Importa" (come nell'esempio sotto in figura:
Anche per quanto riguarda l'importazione di default Chrome lavora con i file CSV, ma allo stesso modo dell'opzione "Esporta" specificando la modalità "Tutti i file" può importare le password anche da file di testo .TXT.
Una novità che seppur piccola contribuisce a rendere ancora più funzionale il browser internet di Google, soprattutto per coloro che sul computer utilizzano più di un browser web e hanno necessità di importare fra loro i dati di accesso salvati ai siti internet su i quali ci sei è registrati.
LEGGI ANCHE: Esportare e importare Preferiti tra ogni browser internet facilmente con Transmute
11 commenti
a me le esporta ma non le importa????
RispondiTutte le password che vedi sopra in figura le ho importate su Chrome. L'importazione funziona. Assicurati di aver fatto tutto bene.
RispondiHo eseguito i passaggi e ora l'opzione è attiva, tuttavia non mi appaiono i tasti esporta e importa. C'è altro da disattivare/attivare?
RispondiI pulsanti Esporta e Importa non si vedono se su Chrome è attivata la grafica Material Design della pagina Impostazioni. Devi disattivare tale grafica portandoti sull'indirizzo/funizonalità chrome://flags/#enable-md-settings e riavviare il browser. Fatto ciò potrai godere dei tasti Esporta e Importa.
RispondiFunziona, grazie mille! Avevo un sacco di password salvate.
Rispondi;)
Rispondiciao winnie. ho provato a disabilitare alcune voci, ma non le trovo tipo History). potresti aggiornare la lista delle voci da disabilitare? La mia versione Chrome è 62.0.3202.62. oltretutto tutte le voci nella barra degli esperimenti sono in inglese.
RispondiCiao, purtroppo Google le ha rimosse e adesso non è più possibile disattivarle, dunque neanche esportare e importare le password. Aggiorno l'articol, grazie della segnalazione ;)
RispondiFigurati. Grazie a te
Rispondicome faccio una volta esportate le pas in formato csv a importarle in microsoft edge? edge accetta solo file html...
RispondiPotresti importarle prima su IE che è preinstallato, e poi da IE su Edge.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog