Ciò è dovuto al fatto che il browser di Google ricampiona l'audio e assegna solo due canali di uscita, a volte i canali di uscita sbagliati, dando così luogo a un effetto audio di tipo stereo.
Se ci si riconosce in questa situazione, è possibile tentare di risolvere il problema forzando Chrome a riprodurre l'audio in surround. Vediamo come.
NOTA: Prima di procedere assicurarsi che l'impianto audio surround sia montato e configurato correttamente; inoltre assicurarsi che i driver audio del computer siano aggiornati.
1. Individuare l'icona di avvio di Google Chrome, farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare Invia a > Desktop (crea collegamento) per creare un collegamento sul desktop.
2. Sul collegamento desktop di Chrome appena creato fare un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare la voce "Proprietà".
3. Nella finestra delle proprietà di Chrome che a seguire verrà visualizzata portarsi nella scheda "Collegamento" e qui nel campo "Destinazione" come nell'esempio sotto in figura:
portarsi alla fine del percorso e qui dopo \chrome.exe" dare uno spazio e poi incollare subito la stringa --disable-audio-output-resampler dunque confermare cliccando i pulsanti "Applica" e "OK".
Adesso lanciare Google Chrome dall'icona di avvio appena modificata e verificare se la situazione del suono è migliorata, ovvero se l'audio viene riprodotto in surround. Ci si può servire di questi appositi video test su YouTube per testare l'audio in Surround in 5.1 e 7.1:
Se la stringa sopra indicata non dovesse apportare alcun cambiamento allora provare con queste altre due stringhe (testarle una per volta):
- --force-wave-audio
- --supported-channel-layouts
Tenere in considerazione che questo trucco è valido anche per il browser internet Opera Next in quanto è basato sul codice sorgente Chromium che è lo stesso sul quale si basa Google Chrome.
Infine qualora potesse tornare utile per Chrome è disponibile l'estensione Audio EQ (Audio Equalizer) che aggiunge al browser un equalizzatore audio da usare su YouTube e su altri siti di streaming audio e video.
LEGGI ANCHE: Come aumentare il volume dei video sul PC portatile se l’audio è troppo basso e 3 modi per aumentare il volume dei file video se l'audio è troppo basso
6 commenti
Per testare l'audio su Chrome consiglio questo minuto di sigla: Quella classica di Star Trek rifatta "a cappella" (solo voce, diversi toni).
Rispondihttps://www.youtube.com/watch?v=NWNj43XGkvM
Grazie della segnalazione che mi ha ricordato di aver dimenticato di inserire il test audio per surround 5.1 e 7.1. ;)
RispondiP.S. penso di aver individuato il browser più veloce basato su Chromium: SRWare Iron.
RispondiDisponibile per molte piattaforme (windows, mac e linux, 32 e 64 bit, portable o install), sua caratteristica è che non scambia continue informazioni con Google.
Certo la pagina iniziale è "custom", ma si può cambiare.
Viene aggiornato tanto spesso quanto Chrome.
Ho usato SRWare Iron per qualche mese e pienamente soddisfatto. Poi però l'ho rimpiazzato con Opera Next perché su Iron molte estensioni di Chrome non si potevano installare. Non so se la situazione è ancora così.
Rispondinon funziona :(
RispondiHai provato anche con le altre due stringhe alternative?
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog