Entrando nello specifico di Android proprio per questi motivi, stando ad alcune fonti, Google sta pensando di pubblicare prossimamente una lista della vergogna nella quale mettere nero su bianco una sorta di classifica di produttori di smartphone e tablet buoni e cattivi basata appunto sul rilascio di aggiornamenti di sistema da parta di essi.
Da una parte è però anche vero che alcuni smartphone e tablet datati non sono in grado di supportare un sistema operativo Android più recente per via di ovvie carenze hardware; ma dall'altra è altrettanto vero che invece diversi smartphone e tablet Android più potenti che dunque supportano benissimo la versione di sistema più aggiornata disponibile rispetto a quella in cui sono bloccati da mesi o più, non ricevono comunque l'aggiornamento.
Fra gli altri, è il caso del Huawei G Play Mini del quale sono possessore e per il quale a inizio anno si era vociferato, su vari siti di cellulari, che entro Febbraio o Marzo 2016 sarebbe stato rilasciato l'aggiornamento a Android 5.1.1 Lollipop e EMUI 3.1.
Ma ciò è avvenuto solo in parte come ad esempio in alcuni Paesi asiatici e più vicino a noi in Europa, in Spagna più precisamente. Dunque non l'Italia dove nel nostro Paese il G Play Mini è ancora costretto e bloccato a Android 4.4 Kitkat con EMUI 3.0.
C'è però una soluzione che ho scoperto qualche mese fa su questo thread del forum Androidiani.com nel quale l'utente Malaya segnala che sul sito Huawei spagnolo è disponibile al download l'aggiornamento a Android 5.1.1 Lollipop e EMUI 3.1 per il G Play Mini e nonostante il firmware spagnolo il sistema operativo dopo l'installazione verrà subito reso fruibile in italiano senza neanche dover cambiare lingua dalle impostazioni.
Dato che sulla versione italiana del sito Huawei G Play Mini non è ancora disponibile alcun aggiornamento a Android 5.1.1 Lollipop e EMUI 3.1 mi son deciso a installare l'upgrade spagnolo e in circa 30 minuti ho concluso il tutto e dunque aggiornato il mio G Play Mini a Android 5.1.1 Lollipop con interfaccia EMUI 3.1. Per chi è interessato, a seguire andiamo a vedere come procedere. Inoltre, cosa molto importante, non si perderà alcun file, applicazione, impostazione o altro dato bensì si ritroverà tutto quello che c'era prima dell'aggiornamento.
NOTA: Come si avrà modo di leggere nel thread linkato, alcuni utenti che hanno contattato Huawei per chiedere informazioni circa l'installazione dell'aggiornamento spagnolo su G Play Mini italiano, gli è stato risposto che tale operazioni invalida la garanzia.
Inoltre come ha precisato Malaya qua sotto nei commenti "per tornare alla versione KitKat non serve e non è sufficiente fare il downgrade con il ripristino dati di fabbrica bensì occorre reinstallare il firmware Kitkat qualora si voglia tornare a tale versione di sistema operativo tenendo conto che un firmware Kitkat Italia/Europa per G Play Mini non esiste, di conseguenza aggiornando a Lollipop si dovrà restare a questa versione, a patto di non installare una versione Kitkat asiatica oppure per Honor 4C che, ovviamente, invalida la garanzia.
Dunque procedete a vostro rischio e pericolo soprattutto chi è ancora in garanzia. Io ho voluto tentare comunque ed è andato tutto liscio.
1. Per prima cosa collegarsi con questa pagina http://m.huawei.com/esmobile/consumer/mobile-phones/detail/huawei-g-play-mini-es.htm del sito Huawei del G Play Mini e cliccare il pulsante e poi il link "Descargas" (visualizzato a fine della descrizione del dispositivo) per scaricare l'archivio (che pesa 1.45 GB) contenete il file di installazione di Android 5.1.1 Lollipop e EMUI 3.1.
2. Terminato il download decomprimere l'archivio, aprire la cartella che verrà restituita e al suo interno copiare la sottocartella "dload" (all'interno della quale è contenuto il file d'installazione "UPDATE.APP" che pesa 2.65 GB) e dopo aver collegato il cellulare al PC incollarla, agendo da Risorse del computer, nella directory principale della scheda di memoria esterna microSD del G Play Mini.
NOTA: Adesso si è pronti per l'installazione, ma prima di procedere assicurarsi che nella memoria interna del dispositivo ci sia almeno 1 GB libero in quanto Lollipop pesa 600 MB circa una volta installato (fare spazio magari disinstallando le app inutili e/o spostando le applicazioni sulla scheda di memoria esterna).
3. Sul G Play Mini portarsi in Impostazioni > Updater e qui come nell'esempio riportato sotto in figura:
toccare il tasto "Menu" e nel rispettivo menu popup che verrà visualizzato toccare l'opzione "Aggiornamento locale". Nell'omonima scheda che verrà visualizzata adesso toccare la voce "Pacchetto completo. UPDATE.APP" e a propria discrezione prima di procedere scegliere se effettuare il "Backup" (contatti, account vari, messaggi, registro chiamate, calendario, blocco note, sveglie ecc) oppure se passare subito all'installazione toccando il pulsante "Installa".
4. Dopo aver toccato il pulsante "Installa" lo smartphone verrà riavviato e in ordine avrà inizio la procedura di aggiornamento dell'EMUI 3.1 e del sistema operativo (vedi i due screenshot sotto in figura):
5. Al termine, il tutto si dovrebbe concludere in 10 - 20 minuti, il cellulare verrà nuovamente riavviato ma questa volta con installato Android 5.1.1 Lollipop sotto interfaccia EMUI 3.1 (vedi screenshot sotto in figura):
Considerazioni dopo l'aggiornamento
Per quanto mi riguarda tutto è filato liscio, una volta riavviato il G Play Mini ho dovuto soltanto aggiornare l'app Google Services e altre applicazioni per le quali era disponibile l'aggiornamento per Android 5.1.1 Lollipop.
Ho anche dovuto ripetere la registrazione a WhatsApp ri-registrando il numero di cellulare e riconfigurando le impostazioni dell'applicazione: il tutto si effettua in 2 minuti e le chat e i file multimediali scambiati in precedenza non vengono persi.
Per il resto tutto bene e anzi lo smartphone sembra più fluido e veloce nell'aprire le varie schermate e nella gestione del multitasking sotto Android 5.1.1 Lollipop rispetto a Android 4.4 Kitkat, nonostante come l'utente Malaya ha riportato in questo dettagliato resoconto post-aggiornamento, occupi un po' più di RAM la quale però a sua volta è meglio ottimizzata da Lollipop, e si sente.
Altri miglioramenti che ho notato riguardano la durata della batteria che sotto Lollipop guadagna qualcosina in più rispetto a prima.
Carina anche la nuova grafica EMUI 3.1 che aggiunge più colori e qualche opzione in più in alcuni menu oltre al motore di ricerca interno a inizio schermata in alcune directory (es. Impostazioni e Messaggi) utile per trovare rapidamente quello di cui si necessita (sopra in figura la schermata Impostazioni e le schede Notifiche e Scorciatoie ridisegnate con l'EMUI 3.1).
Ora a voi, se avete aggiornato il G Play Mini a Android 5.1.1 Lollipop come vi siete trovati? Miglioramenti? Problemi? Usate i commenti in fondo a questa pagina per dire la vostra.
Pubblicità
117 commenti
Il nuovo android "N" non sarà distribuito per il mio Nexus 5, mi sa che poi dovrò fare un aggiornamento manuale simile a questo, ma sarà possibile senza "rootare" il telefonone?
RispondiNon sono sicuro, probabile. Io ho aggiornato senza fare il root. Mai fatto il root sul mio G Play mini.
RispondiOra la mia amica ha messo gli occhi su questo G play mini, in sconto a meno di 160 euro da MW, la procedura mi può tornare utile.
RispondiMa perchè Huawei non fa quest'aggiornamento direttamente On-The-Air, invece che in locale?
In Spagna e nelle altre nazioni dove è stato rilasciato ufficialmente dalla Huawei è possibile farlo così in automatico. Da noi (e te pareva!) e nelle altre nazioni dove ancora non è stato rilasciato si deve invece procedere, purtroppo, con questo sistema (che è facile e abbastanza rapido) oppure aspettare il rilascio ufficiale..che a questo punto dubito che abbia luogo.
RispondiMa più che il G Play mini (che qua da Expert è ora venduto a 149 euro e su Amazon a 143) dì alla tua amica di prendere il P8 Lite che costa circa 180-190 auro su Amazon: è praticamente uguale al G Play mini a parte la batteria che è 2200 Mah invece di 2550 ma a differenza è un 4G, ha il doppio della memoria (16 GB invece di 8 GB), NFT, LCE e ha già preinstallato Android 5 Lollipop con EMUI 3.1 (suppongo aggiornabile a Android 6).
Beh, lei ha un vecchio contratto conveniente (10 euro per 3 giga al mese) ma solo col 3G. Però il doppio di memoria e android 5 sono buoni. Comunque grazie delle info, Vinnie, le farei una sorpresa comprandolo, se non fosse così orgogliosa: (Devo sceglierlo IO, il telefonone!!!) :(
RispondiCon 40 euro in più prendi un telefono migliore che sicuramente sarà più che valido per i prossimi 3 anni almeno. Anche io ho un vecchio contratto 3G a 2GB a 10,08 euro al mese, ma appena esce un'offerta (allo stesso prezzo) in 4G la prendo così da averla pronta quando cambierò telefono che supporta il 4G.
RispondiDopo l'aggiornamento il mio telefono è impazzito. Non apre più play store, non sincronizza più gli account e altri mille problemi. Aiuto.
RispondiStrano, io ne ho aggiornati 3 personalmente e senza alcun problema. Hai seguito bene la procedura passo per passo? Ad ogni modo risolvi facilmente facendo il ripristino allo stato di fabbrica, vai su Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica. Prima di ripristinare però salva tutti i file personali e contatti e tutto quello che ti interessa eseguendo il backup e/o trasferendo sul PC i dati più sensibili per poi ricaricarli nuovamente dopo il ripristino.
RispondiSalve a tutti, vorrei chiedere un'informazione se possibile, sono possessore dell'Huawei G Play Mini, vorrei aggiornarlo a Lollipop ma ho letto che se si installa la versione spagnola si perde la garanzia, eventualmente esiste il rollback in modo da tornare alla versione originale e recuperare la garanzia?
RispondiRingrazio per l'attenzione.
Saluti
Si è vero invalida la garanzia. Ad ogni modo puoi sempre tornare indietro da Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica riportando il Huawei G Play Mini a Android KitKat. Ora non so se nel caso si accorgerebbero del precedente upgrade, ma non credo anche se non posso dirlo per certo.
RispondiSalve, grazie per la risposta, xrò facendo il ripristino a dati di fabbrica, almeno da quanto ne so io, non porta indietro con il sistema operativo, non ci vorrebbe cmq un firmware kitkat o sbaglio? mi scusi la domanda ma di solito ho avuto windows phone quindi in questo campo ne capisco poco.
RispondiCordiali saluti
Di solito il ripristino allo stato di fabbrica dovrebbe bastare. È anche vero però che nel caso in cui non bastasse dovrai procurarti il firmware del G Play Mini 4.4.2 KitKat per ripristinarlo manualmente con la procedura spiegata nell'articolo. Sarebbe più conveniente procurarsi il firmware o farne il backup prima di procedere con l'aggiornamento; cosa che non ho fatto e per fortuna è andato tutto bene.
RispondiSalve, eh purtroppo quello è il problema, non riesco a trovare il firmware italiano se poi eventualmente dovessi fare il downgrade ... cmq grazie per la risposta è stato gentilissimo.
RispondiCordiali saluti
Non sono riuscito a trovarlo neanche io, a parte quello asiatico, ma non credo sia comprensivo della lingua italiana:
Rispondihttp://consumer.huawei.com/np/support/downloads/index.htm?keyword=HUAWEI%20CHC-U01%20Firmware
Potresti tentare con il backup del firmware attuale e/o estrarlo. Cerca su Google come fare.
Salve, alla fine ho fatto l'aggiornamento ed è andato tutto bene, telefono molto più reattivo l'unica cosa ora mi ritrovo con pochissima memoria e non so più come recuperarla ho anche fatto due volte il ripristino, qualche consiglio? grazie in anticipo
Rispondisaluti
Salve, ho fatto l'aggiornamento come spiegato nel post ma l'unico problemino che mi è sorto è che non riesco più a recuperare la memoria ed ora ho la metà delle applicazioni che avevo prima quindi è strano, consigli su come si possa risolvere questo problema? grazie in anticipo.
RispondiCordiali saluti
Salve, ho fatto l'aggiornamento come spiegato nel post ma l'unico problemino che mi è sorto è che non riesco più a recuperare la memoria ed ora ho la metà delle applicazioni che avevo prima quindi è strano, consigli su come si possa risolvere questo problema? grazie in anticipo.
RispondiCordiali saluti
Ciao e scusa il ritardo per la risposta ma non ero in sede. Lo spazio lo liberi facendo queste cose-
Rispondi1. Disattivando le app preinstallate che non usi (che non si possono disattivare)leggi:
http://www.guidami.info/2014/11/come-disattivare-le-app-android-preinstallate.html
2. Spostando le app installate sulla scheda SD: http://www.guidami.info/2014/11/come-spostare-le-app-android-sulla-scheda-sd.html
3. Eliminando i file inutili dalla memoria usando la funzione "Pulizia archivio": http://www.guidami.info/2016/06/app-android-inutili-su-huawei-emui.html
4. In impostazioni > Memoria > Posizione predefinita scegli l'opzione "Scheda SD" così foto e acquisizioni varie verranno slavate sulla scheda SD e non nella memoria interna.
5. Sposta foto, video, musica e file vari esistenti sulla scheda SD dalla memoria interna.
Il problema del G Play Mini è la capaità della memoria interna (solo 4 GB) oltre la metà della quale è occupata dal sistema operativo, dunque di tanto in tanto ripeti i passaggi 1, 2 e 3 per liberarla.
Salve, no ma si figuri anzi grazie per la risposta... cmq faccio sempre questi passaggi ma cambia ben poco , in effetti il nuovo sistema operativo occupa molto.
RispondiCmq ancora grazie per le dritte.
Cordiali saluti
Si è vero, io riesco a tenere libero 1,1 GB della memoria interna; però l'upgrade per me ne è valso la pena perché il telefono ora è decisamente più performante. Leggi qui se può esserti di aiuto per liberare la memoria interna:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/07/huawei-come-liberare-spazio-in-memoria.html
Vorrei sapere se a qualcuno non funziona più il telefono dopo l'aggiornamento.
RispondiIo ne ho aggiornati 3 e tutti funzionano perfettamente.
RispondiCiao vorrei aggiornare il mio huawei g play mini ma quando schiaccio installa si riavvia e resta bloccato sull'immagine iniziale di avvio
RispondiHai seguito in ordine la procedura indicata nell'articolo? Hai abbastanza memoria interna libera?
RispondiDopo aver selezionato installa mi compare questo : http://imgur.com/a/LTuGc
RispondiStrana la cosa. Hai seguito tutti i passaggi?
RispondiOk. Ho risolto da me. Il problema è che avevo rootato il cellulare. Ora voglio chiederle se è possibile rimuovere il file di update. Perché pesa molto. Giusto per fare spazio. Poi posso rootarlo un'altra volta?
RispondiAh ecco perché. Si una volta che hai aggiornato il file di aggiornamento non serve più, e si puoi fare il root, ovviamente come sempre a tuo rischio e pericolo.
Rispondiciao ho un grosso problema non riesco ad aggiornarlo.. ho scaricato il file in spagnolo collego il cellulare al pc ma quando faccio copia della cartella dload non mi fa fare incolla ne sullA SD ne sulla memoria stessa, ho cercato di aggiornarlo copiando la cartella iniziale G Play mini market open ecc.. ma nulla il telefono non mi riporta nessun aggiornamento sapresti aiutarmi ? non riesco a capire il mio errore. grazie in anticipo
RispondiQuando tenti di copiare il file il cellulare è sbloccato? Prima di avviare la copia del file, dopo che colleghi il telefono al PC, sbloccalo in modo che visualizzi la schermata home e non quella di blocco.
RispondiSalve, io ho provato ad aggiornarlo seguendo la procedura sopracitata, la barra dell'aggiornamento arriva a meta e mi dice software updating failed.
RispondiIn cosa ho sbagliato?
Hai fatto il root?
RispondiSalve,non ho fatto il root, bisogna farlo?
RispondiNo, no. Te l'ho chiesto perché un altro utente non riusciva ad aggiornare per via del fatto che aveva rootato il telefono. Non ti so dire, la procedura è quella, sono già al terzo G Play Mini che ho aggiornato senza problemi. Assicurati di avere spazio a sufficienza nella memoria interna, e di non aver modificato il file system o di aver fatto altre modifiche "pesanti" a livello di sistema; in tal caso annullale tutte con un ripristino e riprova (prima di ripristinare salvati tutti i dati e file per te importanti).
RispondiCIAO MI DICE SEMPRE MEMORIA PIENA COME POSSO FARE???
RispondiDevi liberare spazio sennò non può installare l'aggiornamento. Leggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/07/huawei-come-liberare-spazio-in-memoria.html
Quando clicco " aggiornamento locale" non viene fuori niente...come posso risolvere?
RispondiHai copiato la cartella dload nella memoria esterna?
RispondiL'AGGIORNAMENTO L'HO FATTO MA NON HO PIU' MEMEORIA :(
RispondiMA SI PUò RITORNARE AL VECCHIO SISTEMA
RispondiPer liberare psazio memoria leggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/07/huawei-come-liberare-spazio-in-memoria.html
Si resettando il cellulare, ma prima fai un backup di tutto quello che ti serve: rubrica, foto, video, audio ecc.
RispondiSalve vorrei sapere come mai non va "Google Store" con il nuovo aggiornamento. Non posso tastare le applicazioni come vanno con questo nuovo aggiornamento. Potreste aiutarmi?
RispondiGrazie mille !!
Se Google Store non va non è problema di aggiornamento ma del dispositivo. Su Huawei G Play Mini aggiornato ad Android 5 Lollipop il Google Store funziona bene come nella precedente versione del sistema.
RispondiCiao, sono l'utente Malaya che hai citato nel tuo ottimo articolo riguardo al G Play Mini e, grazie per avermi citato.
RispondiSolo una precisazione riguardo un tuo commento: faccio presente che, il "ripristino dati di fabbrica" non serve assolutamente e non basta a fare il downgrade da Lollipop a Kitkat ma, occorre reinstallare il firmware Kitkat qualora si voglia tornare a Kitkat. Per cui dovete sapere assolutamente che, un firmware Kitkat italia/Europa per G Play Mini non esiste. Quindi se aggiornate a Lollipop restate "bloccati", a patto di non installare una versione Kitkat asiatica oppure per Honor 4C che, ovviamente, invalida la garanzia.
Per il resto, invito a seguirmi nel seguente Thread di Androidiani qualora vogliate installare Marshmallow versione Europa per Honor 4C compatibile con il G Play Mini, anche se, suggerisco di restare al buon vecchio Lollipop come ha fatto il sottoscritto http://www.androidiani.com/forum/showthread.php?p=7672114
Ciao.
Ciao Malaya, grazie a te per il thread e per questa precisazione. Aggiorno direttamente l'articolo.
RispondiCome ti trovi con Lollipop per Honor 4C Europa?
Riguardo Lollipop per Honor 4C versione Europa (attualmente installato sul mio Device) si tratta di una versione più recente rispetto Lollipop spagnolo per G Play Mini, non ci sono differenze di opzioni/fulmini ma, Lollipop per Honor 4C sembra essere ancora più fluido e veloce. Per esempio su Lollipop spagnolo quando era attiva la "Rotazione automatica" rallentava il sistema e si notavano dei Lag nel multitasking. Ora su Lollipop per Honor 4C invece questo non si verifica, per fortuna. Ovviamente, installando Lollipop per Honor 4C si può dire addio alla garanzia. Ciao e buona festa di Ognissanti.
RispondiPerfetto, magari lo provo. Grazie e buona festa anche a te ;)
RispondiSono sempre Malaya e, suggerisco anche, per chi può a chi piace, di installare sul G Play Mini l'ultima versione di "Nova Launcher Prime 5.0-beta8". Spettacolare ancora più fluida e veloce potendo aprire il "Drawer" con lo swipe dal basso verso l'alto partendo dalla Dock.
RispondiPer chi ha il root e non solo sul G Play Mini, suggerisco anche l'applicazione gratuita "Buttons Remapper" per aprire al primo tocco "Applicazioni recenti" (multitasking).
Con queste due applicazioni sembra di avere un altro Smartphone ancora più "reattivo e fluido". Dispiace solo per gli 8 GB e l'assenza del 4G che lo sminuiscono nel tempo.
Perfetto, grazie dei suggerimenti. Si vero, peccato per gli 8 GB e il 4G, per questo sto pensando di passare al P9 Lite. Se hai esperienza di blogging e di tanto in tanto (se hai tempo) ti va di pubblicare qualche guida qui su Android fammi sapere nel caso. Ovviamente senza impegno :)
RispondiCiao, il link per il download non è più disponibile?
RispondiGrazie della segnalazione, link di download aggiornato.
RispondiCiao dove lo trovo l aggiornamento nova ? E come si procederebbe per istallarlo?
RispondiCerca Nova Launcher Prime 5.0-beta8 poi scarica il file apk e poi installalo manualmente così:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/06/come-installare-le-app-apk-su-android.html
Vinnie appena fatto tutto sei un grande un bacione grz ahahaha
RispondiAhaha. Ieri sera ho aggiornato a Lollipop il quinto G Play Mini ;)
RispondiCiao.
RispondiA cosa mi servirebbe l' aggiornamento a Lollipop per il mio g play mini?
Grazie.
Avresti un sistema operativo più aggiornato, più funzionale e compatibile con più applicazioni.
Rispondise metto versione spaniola telefono rimane multilingua?
RispondiSi è multilingue.
RispondiHo un problema con l'aggiornamento.Ho scaricato l'aggiornamento spagnolo estrato e spostato dloadla sulla directory Sd.Ma quando cerco didi installarlo sulla schermata tutta bianca ce scritto software install failed.Cosa posso far? Grazie
RispondiHo un problema con l'aggiornamento.Nella parte di installazione dove si spegne il cellulare e compare lo schermo bianco con l emui,non si installa ce scritto Software install failde.Cosa devo fare? Grazie
RispondiHelp please!Non riesco ad aggiornare ho provato tutto:memoria libera 2g,ripristinato il cell,ma quando ptrovo ad installo ce scritto Software install failed.Grazie
Rispondi@Unknown, DC. Igor e Anonimo oltre a Software installa failed esce qualche altra scitta?
RispondiCompare solo quello e sotto ce scritto (shut down sistem now) e posso solo spegnerlo
RispondiE la linea non si carica neanche un po mi compare subito quello
RispondiAllora, ho aggiornato il 4 G Play Mini proprio ieri e nessun problema anche questa volta. Assicurati che sul cellulare non sia stato fatto il root ed eventuamente rimuovilo, libera anche più di 2 GB di spazio, copia la cartella dload nella directory principale della scheda SD senza metterla dentro altre cartelle. Diversamente non so spiegarmi il problema.
RispondiInfatti ho fatto il Root quindi devo rimuoverlo
RispondiHo eliminato Root ma non funziona lo stesso
RispondiIl problema è dovuta a qualche mdoficia di sistema che ha fatto il root. Su tutti e 4 i Huawei G Play Mini che ho aggiornato non è mai stato fatto il root e infatti l'aggiornamento è andato subito tutto liscio. Prova magari un ripristino allo stato di fabbrica e diversamente se ti continua a ridare il prolema cerca qualche soluzione specifica per riportare il telefono allo stato originale pre-root.
RispondiOk grazie
RispondiCiao Vinnie, come hai fatto per flasharlo? anche io ho il tel rootato, ho fatto l'unroot ma continuo a riceve l'errore...ho inoltre la recovery EMUI 1.0
RispondiCiao Eireann, io non ho mai fatto il root e non ho mai flashato la ROM. A quanto pare è frequente che i G Play Mini ex rootati continuino a dare problemi con l'aggiornamento che infatti non riesce.
RispondiCiao ho seguito la tua guida e pare sia andato tutto liscio, al telefono non è mai stato dato i permessi di root, ho appena finito, confermo che l'app Google Services va aggiornata. Ora sono indeciso, tengo questo o proseguo con MM?
RispondiConviene restare a Marshmallow, il perché lo spiega Malaya nel link che ha lasciato sopra nel suo commento. Ad ogni modo puoi comunque provare a tua discrezione.
RispondiHo fatto l'aggiornamento ed è andato tutto bene, ma, stranamente, non mi aggiorna Google Play Services. Si è bloccato al 100%, ma non inizia l'installazione. Qualche consiglio?
RispondiHo fatto l'aggiornamento Android ed è tutto andato bene, ma non riesco a fare l'aggiornamento di Google Play Services; si è bloccato al 100%, ma non inizia l'installazione. Qualche consiglio?
RispondiProblema risolto Vinnie, puoi anche non approvare il commento, tanto ormai è superfluo.
RispondiE grazie per l'ottima guida :)
Grazie a te per il feedback ;)
RispondiAggiornato. Non aggiornava Google Play Service. Cancellato e reinserito l'account Google. Tutto a posto. Nessun aggiornamento necessario, stranamente per WA.
RispondiPer VINNIE: eccessivo ottimismo. Si ferma anche a me al 100% senza installare. Come ha risolto Serindas?. Grazie
RispondiCiao Serindas. Anche a me bloccato al 100% come hai risolto? Tks.
RispondiIo avevo risolto, dopo l'aggiornamento, con il ripristino delle impostazioni.
RispondiRisolto definitivamente andando nelle impostazioni applicazioni e svuotando la cache dei google services. telefono molto più reattivo di prima. grazie a tutti
RispondiRisolto definitivamente andando nelle impostazioni applicazioni e svuotando la cache dei google services. si sono installati correttamente. grazie mille della guida!
RispondiSalve, cosa si intende per directory principale della sd?
RispondiSalve, cosa si intende per directory principale della sd ?
RispondiQuando in Risorse del computer apri l'unità corrispondente alla scheda SD la prima schermata che vedi è la directory principale che contiene tutte le altre sottocartelle e file.
RispondiGrazie, un'altra domanda, ho notato una forte restrizione della rom,ho pochissimo spazio libero, è normale?soluzioni?
RispondiÈ normale perché questo SO è più grosso in dimensioni. Leggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2016/07/huawei-come-liberare-spazio-in-memoria.html
Ho effettuato con successo il tutto,il telefono è una scheggia,grazie ;)
Rispondi;)
RispondiCiao a tutti,
Rispondivorrei aggiornare a Lollipop e poi subito dopo a Marshmallow.
Il telefono è di mia figlia e quindi già immaginate quello che rischio, il problema è che ha la memoria strapiena e non pùò installare più niente.
Quindi: fare un backup completo comprensivo di memoria esterna, hard reset, installazione Lollipop, installazione Marshmallow, installare la memoria esterna micro sd come memoria principale. Se dovesse andare tutto liscio mi ritroverei con il telefono con il doppio di memoria o più (a seconda della micro sd). Per finire ripristinare il backup. Che dite? la vedete dura? Eventualmente come faccio il backup?
Grazie a tutti...
Saluti Luca
Il backup lo puoi fare con l'opzione che trovi nella schermata delle impostazioni di ripristino e per sicurezza farei una copia su PC dei file più importanti. Non capisco la frase "Se dovesse andare tutto liscio mi ritroverei con il telefono con il doppio di memoria o più" perché aggiornando il sistema operativo la memoria interna resta sempre la stessa non viene raddoppiata, anzi perderai qualcosa in quanto Lollipop e Marshmallow sono un po' più grossi di KitKat.
RispondiGrazie della risposta.
RispondiIn effetti potevo spiegarmi meglio, ho letto che Marshmallow al momento dell'installazione di una memoria aggiuntiva formattata, permette di scegliere se impostarla come esterna o come memoria di sistema. Se si sceglie la seconda opzione la memoria effettiva del terminale viene criptata e risulta visibile solo quella della micro sd che sostituisce a tutti gli effetti quella del telefono.
Puoi scegliere se utilizzare come archiviazione predefinita la memoria interna o la scheda SD, quello si. Ma non viene raddoppiata né l'una né l'altra. Comunque è la giusta scelta alla quale puntare perché quella interna, che è molto modesta, si esaurisce subito.
Rispondiraddoppiata intendevo se installo una scheda da 16 gb...
Rispondigrazie, saluti.
Aggiornato senza problemi, soli che consuma la batteria...prima riuscivo a farci due giorni e mezzo, ora dopo una giornata e poco più devo ricaricare
RispondiStrano, in batteria io avevo guadgnato qualcosina rispetto a prima, non tantissimo ma meglio di niente.
RispondiLa pagina per l'aggiornamento non è più disponibile...
RispondiOttima guida,grazie. Hai salvato il mio smartphone. Ha funzionato anche utilizzando un ripristino da sistema completamente bloccato con l'accensione Power + vol- . Come ad alcuni all'inizio la parte internet non funziona, ma è bastato sistemare APN. Volevo sapere se era possibile installare la versione mashmallow dell'Honor 4C europea senza passare prima per la versione cilena e Lollipop Honor 4C. Grazie.
RispondiNon saprei (sono passato al P9), io comunque mi atterrei alle indicazioni date per sicurezza.
RispondiL'aggiornamento non c'è più al link postato =(
RispondiÈ vero pare che la verisone europea non esista più. Se trovate qualcosa fatemi sapere che aggiorniamo i link della guida.
RispondiEhm... Non so come commentare quindi scrivo qui. Allora, sto sistemando un g play mini della quale ho l'errore che la partizione utente è impossibile da leggere (credo sia corrotta, probabilmente c'era troppa poca memoria) e quello che ho pensato di fare è di re-installare Android. Dato che Android 5.0 pesa un po' troppo viste le condizioni della memoria del g play, e non avendo una sd a portata di mano, ho pensato di re-installare la versione di Android attualmente installata, cioè Android 4.4.2 con EMUI 3.0.
RispondiVorrei sapere come fare perchè non riesco a trovare tutorial sul web e nemmeno un firmware europeo di questa versione, oltre tutto non riesco nemmeno a trovarlo per il numero di serie. E' un CHC-U01 ma non riesco proprio a trovare anche la seconda parte... Non credo che quello serva però vabbè. Se potete gentilmente farmi sapere come fare tutto ciò sarebbe ottimo, perchè ho provato anche con HIsuit ma dice che il ripristino non serve perchè il cellulare funziona correttamente (proprio). Help me please D:
Ciao, io vorrei fare la stessa cosa ma installando Android 4.4.2
RispondiAllora: Io ho questo g play mini
Ha circa 800 mb di spazio libero
Non ha una sd
Quindi vorrei re-installare Android 4.4.2 anche perchè accendendolo mi da l'errore "Impossibile leggere la partizione dati dell'utente" help
Posso fare questo procedimento re-installando Android 4.4.2 (che è la versione attuale del g play mini) usando una scheda sd, e una volta re-instllato rimuovere la scheda SD?
RispondiNo, è più complicato. Leggi la nota a inizio articolo.
RispondiCiao Vinnie,ho un dubbio... Sul mio G play mini risulta un archivio telefono di 8Gb, ma la memoria interna risulta da 4Gb. Tutto questo su impostazioni/memoria. Perché questa differenza?
RispondiPerché dalla capacità totale interna va sottratto lo spazio occupato dal sistema operativo (anche più di 2 GB) più quello delle app preinstallate (altri 2 GB). Inoltre la capacità di archiviazione dichiarata dal venditore non è mai quella reale ma inferiore come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2015/12/perche-ce-meno-spazio-di-quello-dichiarato-hard-disk-chiavetta-usb.html
Per liberare spazio sul telefono ti rimando a quest'altro articolo:
http://www.guidami.info/2016/07/huawei-come-liberare-spazio-in-memoria.html
Salve, perchè quando avvio l'aggiornamento mi da Software install failde?
RispondiC'é qualche problema che non permette l'installazione. La procdura e i file dascaricare sono i medesimi indicati nella guida?
RispondiBuonasera, ho cercato di seguire passo passo la procedura da Voi indicata per aggiornare il G Play Mini ma purtroppo a me dà sempre "Version check fail!" "Software install failed!". Potete aiutarmi? Grazie
RispondiA che punto ti da l'errore?
RispondiSubito, appena inizia l'installazione. Potete ridarmi il link per un nuovo download perche quello indicato adesso mi dà errore di pagina. Grazie.
RispondiMa da dove hai scaricato il file di installazione, dato che sul sito Huawei linkato non è più disponibile? Comunque non ho più modo di aiutarti perché ho cambiato smartphone. La guida è fedele ai passaggi che ho seguito io per fare l'aggiornamento a suo tempo.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog